Questo articolo parla delle difficoltà nel calcolare i fattori di forma a tre anelli nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo parla delle difficoltà nel calcolare i fattori di forma a tre anelli nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
I ricercatori presentano un modo più veloce per risolvere equazioni differenziali complesse usando passeggiate casuali.
― 6 leggere min
Una panoramica di come i metodi di deep learning affrontano le equazioni differenziali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano i calcoli per le equazioni differenziali che coinvolgono gruppi di Lie nella dinamica quantistica.
― 4 leggere min
Metodo innovativo combina apprendimento automatico e fisica per risolvere equazioni differenziali.
― 7 leggere min
Esplora i legami tra forme, trasformazioni e strutture algebriche nella matematica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle dinamiche delle equazioni differenziali e ai punti di equilibrio.
― 5 leggere min
Scopri come l'omogeneizzazione aiuta a comprendere in modo efficace materiali e sistemi complessi.
― 4 leggere min
Un nuovo modo di capire il comportamento in sistemi complicati usando statistiche deformate.
― 5 leggere min
Un'immersione profonda su come le funzioni d'onda plasmino la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
RandNet-Parareal accelera il tempo di risoluzione delle equazioni dipendenti dal tempo in modo efficiente.
― 5 leggere min
Scopri come gli autoencoder avversari migliorano i modelli di machine learning con dati limitati.
― 8 leggere min
Scopri come la stabilità modella i sistemi matematici e i fenomeni del mondo reale.
― 6 leggere min
jinns migliora le reti neurali informate dalla fisica per varie applicazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min