Una visione ravvicinata delle strutture dinamiche all'interno della Zona Molecolare Centrale della Via Lattea.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una visione ravvicinata delle strutture dinamiche all'interno della Zona Molecolare Centrale della Via Lattea.
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano gli isotopi di carbonio per capire come si è evoluta la Via Lattea.
― 5 leggere min
Capire come le supernovae producono elementi pesanti essenziali per l'universo.
― 6 leggere min
Esaminare le supernovae senza galassie visibili rivela nuove intuizioni sulle esplosioni stellari.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano l'analisi degli eventi transitori e delle loro galassie grazie a nuovi metodi.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano dettagli sui giovani ammassi stellari massicci nella galassia NGC 3256.
― 6 leggere min
La ricerca svela i meccanismi dietro le supernovae, concentrandosi sulle transizioni di fase hadron-quark.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione e la fine esplosiva delle stelle massicce.
― 4 leggere min
Un evento appena identificato rivela informazioni sui fenomeni cosmici attraverso osservazioni in raggi X e radio.
― 6 leggere min
Gli scienziati si scontrano con misurazioni contrastanti del tasso di espansione dell'universo.
― 8 leggere min
I metalli nelle galassie modellano la formazione delle stelle e svelano la storia cosmica.
― 9 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali e i raggi gamma per capire meglio l'universo in espansione.
― 5 leggere min
Scopri le vite intriganti delle stelle di elio e dei loro compagni binari.
― 6 leggere min
Svelare i misteri delle supernovae usando piccole particelle chiamate neutrini.
― 5 leggere min
NEXUS usa JWST per studiare galassie e fenomeni cosmici.
― 4 leggere min
Un'immersione profonda nel comportamento dei gas nelle galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano varie tecniche per determinare la massa degli sfuggenti neutrini.
― 5 leggere min
Un tuffo nei misteri che circondano le supernovae e AT2018cow.
― 6 leggere min
Gli scienziati puntano a migliorare i metodi di rilevamento delle supernovae lente per capire meglio l'universo.
― 4 leggere min
I buchi neri di massa intermedia potrebbero avere le chiavi per capire la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per rilevare le onde gravitazionali delle supernove in mezzo al rumore cosmico.
― 5 leggere min
Le supernove offrono un'opportunità unica per studiare i neutrini sfuggenti e le loro masse.
― 6 leggere min
Scopri il legame tra le supernovae e i brillamenti gamma nell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando le questioni attorno alla costante di Hubble e le sue implicazioni cosmiche.
― 8 leggere min
Scopri come le relazioni tra le stelle influenzano gli eventi cosmici e plasmano l'universo.
― 7 leggere min
Gli astronomi cercano le kilonovae, eventi cosmici brillanti creati dalle collisioni tra stelle.
― 5 leggere min
Scopri le stelle povere di metallo e il loro significato per capire l'universo primordiale.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'importanza fondamentale della polvere e del gas nella formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano fluidi viscosi per capire l'espansione cosmica e la formazione delle strutture.
― 6 leggere min
Scopri i processi dietro la creazione degli elementi pesanti nell'universo.
― 6 leggere min
Nuove tecniche aiutano gli astronomi a catturare le esplosioni di supernovae all'inizio.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti dell'universo attraverso i neutrini sfuggenti.
― 7 leggere min
Scopri le proprietà e i comportamenti affascinanti degli sfuggenti neutrini.
― 10 leggere min
Un nuovo modello mette in discussione il ruolo dell'energia oscura nell'universo in espansione.
― 6 leggere min
Scopri come le variabili Cepheid aiutano a chiarire la costante di Hubble e le distanze cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza delle perturbazioni scalari per svelare i misteri cosmici.
― 4 leggere min
Scopri come i neutrini svelano i segreti della materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
I neutrini svelano i segreti delle esplosioni cosmiche e richiedono metodi di rilevamento avanzati.
― 6 leggere min
Scopri come i magnetar influenzano la bellezza esplosiva delle supernovae a involucro spoglio.
― 6 leggere min
Le supernovae e i raggi cosmici plasmano il tessuto dell'universo.
― 7 leggere min