Un nuovo metodo migliora la misurazione dell'incertezza nelle reti neurali profonde con un minore utilizzo di memoria.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora la misurazione dell'incertezza nelle reti neurali profonde con un minore utilizzo di memoria.
― 7 leggere min
Esplorando gli autovalori e le tecniche computazionali per la gestione della criticità nei reattori nucleari.
― 5 leggere min
GenCFD usa l'IA per migliorare il calcolo del flusso dei fluidi, aumentando velocità e precisione.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'iterazione del quoziente per risolvere più velocemente i problemi sugli autovalori.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni dei flussi turbolenti usando il machine learning.
― 5 leggere min
Come i social media influenzano credenze e comportamenti durante le epidemie di malattie infettive.
― 6 leggere min
Scopri come le griglie Voronoi-Delaunay unite migliorano le soluzioni dei problemi ai valori limite in domini complessi.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del flusso di plasma a due fluidi e dei metodi numerici per la simulazione.
― 7 leggere min
Scopri come rimuovere il rumore dalle immagini mantenendo i dettagli importanti.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di tecniche di modellazione per analizzare la crescita dei tumori e la rilevazione precoce.
― 6 leggere min
Ottimizzazione dei metodi di selezione dei dati per risolvere problemi inversi nella scienza e nell'ingegneria.
― 6 leggere min
Esplorando gli ultimi sviluppi nei Metodi di Decomposizione del Dominio per risolvere problemi complessi.
― 6 leggere min
Impara come i materiali rispondono alle forze attraverso l'elasticità e l'analisi agli elementi finiti.
― 6 leggere min
Una panoramica del problema degli autovalori di Oseen e della sua importanza nella dinamica dei fluidi.
― 6 leggere min
Errori silenziosi rappresentano rischi in grandi calcoli, influenzando l'accuratezza negli algoritmi.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza delle simulazioni di particelle cariche.
― 4 leggere min
Scopri come il filtro bayesiano affronta le osservazioni rumorose per stimare gli stati del sistema.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai flussi multifase e alle tecniche usate per modellizzarli.
― 7 leggere min
Uno strumento nuovo rende più facile per gli artisti controllare il movimento dei fluidi nelle animazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i coefficienti di trasporto rivelano il comportamento del sistema sotto condizioni che cambiano.
― 6 leggere min
Esplorando la stabilità dei profili d'urto nelle leggi di conservazione con metodi numerici.
― 7 leggere min
Esplora i metodi numerici per risolvere l'equazione di Hunter-Saxton e la loro precisione.
― 5 leggere min
asQ migliora i metodi paralleli nel tempo per calcoli geoscientifici più veloci.
― 7 leggere min
Uno studio dettagliato sui metodi numerici per le equazioni delle onde.
― 6 leggere min
La ricerca svela spunti sulla dinamica del fuoco nei materiali infiammabili con aria iniettata.
― 5 leggere min
Scopri nuovi metodi per semplificare l'analisi di dati complessi usando la decomposizione tensoriale.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare l'addestramento nelle reti neurali informate dalla fisica.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'efficacia dell'apprendimento profondo nella risoluzione di PDE.
― 6 leggere min
Esplorare soluzioni numeriche per equazioni differenziali tramite funzioni spline e tecniche integrali.
― 4 leggere min
Scopri come le reti neurali possono affrontare le equazioni differenziali parziali in modo efficace.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora la comprensione delle proprietà del tessuto mammario per una migliore rilevazione dei tumori.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la precisione numerica nelle equazioni di convezione-diffusione per la dinamica dei fluidi.
― 5 leggere min
DPNO migliora la precisione e l'efficienza nella risoluzione di PDE complesse usando il processamento parallelo.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come il caso influisce su vari sistemi e sulla nostra comprensione di essi.
― 6 leggere min
Scopri come gli ingegneri usano la matematica per prevedere le crepe nei materiali.
― 6 leggere min
Esplorando come le reti neurali affrontano le sfide ad alta dimensione nei compiti di classificazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplice alle equazioni integrali al confine e alle loro applicazioni.
― 5 leggere min
La rete neurale con Feature di Chebyshev migliora la precisione nei compiti di approssimazione delle funzioni.
― 5 leggere min
ProxSkip accelera il trattamento delle immagini nei problemi inversi senza perdere qualità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla scienza e alla modellazione dei cicloni.
― 7 leggere min