Esplorando il particolare nano bruno e le sue relazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando il particolare nano bruno e le sue relazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Esplora come il caldo si muove nei fluidi in modi caotici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento affascinante delle stelle variabili a lungo periodo.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai movimenti affascinanti nell'atmosfera esterna del Sole.
― 5 leggere min
L'europio è fondamentale per capire l'abitabilità dei pianeti e l'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
Le stelle BHB offrono spunti sulla formazione iniziale della nostra Galassia.
― 6 leggere min
L'estrema eruzione di una stella ci insegna qualcosa sul comportamento delle stelle e sui suoi effetti sui pianeti vicini.
― 6 leggere min
Svelare i misteri dietro le supernovae a busta strappata e le loro esplosioni cosmiche.
― 6 leggere min
Una stella unica mostra cambiamenti sorprendenti nelle esplosioni di raggi X.
― 6 leggere min
Le stelle binarie hanno un legame unico, svelando i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
I neutroni hanno un ruolo fondamentale nella creazione di elementi pesanti durante eventi cosmici.
― 6 leggere min
Cassiopeiae affascina gli scienziati con le sue emissioni di raggi X uniche e la sua luminosità variabile.
― 6 leggere min
Scopri il significato e la formazione dei gas e dei flussi energetici nello spazio.
― 6 leggere min
Svelare le complessità delle esplosioni cosmiche e le loro osservazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le eruzioni solari influenzano il clima spaziale e la tecnologia.
― 6 leggere min
Un tuffo nei sistemi stellari unici a tre stelle e ciò che rivelano sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che le molecole calde e fredde modellano i processi di formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle di carbonio contribuiscono alla formazione di polvere e stelle nell'universo.
― 7 leggere min
Capire come le particelle interagiscono con il campo magnetico della Terra migliora le previsioni del tempo spaziale.
― 7 leggere min
Scienziati scoprono nuove stelle binarie ultracompatte con orbite corte.
― 7 leggere min
Esplorare pianeti lontani per scoprire i loro misteri e il potenziale per la vita.
― 5 leggere min
Le macchie stellari influenzano come comprendiamo le stelle giovani e la loro evoluzione.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle espulsioni di massa coronale e ai loro effetti sul meteo spaziale.
― 6 leggere min
Scopri come si formano le esplosioni solari e come influenzano la tecnologia sulla Terra.
― 6 leggere min
Scopri l'impatto della polvere sulle stelle nella Nebulosa Molecolare di Orion.
― 8 leggere min
Un nuovo modello per simulare plasmi parzialmente ionizzati migliora l'accuratezza e l'efficienza.
― 6 leggere min
I ricercatori si immergono nelle dinamiche complesse di questo affascinante sistema stellare.
― 7 leggere min
Scopri le eruzioni solari, perché succedono e come influenzano la Terra.
― 5 leggere min
Scopri l'importanza delle nane bianche nel capire i cicli di vita delle stelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le stelle binarie interagiscono con i loro dischi circostanti.
― 5 leggere min
Scopri come i pianeti possono essere inghiottiti dalle stelle e cambiare la loro chimica.
― 8 leggere min
L Puppis affascina gli scienziati con le sue caratteristiche uniche e i misteri irrisolti.
― 4 leggere min
Gli scienziati usano il machine learning per migliorare i dati dei telescopi WISE e Spitzer.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo delle particelle di polvere nella formazione di stelle e pianeti attorno a TMC-1A.
― 6 leggere min
Starkiller migliora le immagini astronomiche filtrando via la luce indesiderata.
― 5 leggere min
Le recenti scoperte sulla supernova SN 2024ggi cambiano il nostro modo di vedere l'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Esplorando l'atmosfera unica e le caratteristiche di WISE 0855, il nano bruno più freddo conosciuto.
― 5 leggere min
Una panoramica delle stelle supergiganti rosse e dei loro affascinanti sistemi binari.
― 6 leggere min
Esplorando come il deuterio aiuti a tracciare le fasi della formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i flussi di gas influenzano la formazione delle stelle.
― 6 leggere min