Lo studio delle stelle binarie RW Aur rivela impatti sui dischi di formazione planetaria circostanti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Lo studio delle stelle binarie RW Aur rivela impatti sui dischi di formazione planetaria circostanti.
― 5 leggere min
Una panoramica della nova V5579 Sgr e delle sue caratteristiche più interessanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo più profondo alla struttura e alla massa della nebulosa M1-92.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno catalogato quasi 1.400 ammassi stellari nella galassia M 82 grazie al JWST.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sui dischi protoplanetari e sul loro legame con la formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Nuove scoperte dalla Parker Solar Probe arricchiscono le nostre conoscenze sulla polvere spaziale.
― 6 leggere min
Le nubi molecolari sono fondamentali nella formazione delle stelle grazie alla dinamica della formazione e della rottura dell'H₂.
― 6 leggere min
I ricercatori ottengono dati preziosi sulla polvere e sulla struttura della galassia NGC 891.
― 5 leggere min
Svelare i misteri dei modi di luce strani di Betelgeuse.
― 6 leggere min
Uno studio rivela forti legami tra le emissioni di CN e la polvere nelle regioni di formazione stellare.
― 7 leggere min
Questo studio indaga l'impatto della polvere sui quasar e sulle loro galassie ospiti.
― 5 leggere min
Esaminando come la dimensione della galassia influisca sulla formazione e sull'evoluzione nel tempo.
― 5 leggere min
Gli eventi di attenuazione di RW Cep rivelano informazioni fondamentali sull'evoluzione delle stelle massicce.
― 7 leggere min
Le intuizioni sulla formazione delle stelle e della polvere rivelano l'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
La ricerca svela dettagli sulla formazione dei pianeti attraverso le cavità nei dischi di gas e polvere.
― 7 leggere min
Nuove ricerche suggeriscono che la polvere gioca un ruolo chiave nelle variazioni chimiche delle stelle.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento della luce intorno alle stelle e alla polvere che le circonda.
― 6 leggere min
La ricerca sulla crescita della struttura dell'universo svela dettagli interessanti sull'energia oscura.
― 20 leggere min
Nuove scoperte rivelano la composizione della polvere attorno alla giovane stella PDS 70.
― 6 leggere min
Esplorare la relazione tra polvere e gas nelle nubi molecolari e il suo impatto sulla formazione delle stelle.
― 8 leggere min
Esplora come i DIB svelano i segreti della polvere interstellare e della materia.
― 6 leggere min
Esaminare come gas e polvere influenzano la formazione di stelle e galassie.
― 6 leggere min
Questo modello migliora gli studi sull'evoluzione della polvere nella formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che c'è una notevole riduzione di polvere nel disco interno di UX Tau A.
― 5 leggere min
Le nuove mappe di attenuazione forniscono intuizioni più chiare sui cambiamenti nella luce stellare.
― 8 leggere min
Il calore dei pianeti giovani influisce sulla dinamica degli anelli di polvere e sulla formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse tra la polvere e la luce UV in galassie lontane.
― 6 leggere min
Un nuovo studio rivela la sorprendente natura attiva di Wilson-Harrington.
― 8 leggere min
Questo studio svela intuizioni sulle galassie antiche tramite l'analisi della radiazione Lyα.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le galassie formano stelle e le sfide che comporta.
― 8 leggere min
Recenti scoperte rivelano che ci sono più galassie brillanti formate poco dopo il Big Bang.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un contenuto di polvere significativo nelle galassie quiescenti durante il mezzogiorno cosmico.
― 7 leggere min
Uno studio svela dettagli intricati sulla formazione delle stelle in galassie lontane.
― 4 leggere min
La polvere gioca un ruolo chiave nella formazione delle galassie e delle stelle.
― 6 leggere min
Esplora come la dinamica della polvere modella i dischi protoplanetari e influisce sulla formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la polvere possa indicare modelli di materia oscura fredda o calda.
― 8 leggere min
GRB 240825A svela informazioni sulle esplosioni cosmiche e i loro ambienti.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano dettagli sui giovani ammassi stellari massicci nella galassia NGC 3256.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come potrebbero formarsi e evolversi i sistemi planetari a bassa massa.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come si formano i pianeti e a come si muovono i materiali nei dischi protoplanetari.
― 8 leggere min