La ricerca esplora la natura in cambiamento dell'energia oscura attraverso la olografia e i campi scalari.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca esplora la natura in cambiamento dell'energia oscura attraverso la olografia e i campi scalari.
― 6 leggere min
Esplorando le ultime scoperte sull'espansione dell'universo e le misurazioni BAO.
― 7 leggere min
Lo studio esamina come le scelte cosmologiche influenzano le misurazioni delle BAO e le intuizioni sull'energia oscura.
― 9 leggere min
BAO fornisce informazioni fondamentali sulla struttura e sull'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Le misurazioni BAO migliorano la nostra comprensione delle distanze cosmiche e dell'energia oscura.
― 4 leggere min
Questo studio affina le misurazioni delle distanze in cosmologia usando l'analisi della matrice di covarianza.
― 6 leggere min
Studiando il comportamento dell'energia oscura usando le misurazioni della distribuzione delle galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla gravità bimetric e al suo potenziale per affrontare il problema della tensione di Hubble.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla strana massa dei neutrini e su cosa significhi per l'universo.
― 5 leggere min
La ricerca su supernovae e BAO fa luce sulla crescita cosmica e sull'energia oscura.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il ruolo dell'energia oscura nella crescita e nel futuro dell'universo.
― 6 leggere min
Un'analisi dell'energia scura e del suo ruolo nell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori testano la Relazione Duale della Distanza Cosmica usando supernovae e oscillazioni acustiche dei barioni.
― 5 leggere min
I ricercatori stringono i vincoli sulle masse dei neutrini, sollevando domande interessanti sul loro ruolo nell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sull'energia oscura usando i dati della radiazione cosmica di fondo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli cosmologici e al loro affidamento sui dati osservativi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza delle misurazioni della scala BAO e potenziano la comprensione cosmica.
― 6 leggere min
Il nuovo modello affronta le differenze nelle misurazioni della costante di Hubble.
― 6 leggere min
Indagare sull'influenza della gravità sul comportamento dell'universo e dell'energia oscura.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano la struttura dell'universo usando il Telescopio di Cosmologia dell'Atacama.
― 4 leggere min
Nuove scoperte sui tratti primordiali e il loro impatto sull'evoluzione dell'Universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla cosmologia, all'energia oscura e alle nuove scoperte che plasmano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a diverse tecniche per studiare i dati cosmici e la loro efficacia.
― 7 leggere min
Indagare il rapporto tra galassie e materia oscura tramite strumenti di ricerca avanzati.
― 6 leggere min
DESI aiuta a svelare i misteri dell'energia oscura e delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min
Esplorare la curvature cosmica aiuta a svelare la forma e l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come le onde sonore cosmiche rivelano la crescita e l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora come le oscillazioni acustiche dei barioni influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Una teoria della gravità modificata potrebbe cambiare il nostro modo di capire i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Scopri i misteri dietro la costante di Hubble e l'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esplora come CMB e BAO illuminano la storia e la struttura dell'universo.
― 6 leggere min