I volontari contribuiscono alla ricerca sui neutrini attraverso il progetto Nome quel Neutrino.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I volontari contribuiscono alla ricerca sui neutrini attraverso il progetto Nome quel Neutrino.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che il rivaroxaban potrebbe migliorare i risultati dopo la terapia con palloncino medicato.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che i peptidi della pelle delle rane potrebbero combattere i batteri resistenti agli antibiotici.
― 6 leggere min
Nuove scoperte fossili fanno luce sull'evoluzione dei primi invertebrati segmentati.
― 6 leggere min
Scopri i meccanismi dietro il posizionamento e la connessione dei neuroni nel cervello.
― 6 leggere min
Nuove sottovarianti di Omicron complicano le risposte immunitarie da infezioni passate e vaccinazioni.
― 4 leggere min
La ricerca sugli enzimi offre speranza per nuovi trattamenti contro la dipendenza da nicotina.
― 6 leggere min
La ricerca sulle interazioni genetiche svela dettagli su tratti umani e rischi di malattie.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la somministrazione nasale di inibitori P2Y12 potrebbe combattere l'obesità in modo efficace.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione dell'organizzazione delle cellule tessutali e dell'attività genica.
― 6 leggere min
GearBind migliora la forza degli anticorpi usando tecniche avanzate di machine learning.
― 5 leggere min
SCARF1 ha un ruolo fondamentale nel regolare il colesterolo e la salute delle cellule.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le caratteristiche del cervello possano prevedere gli esiti del mal di schiena cronico.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'APC/C e al suo ruolo nella divisione cellulare.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano IRAS 4A2 per capire come si formano le stelle e i pianeti.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sui raggi cosmici e le loro misteriose origini in tutto l'universo.
― 6 leggere min
MATES offre un approccio innovativo per studiare gli elementi trasponibili a livello di singola cellula.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano il ruolo fondamentale della mielina nella salute e nelle malattie dei neuroni.
― 6 leggere min
La ricerca svela il ruolo delle proteine ANP32 nell'influenza e nei thogotovirus.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per stimare l'ereditarietà in modo accurato in grandi dataset genetici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che i modelli di apprendimento automatico possono migliorare le previsioni di dimissione dagli ospedali.
― 8 leggere min
Uno studio mostra che un esame del sangue può identificare le donne a rischio di parto prematuro.
― 6 leggere min
Uno studio sui modelli genetici nelle popolazioni umane e non umane usando nuovi algoritmi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che T. vaginalis può aumentare il rischio di infezioni da HPV.
― 6 leggere min
Uno studio esamina il legame tra i neutrini e gli AGN utilizzando le emissioni radio.
― 7 leggere min
Indagare la potenziale esistenza di neutrini sterili attraverso i dati di IceCube DeepCore.
― 4 leggere min
CCDC113 è fondamentale per la struttura e la funzione degli spermatozoi.
― 6 leggere min
I rivelatori PICOSEC migliorano il timing negli esperimenti di fisica delle particelle con precisione anche in condizioni difficili.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che il citalopram potrebbe offrire nuove opzioni di trattamento per il cancro puntando sui percorsi immunitari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo rivela come la luce si piega vicino a oggetti massicci.
― 6 leggere min
Uno studio mostra il potenziale di combinare la radioterapia con dalpiciclib ed exemestane.
― 5 leggere min
Le scoperte nelle onde gravitazionali svelano dettagli su eventi cosmici e miglioramenti tecnologici.
― 5 leggere min
La nursing di emergenza è fondamentale per una risposta e una ripresa efficace durante i disastri.
― 6 leggere min
Questo studio valuta l'apprendimento zero-shot e few-shot nelle applicazioni cliniche.
― 7 leggere min
Scopri come SPS crea materiali forti attraverso tecniche innovative.
― 7 leggere min
Lo studio di IceCube svela dettagli emozionanti sui raggi cosmici e le loro origini.
― 5 leggere min