Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio

Migliorare la generazione di testi con un pipeline a tre agenti

Un nuovo metodo migliora i risultati specifici per l'utente dai modelli linguistici tramite modifiche iterative.

― 4 leggere min


Approccio Tri-Agente aiApproccio Tri-Agente aiModelli Linguisticistrutturati.attraverso processi di editingMigliorare i modelli linguistici
Indice

I modelli di linguaggio grandi, come ChatGPT, sono strumenti importanti nel processamento del linguaggio naturale. Possono fare diverse cose come tradurre testi, rispondere a domande e riassumere documenti. Però, anche se producono testi di alta qualità, può essere difficile adattare i loro output alle esigenze specifiche degli utenti. Questo documento guarda a un nuovo approccio per migliorare come questi modelli creano contenuti su misura per utenti particolari.

Pipeline di Generazione Tri-Agent

Proponiamo un nuovo metodo chiamato pipeline di generazione tri-agent. Questo metodo include tre parti: un Generatore, un Istruttore e un editor. Il generatore fa la prima versione del testo, l'istruttore dà istruzioni specifiche di editing basate sulle necessità dell'utente e l'editor rivede il testo secondo quelle istruzioni. In questo setup, ChatGPT agirà sia come generatore che come editor, mentre un modello più piccolo farà da istruttore.

Sfide con i Modelli Esistenti

Anche con le loro capacità, i modelli di linguaggio spesso non soddisfano le aspettative degli utenti. Un modo comune per affrontare questo è tramite richieste o suggerimenti attenti che guidano i modelli. Però, questo processo di generazione una tantum non riflette lo stile di editing continuo che gli esseri umani di solito usano. La ricerca ha dimostrato che permettere più passaggi di editing può portare a risultati migliori. Il nostro focus è su come far migliorare questi modelli nell'adattarsi ai feedback degli utenti attraverso un processo di editing iterativo.

Componenti della Pipeline

Il nostro approccio divide i compiti in tre ruoli:

  1. Generatore: Produce il testo iniziale.
  2. Istruttore: Crea istruzioni di editing basate sulle esigenze dell'utente.
  3. Editor: Raffina il testo secondo le istruzioni date.

Separando questi ruoli, possiamo utilizzare meglio i modelli grandi per compiti complessi, mentre i modelli più piccoli gestiranno compiti più semplici.

Addestrare l'Istruttore

Per addestrare efficacemente il modello istruttore, iniziamo con l'apprendimento supervisionato. Questo implica costruire un insieme di istruzioni ideali che dovrebbe cercare di produrre. Dopo questa fase iniziale, affiniamo il modello usando l'apprendimento per rinforzo, che lo aiuta a produrre istruzioni che portano a output migliori basati sul feedback degli utenti.

Valutare l'Approccio

Il riassunto di testi è il focus principale per testare il nostro nuovo framework. I nostri esperimenti sono stati condotti su due dataset che si concentrano sulle esigenze degli utenti per la copertura delle informazioni e l'accuratezza fattuale. I risultati hanno mostrato che quando si usano istruzioni dal modello istruttore, i riassunti finali corrispondono meglio alle aspettative degli utenti.

Setup Sperimentale

  1. Dataset DeFacto: Questo dataset è usato per valutare la capacità di migliorare l'accuratezza fattuale nei riassunti.
  2. Dataset CNNDM: Questo dataset si concentra su quanto bene le informazioni chiave sono coperte nei riassunti finali.

In entrambi i casi, abbiamo scoperto che usare un modello istruttore ha migliorato significativamente il modo in cui il modello editor ha rivisto gli output iniziali, aumentando la qualità dei riassunti.

Editing Iterativo

Un ulteriore aspetto del nostro lavoro guarda all'editing iterativo, che implica fare più passaggi di editing per affinare ulteriormente l'output. Abbiamo condotto esperimenti per vedere come questo processo impatta sulla qualità complessiva del riassunto.

Risultati

Gli esperimenti hanno indicato che utilizzare le istruzioni dal nostro modello istruttore ha portato a riassunti di qualità superiore che soddisfacevano i requisiti specificati. I risultati hanno mostrato miglioramenti evidenti in entrambi i dataset quando si utilizzava il nostro metodo.

Lavori Correlati

C'è stato un notevole interesse nell'editing di testi nel campo, con varie tecniche applicate per migliorare la qualità dei riassunti. Il nostro approccio si differenzia utilizzando istruzioni in linguaggio naturale piuttosto che operazioni di editing specifiche, rendendolo più flessibile e applicabile a una gamma più ampia di compiti di editing di testi.

Conclusione

Questo documento presenta un nuovo framework per generare output su misura dai modelli di linguaggio. Integrando i ruoli di un generatore, un istruttore e un editor, cerchiamo di migliorare le capacità dei modelli nel soddisfare le esigenze degli utenti in modo efficace. I risultati iniziali sono promettenti, mostrando che il nostro metodo può portare a risultati migliori nei compiti di riassunto di testi.

Futuri Lavori

Guardando avanti, miriamo a applicare il nostro approccio ad altre aree, inclusi l'editing di articoli di notizie e la generazione di problemi matematici. Abbiamo anche in programma di esplorare metodi per raccogliere più dati di addestramento per il modello istruttore per migliorare la sua efficacia.

Fonte originale

Titolo: Personalized Abstractive Summarization by Tri-agent Generation Pipeline

Estratto: Tailoring outputs from large language models, like ChatGPT, to implicit user preferences remains a challenge despite their impressive generative capabilities. In this paper, we propose a tri-agent generation pipeline comprising a generator, an instructor, and an editor to enhance output personalization. The generator produces an initial output, the instructor automatically generates editing instructions based on user preferences, and the editor refines the output to align with those preferences. The inference-only large language model (ChatGPT) serves as both the generator and editor, with a smaller model acting as the instructor to guide output generation. We train the instructor using editor-steered reinforcement learning, leveraging feedback from a large-scale editor model to optimize instruction generation. Experimental results on two abstractive summarization datasets demonstrate the effectiveness of our approach in generating outputs that better meet user expectations. Code is available at \url{https://github.com/Wendy-Xiao/chatgpt_editing_summ}

Autori: Wen Xiao, Yujia Xie, Giuseppe Carenini, Pengcheng He

Ultimo aggiornamento: 2024-03-01 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.02483

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.02483

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili