Scoperte recenti suggeriscono che i buchi neri supermassicci si siano formati rapidamente nei primissimi momenti dell'Universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scoperte recenti suggeriscono che i buchi neri supermassicci si siano formati rapidamente nei primissimi momenti dell'Universo.
― 6 leggere min
Le nane bianche offrono preziose informazioni sulla composizione dei pianeti lontani.
― 6 leggere min
Esaminando come i pianeti vengono disturbati dalle nane bianche e i loro effetti.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si sono formati i buchi neri supermassicci nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche di CTCV J2056-3014, un sistema di nane bianche che ruota veloce.
― 5 leggere min
Esplorando come i buchi neri possano accumulare carica elettrica in ambienti di plasma.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano comportamenti unici della stella di neutroni GX 340+0 II.
― 6 leggere min
Le giovani stelle di DF Tau mostrano differenze sorprendenti nell'evoluzione dei dischi.
― 7 leggere min
Esplora come i nuclei cosmici si evolvono in stelle brillanti.
― 6 leggere min
Le macchie stellari influenzano come comprendiamo le stelle giovani e la loro evoluzione.
― 5 leggere min
Le scoperte su Cygnus X-1 migliorano la nostra comprensione dei buchi neri e dell'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Esplora come il calore di Giove influenza la formazione delle sue lune.
― 6 leggere min
Esplorando come la resistività influisce sul flusso di materia e sulla dinamica energetica dei buchi neri.
― 4 leggere min
Scopri come i segnali delle stelle di neutroni svelano i segreti della fisica estrema.
― 7 leggere min
Uno sguardo a TXS 0506+056, un blazar famoso per le sue emissioni di neutrini.
― 7 leggere min
Un sistema stellare binario unico pronto per un possibile esplosione di supernova.
― 6 leggere min
Scopri le complesse interazioni del sistema stellare binario OGLE-LMC-ECL-14413.
― 6 leggere min
Miglioriamo le simulazioni dei sistemi stellari binari e dei loro dischi interagenti.
― 6 leggere min
Un sistema stellare binario potrebbe presto portare a un'esplosione cosmica spettacolare.
― 6 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e il comportamento delle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Come gli impatti modellano la crescita e la rotazione dei planetesimi nel cosmo.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti dietro i giri dei buchi neri e le loro origini cosmiche.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano come le giovani stelle in NGC 3603 crescono attraverso l'accrezione.
― 6 leggere min
Scopri le meraviglie del buco nero supermassiccio di M87 e dei suoi potenti getti.
― 6 leggere min
Scopri l'affascinante gioco tra gravità e magnetismo nei dischi che emettono getti.
― 6 leggere min
Scoprire i misteri dei pianeti che orbitano attorno alle nane bianche.
― 7 leggere min
Un tuffo profondo nei comportamenti unici delle stelle giovani.
― 6 leggere min
Le eruzioni di Gaia20bdk intrigano gli scienziati, svelando segreti sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Gli astronomi sono affascinati dalla nuova luminosità del sistema stellare polare EF Eri.
― 9 leggere min
Esplorare le dinamiche della materia attorno ai buchi neri.
― 8 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei buchi neri e il loro impatto cosmico.
― 7 leggere min