La ricerca si concentra sulle interazioni dei neutroni per capire meglio la materia oscura e nuove particelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca si concentra sulle interazioni dei neutroni per capire meglio la materia oscura e nuove particelle.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno creato un materiale ibrido per migliorare il rilevamento dei neutroni nella ricerca sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la radiazione neutronica altera le proprietà delle leghe di zirconio, che sono fondamentali per i reattori nucleari.
― 4 leggere min
Un nuovo spettrometro migliora gli studi sui neutroni di materiali complessi.
― 6 leggere min
Ricerche rivelano informazioni cruciali sulla produzione di raggi gamma dalle interazioni neutroni-ossigeno.
― 6 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali possano far luce sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Nuovi scintillatori plastici migliorano il rilevamento dei neutroni per la sicurezza nucleare.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i buchi neri possano generare particelle ad alta energia e raggi gamma.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un metodo per rilevare i neutroni nelle interazioni di neutrini usando protoni secondari.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sulla componente neutronica degli sciami d'aria provenienti dai raggi cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per migliorare il rilevamento degli antineutrini nei reattori nucleari.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulla distribuzione dei neutroni nella struttura atomica dello zolfo.
― 6 leggere min
Studiare come l'idrogeno influisca sul comportamento dei neutroni può migliorare gli sforzi di esplorazione lunare.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il legame tra raggi cosmici e errori di memoria nei computer.
― 6 leggere min
Esplorare i cambiamenti di forma e la stabilità nei nuclei atomici attraverso neutroni e transizioni di fase.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando particelle simili agli axioni per capire meglio la materia oscura.
― 5 leggere min
Nuovo sistema interattivo migliora l'analisi dei materiali attraverso metodi di imaging combinati.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento e il significato degli isomeri nucleari, concentrandosi sull'itanio.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sui misteriosi monopoli magnetici usando dati da collisioni di ioni pesanti.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo della reazione Ne Mg nella generazione di neutroni dentro le stelle.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche delle stelle di neutroni, compresi la chiralità e la superfluidità.
― 7 leggere min
Gli scienziati esplorano la rilevazione dei neutroni per avere insight sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Scopri i metodi più recenti e le sfide negli esperimenti di produzione di neutrini.
― 5 leggere min
La ricerca ha scoperto nuovi stati energetici nell'isotopo di potassio K-40, mettendo in discussione i modelli attuali.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto del flusso di radiazioni riflesso sulle prestazioni dei reattori a fusione.
― 7 leggere min
Esplorando gli autovalori e le tecniche computazionali per la gestione della criticità nei reattori nucleari.
― 5 leggere min
Immergiti nella violazione della parità e nelle sue implicazioni per la fisica delle particelle e l'universo.
― 6 leggere min
Una spiegazione chiara della fissione nucleare e della sua importanza nella produzione di energia.
― 8 leggere min
I neutroni hanno un ruolo fondamentale nella creazione di elementi pesanti durante eventi cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i rivelatori nTOF aiutano a studiare i neutroni e le condizioni del plasma.
― 8 leggere min
Nuovo metodo migliora le previsioni del comportamento dei neutroni nei progetti di reattori a fusione.
― 6 leggere min
Scopri come le collisioni di ioni pesanti rivelano il comportamento dei neutroni nella fisica ad alta energia.
― 8 leggere min
Il ruolo del trizio nell'energia da fusione mette in evidenza le sfide e le soluzioni innovative per i futuri reattori.
― 7 leggere min
Scopri come l'intelligenza artificiale aiuta nella ricerca sulla fisica nucleare.
― 8 leggere min
Scopri i legami tra la materia oscura e le oscillazioni neutrone-antineutrone.
― 7 leggere min
Uno sguardo fresco sulle interazioni tra neutroni e protoni in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Le scoperte sugli isotopi del tulio rivelano informazioni sulla stabilità nucleare.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano gli axioni, particelle di materia oscura elusive, per svelare i segreti cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla missione dell'EIC per svelare i segreti di protoni e neutroni.
― 6 leggere min
Scoprendo le forme affascinanti dei nuclei atomici dallo zinco allo zirconio.
― 7 leggere min