La densità di energia del vuoto influisce sull'espansione dell'universo e presenta sfide uniche nella fisica.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La densità di energia del vuoto influisce sull'espansione dell'universo e presenta sfide uniche nella fisica.
― 4 leggere min
Esaminando i comportamenti delle QFT unitarie nello spazio di de Sitter e nella sfera euclidea a due dimensioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'impatto dell'intreccio sui buchi neri e sulla meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto della temperatura sulle interazioni delle particelle e sulla gravità.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come le particelle cariche emettono radiazioni mentre si avvicinano ai buchi neri.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per analizzare le teorie dei campi quantistici usando l'entanglement.
― 6 leggere min
Le superoscillazioni rivelano potenziali collegamenti nella teoria quantistica e nelle applicazioni della gravità.
― 8 leggere min
Un'immersione profonda nel modello di Sinh-Gordon e le sue implicazioni nelle teorie quantistiche dei campi.
― 6 leggere min
Un panorama delle nuove scoperte nella teoria delle stringhe e le loro implicazioni per le teorie quantistiche dei campi.
― 5 leggere min
Esplorando il mistero delle forze varie nel nostro universo.
― 6 leggere min
Esplorando la funzione d'onda nel contesto della teoria quantistica dei campi.
― 7 leggere min
Questo documento esplora la olografia nelle teorie quantistiche di campo superconformi a quattro dimensioni e le loro deformazioni.
― 6 leggere min
Esaminando matrici di transizione non hermitiane e il loro impatto sui sistemi quantistici.
― 8 leggere min
Uno sguardo nel mondo dell’intreccio quantistico e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano le ampiezze gravitazionali per collegare la meccanica quantistica e la gravità.
― 5 leggere min
Investigare l'importanza dei momenti magnetici e il loro impatto sulla fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora l'importanza della monotonicità completa nelle interazioni tra particelle.
― 4 leggere min
Esplorando le teorie quantistiche integrabili, le loro origini e i legami con altri ambiti.
― 7 leggere min
Riflettendo sull'impatto profondo di un fisico, dai giorni da studente a una carriera di successo.
― 7 leggere min
Indagare i coni di luce non commutativi svela nuove intuizioni sullo spaziotempo e le interazioni quantistiche.
― 7 leggere min
Presentando uno schema di input sistematico per Hamiltoniani a molti bosoni usando il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
I computer quantistici offrono nuovi metodi per simulare efficacemente le teorie dei campi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando il complesso rapporto tra buchi neri e meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Collegare il calcolo quantistico e quello classico per migliorare l'analisi della teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si determinano le forme dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Usare il machine learning per semplificare gli ampiezzi di scattering nella fisica delle alte energie.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le particelle interagiscono attraverso le ampiezze di scattering.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra le forme modulari topologiche e le teorie dei campi quantistici.
― 8 leggere min
Esaminando come i corpi in rotazione influenzano il comportamento atomico e i campi gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplora l'impatto del teorema CPT sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio usa sfere fuzzy per esaminare stati ad alta energia nelle teorie quantistiche conformi.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la olografia e i loop di Wilson per studiare il comportamento delle particelle e la loro confusione.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di algoritmi quantistici nella ricerca sulla teoria delle gauge a reticolo non abeliana.
― 6 leggere min
Esplorando i problemi legati alla violazione di CP nel vero 2HDM.
― 5 leggere min
Una panoramica sulla radiazione di Hawking e le sue implicazioni per la fisica dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorare come l'accelerazione cambia l'osservazione delle particelle nella fisica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'impatto dell'equazione di Dunkl-Klein-Gordon sui sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i rilevatori possano intrecciarsi attraverso i campi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle interazioni delle particelle e le loro complessità nella teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
Esplorando le stringhe cosmiche e il loro impatto sulle interazioni delle particelle e sulla formazione dell'universo.
― 6 leggere min