Esplorare le proprietà uniche e le interazioni dei fermioni di Dirac birifrangenti.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare le proprietà uniche e le interazioni dei fermioni di Dirac birifrangenti.
― 7 leggere min
Esplorando il rapporto tra buchi neri e teoria delle stringhe attraverso la gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo allo studio della gravità in uno spazio quantistico bidimensionale.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina l'applicazione del doppio copia di Weyl con sorgenti di materia.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo dei difetti nelle teorie dei campi superconformi a sei dimensioni.
― 7 leggere min
I diamanti causali rivelano proprietà termiche complesse nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i diamanti causali plasmano le percezioni termiche nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla della creazione di materia come possibile soluzione alla tensione del valore della costante di Hubble.
― 6 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per analizzare le spin foam nella gravità quantistica.
― 8 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi metodi per simulare efficacemente le teorie dei campi quantistici.
― 6 leggere min
La violazione CP aiuta a spiegare il disequilibrio tra materia e antimateria nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorare come lo spin influisce sulle fusioni dei buchi neri e sui segnali delle onde gravitazionali.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come i difetti influenzano i sistemi quantistici utilizzando un approccio olografico.
― 5 leggere min
Esplorare il significato dei termini di confine nella teoria delle stringhe e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Nuove ricerche esplorano il legame tra materia oscura e onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorare termini di ordine superiore nel modello di sine-Gordon rivela nuovi comportamenti di fase.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai potenziali scalari non geometrici e al loro impatto sulla fisica teorica.
― 6 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche dei buchi neri quantistici a loop e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Uno studio sull'impatto dell'energia oscura sulla crescita e sulla struttura dell'universo.
― 7 leggere min
Esaminando gli effetti dell'intreccio sui sistemi e materiali quantistici.
― 6 leggere min
Esaminando come gli effetti quantistici cambiano il comportamento nei sistemi su piccola scala a alte temperature.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'Universo Mixmaster e il Principio di Incertezza Generalizzato per l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei campi scalari e delle dimensioni extra nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo delle simmetrie e delle anomalie nelle interazioni delle particelle e nel comportamento dei mesoni.
― 8 leggere min
Questa ricerca analizza come le interazioni localizzate influenzano i campi scalari nella fisica teorica.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle stringhe aperte e agli instantoni nella teoria delle stringhe per comprendere il tessuto dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo del cobordismo spin nella comprensione dei gruppi di gauge della teoria delle stringhe.
― 7 leggere min
Nuove tecniche semplificano calcoli complessi nella teoria dei campi quantistici.
― 5 leggere min
Analizzando sistemi complessi tramite modelli di matrici casuali in vari campi della fisica.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale dei cristalli temporali plasmonici per amplificare i segnali di luce.
― 5 leggere min
Esaminando le correzioni a un loop nelle perturbazioni di curvatura durante l'inflazione.
― 6 leggere min
Analisi sui buchi neri di Bardeen e le loro proprietà termodinamiche uniche.
― 5 leggere min
Collegare il calcolo quantistico e quello classico per migliorare l'analisi della teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli importanti sui pioni e sulla forza forte.
― 3 leggere min
Questo articolo spiega la stabilizzazione dei moduli nella struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora come la simmetria influisce sul comportamento dei sistemi fisici.
― 6 leggere min
Indagare le dinamiche e l'entropia dei buchi neri carichi durante le transizioni di fase.
― 8 leggere min
Esplorare come piccoli cambiamenti nei CFT influenzano i comportamenti quantistici.
― 6 leggere min
Una panoramica delle transizioni di fase nei sistemi classici e quantistici.
― 7 leggere min
Un'analisi approfondita del ruolo dei campi scalari leggeri negli esperimenti di fisica.
― 5 leggere min