Questo studio esamina le variazioni delle onde radio negli AGN per 42 anni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina le variazioni delle onde radio negli AGN per 42 anni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che la dinamica dei gas è cruciale per la formazione di stelle nelle galassie vicine.
― 6 leggere min
Scopri come l'elio plasma le stelle e la loro evoluzione nell'universo.
― 7 leggere min
Questo studio svela i segreti degli AGN all'interno di brillanti galassie submillimetriche.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i pianeti giganti in un denso ammasso stellare.
― 4 leggere min
Scopri come le galassie Seyfert influenzano la formazione delle stelle attraverso i loro buchi neri attivi e i getti.
― 7 leggere min
Un pianeta piccolo svela informazioni su microlensing e sistemi planetari.
― 8 leggere min
Scopri come le galassie cambiano nel tempo e quali fattori influenzano la loro evoluzione.
― 7 leggere min
Scopri come le esplosioni di formazione stellare modellano i centri delle galassie e la materia oscura.
― 5 leggere min
Scopri come il fenomeno della lente gravitazionale di FBQ 0951+2635 svela segreti cosmici.
― 5 leggere min
Esplora le meraviglie nascoste dell'enigmatica galassia XS55.
― 7 leggere min
MeerKAT svela nuove informazioni su galassie e i loro comportamenti.
― 5 leggere min
Scopri le orbite invisibili delle stelle nelle galassie lontane.
― 7 leggere min
Scopri come i resti delle supernovae plasmano la chimica delle nuove stelle.
― 6 leggere min
Svelare i misteri delle nane brune attraverso il database SUCANES.
― 7 leggere min
Esplorando i misteri dello sfondo radio extragalattico e le sue connessioni con le galassie.
― 8 leggere min
Scopri come il gas denso influisce sulla nascita delle stelle nelle galassie.
― 7 leggere min
Uno studio svela nuove intuizioni sulla scintillazione dei pulsar e le strutture interstellari.
― 5 leggere min
Scopri come i sondaggi radio e il machine learning stanno cambiando la nostra visione dell'universo.
― 5 leggere min
Le galassie nane rivelano informazioni sulla materia oscura e sulla struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come l'IA sta rivoluzionando la nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
Esplora le meraviglie magnetiche e la formazione di stelle in Sagittarius C.
― 5 leggere min
Scopri i segreti dei buchi neri e il loro influsso sulle galassie.
― 7 leggere min
Scopri come le associazioni OB plasmano il nostro universo e rivelano i segreti delle stelle.
― 7 leggere min
Scopri la natura sottile ma affascinante delle galassie nane ultra-diffuse.
― 6 leggere min
Scopri come l'idrogeno atomico neutro forma le galassie e l'universo.
― 6 leggere min
Svelare i segreti di un evento supernova affascinante.
― 6 leggere min
3C 59 riattiva la formazione stellare dopo un lungo periodo di stallo, sorprendendo gli scienziati.
― 8 leggere min
Recenti ricerche rivelano scoperte entusiasmanti nella regione Mon R2 dello spazio.
― 7 leggere min
Le galassie satelliti rivelano schemi interessanti attorno ai loro ospiti più grandi.
― 8 leggere min
Gli AGN che cambiano aspetto rivelano la natura dinamica dell'universo e i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Scopri la storia nascosta della nostra galassia attraverso l'età delle stelle e le fusioni.
― 6 leggere min
Scopri come gli ioni di carbonio influenzano la formazione di stelle nelle galassie tipo L.
― 8 leggere min
Le supernovae e i raggi cosmici plasmano il tessuto dell'universo.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo misterioso delle fusioni di buchi neri e delle loro implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
L'emissione nebulare svela informazioni chiave sulle galassie in formazione di stelle.
― 8 leggere min
I ricercatori svelano importanti novità sulla formazione delle stelle nella regione M17.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle stelle PG1159 e delle loro straordinarie nebulose planetarie.
― 9 leggere min
ChronoFlow aiuta gli scienziati a determinare con precisione l'età delle stelle nel nostro universo.
― 6 leggere min
L'IA cambia il modo in cui analizziamo le stelle binarie eclissanti, accelerando le scoperte.
― 7 leggere min