Indagare l'impatto degli eventi di interruzione mareale sui buchi neri e dintorni.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare l'impatto degli eventi di interruzione mareale sui buchi neri e dintorni.
― 7 leggere min
Nuove ricerche catalogano i livelli di piombo in diverse stelle nella nostra galassia.
― 5 leggere min
La ricerca esamina se una costante fondamentale cambia nel tempo usando i quasar.
― 6 leggere min
La ricerca rivela complessità nelle prime osservazioni delle supernovae di tipo Ib.
― 5 leggere min
Questo studio svela intuizioni sulle galassie antiche tramite l'analisi della radiazione Lyα.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a classificare le supernove usando dati limitati.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il legame tra gli PAH e l'estinzione della polvere usando i dati di Spitzer.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano le letture elementari delle stelle di tipo A che ruotano veloce usando tecniche di transito.
― 4 leggere min
Esaminare come le nuvole modellano le atmosfere di esopianeti lontani.
― 7 leggere min
Nuove tecniche di machine learning migliorano l'interpretazione e l'accessibilità dei dati XAS.
― 9 leggere min
Esplorando le vite dei giovani ammassi stellari e la loro distribuzione di massa.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo della XANES nella comprensione dei composti dell'alluminio.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come AstroM aiuta nella classificazione delle stelle e nell'analisi del loro comportamento.
― 6 leggere min
JESTR rivoluziona l'annotazione della metabolomica con maggiore precisione e prestazioni.
― 6 leggere min
Svelare i misteri dietro le supernovae a busta strappata e le loro esplosioni cosmiche.
― 6 leggere min
Esplora come il machine learning aiuta a rintracciare le origini dei minerali usando i dati spettrali.
― 7 leggere min
Scopri come le stelle di carbonio contribuiscono alla formazione di polvere e stelle nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorare le relazioni tra i graphon e le loro caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Le kilonove creano elementi pesanti, dando indizi sull'universo e sulla sua storia.
― 6 leggere min
Esplora le interazioni tra luce e materia nella meccanica quantistica.
― 8 leggere min
I lampi radio veloci intrigano gli scienziati con i loro segnali brevi ma potenti dallo spazio.
― 8 leggere min
CuXASNet accelera la spettroscopia di assorbimento a raggi X per i materiali in rame.
― 6 leggere min
Gli astronomi sono stupiti dai dettagli di SN 2023ixf, un evento di supernova vicino a noi.
― 7 leggere min
Gli AGN che cambiano aspetto rivelano la natura dinamica dell'universo e i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle binarie a contatto e delle loro interazioni uniche.
― 7 leggere min
Scopri le eruzioni drammatiche del sole e i loro effetti nello spazio.
― 6 leggere min
La ricerca sugli oggetti stellari giovani e massicci fa luce sulla chimica della formazione stellare.
― 4 leggere min