Automatizzare il feedback degli studenti con l'IA
Un nuovo modo per migliorare il feedback degli studenti usando ChatGPT.
― 7 leggere min
Indice
Dare un Feedback chiaro agli studenti è fondamentale nell'istruzione. Aiuta a migliorare le loro risposte e a imparare meglio. Questo documento presenta un nuovo metodo per usare ChatGPT per valutare le risposte degli studenti e spiegare le motivazioni dietro quelle Valutazioni.
Perché il Feedback è Importante
Il feedback è una parte importante dell'apprendimento. Quando gli studenti ricevono feedback rapido sulle loro risposte, possono fare cambiamenti e imparare dai loro errori. Tuttavia, fornire questo feedback manualmente può richiedere molto tempo. Inoltre, ci sono differenze nel modo in cui i vari insegnanti valutano, il che può portare a confusione e incoerenza.
I sistemi di Valutazione automatizzati sono diventati più comuni, specialmente con l'aumento della tecnologia. Questi sistemi utilizzano modelli linguistici pre-addestrati per aiutare a valutare le risposte degli studenti in modo efficiente. Tuttavia, spesso si concentrano nel dare un punteggio senza offrire commenti dettagliati su ciò che lo studente ha fatto bene o male. Questa mancanza di dettagli rende più difficile per gli studenti capire come migliorare.
Il Ruolo di ChatGPT nella Valutazione
I recenti progressi nei modelli linguistici, come ChatGPT, hanno dimostrato di poter performare bene in varie attività linguistiche. Questi modelli possono analizzare le risposte e fornire feedback dettagliati. Utilizzando ChatGPT, possiamo potenzialmente migliorare il modo in cui vengono effettuate le valutazioni.
Tuttavia, far funzionare modelli linguistici grandi può essere costoso e non tutte le scuole hanno accesso a queste risorse. Questo documento introduce un framework che aiuta a generare feedback comprensibile e affidabile usando ChatGPT, creando anche un Modello linguistico più piccolo che può lavorare in modo più efficace nelle scuole.
Il Framework AERA
Il framework proposto, chiamato AERA (Automated Explainable Student Response Assessment), mira a distillare la capacità di generazione di feedback di ChatGPT in un modello più piccolo. I passaggi nel framework includono:
Richiesta di Feedback a ChatGPT: Utilizzare diversi tipi di domande per far generare feedback da ChatGPT sulle risposte degli studenti.
Migliorare la Qualità del Feedback: A volte il feedback ha bisogno di essere rifinito per allinearsi meglio agli standard di valutazione.
Creare un Modello più Piccolo: Il feedback raffinato viene utilizzato per addestrare un modello più piccolo, che può essere utilizzato per la valutazione e per fornire feedback.
Componenti Chiave del Framework
Richiesta di Feedback
Per iniziare, creiamo diversi template per chiedere a ChatGPT riguardo alle risposte degli studenti. Questi template hanno vari livelli di difficoltà, da domande semplici a istruzioni più complesse. L’obiettivo è capire quale tipo di richiesta funziona meglio per ottenere feedback accurato da ChatGPT.
Ad esempio, una richiesta semplice potrebbe chiedere, "Che punteggio dovrebbe avere questa risposta dello studente e perché?" Questo richiede a ChatGPT di riflettere sul processo di valutazione e fornire motivazioni per la sua decisione.
Una richiesta più complessa include più dettagli su cosa cercare nella risposta, come i punti chiave attesi e come applicare il rubric di valutazione. Questo fornisce a ChatGPT linee guida più chiare su come valutare la risposta.
Raffinare la Qualità del Feedback
Riconosciamo che ChatGPT potrebbe non generare sempre feedback accurato. A volte, gli standard di valutazione o i punti chiave potrebbero non essere chiari. Per affrontare questo, introduciamo un passo di raffinamento che migliora il feedback generato da ChatGPT.
Questo processo di raffinamento coinvolge il controllo del feedback generato rispetto a risposte corrette note. Se ChatGPT fornisce un punteggio che sembra errato, possiamo regolare il feedback di conseguenza. Questo aiuta a garantire che i commenti finali forniti agli studenti siano accurati e utili.
Addestrare un Modello più Piccolo
L'ultima parte del framework coinvolge l'addestramento di un modello linguistico più piccolo usando il feedback raffinato di ChatGPT. Questo modello sarà più efficiente e più facile da usare nelle aule, dove le risorse potrebbero essere limitate.
Addestrando con feedback di alta qualità, il modello più piccolo può essere insegnato a dare punteggi alle risposte degli studenti e fornire commenti dettagliati senza dover dipendere da un grande modello linguistico come ChatGPT.
Importanza della Trasparenza
I sistemi di valutazione automatizzati sono spesso visti come "scatole nere", in cui non è chiaro come arrivano ai loro punteggi. Questa mancanza di trasparenza può portare a sfiducia tra studenti ed educatori. Il nostro approccio enfatizza la generazione di motivazioni per i punteggi, promuovendo così fiducia nel processo di valutazione.
Fornendo spiegazioni insieme ai punteggi, il sistema diventa più trasparente. Gli studenti possono vedere esattamente perché hanno ricevuto un determinato punteggio e capire come migliorare. Questo si allinea bene con gli obiettivi educativi, poiché aiuta a favorire una mentalità di crescita tra gli studenti.
Sfide nella Valutazione Automatica
Sebbene l'uso della tecnologia nell'istruzione offra molti vantaggi, ci sono sfide da considerare. Una questione importante è garantire coerenza nel modo in cui vengono valutate le risposte. Se diversi valutatori utilizzano standard diversi, può portare a confusione per gli studenti.
Un'altra sfida è la qualità dei dati. Molti dataset usati per addestrare i modelli includono solo punteggi, ma non feedback dettagliati. Questo rende difficile addestrare i modelli in modo efficace poiché mancano del contesto necessario per fornire spiegazioni.
Inoltre, sebbene i modelli linguistici siano potenti, possono comunque generare risposte errate o vaghe. Ad esempio, ChatGPT potrebbe a volte fraintendere le sfumature nelle risposte degli studenti o fornire feedback generalizzato che non è utile per il miglioramento individuale.
Impostazione Sperimentale
Per valutare il nostro framework, abbiamo scelto un dataset di risposte degli studenti dal dataset Short Answer Scoring della Hewlett Foundation. Questo dataset include migliaia di risposte brevi di studenti su vari argomenti. Ci siamo concentrati su sottoinsiemi relativi alla scienza e alla biologia per garantire la pertinenza della valutazione.
Abbiamo confrontato il nostro metodo con modelli di classificazione tradizionali, come BERT e Longformer. Questi modelli sono stati popolari nella valutazione automatizzata ma spesso mancano della capacità di fornire feedback significativi.
Risultati e Analisi
Dopo aver eseguito i nostri esperimenti, abbiamo scoperto che il nostro framework AERA può produrre feedback di alta qualità. In molti casi, il modello più piccolo addestrato utilizzando dati raffinati ha performato meglio rispetto ai modelli più grandi. Questo dimostra che il nostro approccio non solo è efficace, ma è anche pratico per le situazioni educative.
Valutazione Umana
Per convalidare ulteriormente i nostri risultati, abbiamo condotto valutazioni umane. Rater indipendenti hanno valutato il feedback generato sia dal nostro sistema che da ChatGPT. Hanno cercato la correttezza del feedback e se questo corrispondeva ai criteri di valutazione.
Le valutazioni hanno mostrato che il feedback generato attraverso il nostro framework era spesso più chiaro e più accurato. I rater hanno preferito le nostre spiegazioni, poiché erano più facili da capire e più in linea con gli standard di valutazione.
Conclusione
Il framework AERA offre un nuovo modo per automatizzare la valutazione delle risposte degli studenti mantenendo un feedback chiaro e affidabile. Sfruttando i punti di forza di ChatGPT e raffinando le sue uscite, possiamo creare un sistema che migliora l'esperienza educativa per gli studenti. Questo metodo non solo risparmia tempo agli educatori, ma assicura anche che gli studenti ricevano le indicazioni di cui hanno bisogno per migliorare il loro lavoro.
Lavoro Futura
Sebbene i risultati iniziali siano promettenti, c'è ancora del lavoro da fare. Le ricerche future possono concentrarsi sull'ampliare la gamma di materie e tipi di domande valutate. Inoltre, miglioramenti continui al processo di raffinamento possono aiutare a migliorare la comprensione del modello su vari standard accademici.
In conclusione, mentre la tecnologia continua a evolversi, integrare strumenti AI come AERA può trasformare l'istruzione, rendendo le valutazioni più efficaci e vantaggiose per tutti gli studenti. Attraverso il miglioramento continuo e l'adattamento, possiamo creare un ambiente di apprendimento più equo e di supporto.
Titolo: Distilling ChatGPT for Explainable Automated Student Answer Assessment
Estratto: Providing explainable and faithful feedback is crucial for automated student answer assessment. In this paper, we introduce a novel framework that explores using ChatGPT, a cutting-edge large language model, for the concurrent tasks of student answer scoring and rationale generation. We identify the appropriate instructions by prompting ChatGPT with different templates to collect the rationales, where inconsistent rationales are refined to align with marking standards. The refined ChatGPT outputs enable us to fine-tune a smaller language model that simultaneously assesses student answers and provides rationales. Extensive experiments on the benchmark dataset show that the proposed method improves the overall QWK score by 11% compared to ChatGPT. Furthermore, our thorough analysis and human evaluation demonstrate that the rationales generated by our proposed method are comparable to those of ChatGPT. Our approach provides a viable solution to achieve explainable automated assessment in education. Code available at https://github.com/lijiazheng99/aera.
Autori: Jiazheng Li, Lin Gui, Yuxiang Zhou, David West, Cesare Aloisi, Yulan He
Ultimo aggiornamento: 2023-10-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.12962
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.12962
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.latex-project.org/help/documentation/encguide.pdf
- https://github.com/lijiazheng99/aera
- https://chat.openai.com/chat
- https://www.aqa.org.uk/exams-administration/coursework-controlled-assessment-nea/standardisation
- https://kaggle.com/competitions/asap-sas
- https://www.aclweb.org/portal/content/acl-code-ethics
- https://github.com/huggingface/pytorch-transformers
- https://github.com/doccano/doccano