Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli# Calcolo e linguaggio

Riepilogare i video di Lingua dei Segni per una comunicazione migliore

Un nuovo metodo migliora il riassunto video per contenuti in lingua dei segni.

― 5 leggere min


Metodo di riepilogo videoMetodo di riepilogo videoin lingua dei segnisegni.comprensione dei video in lingua deiUna nuova tecnica migliora la
Indice

Negli ultimi anni, la comunicazione video è diventata super popolare, soprattutto tra le persone che usano la Lingua dei segni. Una grande sfida in questo campo è riassumere video lunghi in versioni più brevi mantenendo il significato essenziale. Questo è particolarmente importante per i video di lingua dei segni, perché contengono movimenti specifici vitali per la comprensione. Se scegliamo i momenti chiave in questi video, possiamo creare un riassunto che tiene il significato dei segni, rendendo più facile per gli spettatori afferrare il contenuto rapidamente.

Importanza della Lingua dei Segni

Le Lingue dei Segni (SL) servono principalmente la comunità sorda e chi ha problemi di udito. Queste persone trovano spesso più facile comunicare usando le SL piuttosto che parole parlate o scritte. Oggi, registrare video di lingua dei segni è più semplice perché ci sono dispositivi video ovunque. Trovare modi per riassumere questi video senza perdere l'essenza dei segni è prezioso, soprattutto per chi usa internet lento o naviga tra tanti contenuti.

Lavoro Precedente

Sono stati sviluppati diversi metodi per riassumere video in passato. Tuttavia, la maggior parte di questi metodi tratta tutte le parti del video allo stesso modo. Per i video di lingua dei segni, è importante concentrarsi su aree specifiche, principalmente mani e viso, poiché sono cruciali per capire i segni. L'obiettivo è creare riassunti che evidenziano solo i segmenti più informativi del video.

Sfide nel Riassumere Video di Lingua dei Segni

La principale sfida nel riassumere video di lingua dei segni è determinare quali parti siano essenziali per comprendere il messaggio. Non tutti i fotogrammi del video hanno lo stesso valore. Alcuni fotogrammi possono mostrare movimenti chiari, mentre altri possono essere sfocati o non contribuire significativamente alla comprensione del segno. Quindi, la chiave è concentrarsi sui fotogrammi che mostrano movimenti significativi o forme delle mani.

Soluzione Proposta

Questo documento presenta un nuovo approccio per riassumere video di lingua dei segni in modo efficace. Il metodo si concentra sui movimenti del polso del segnante, che sono critici per trasmettere il significato dei segni. Analizzando il movimento del polso in uno spazio tridimensionale, la tecnica identifica i fotogrammi che contengono le informazioni più cruciali.

Analisi del Movimento

Il metodo proposto prevede di misurare come si muove il polso nel tempo. Questo movimento può essere descritto in termini di curvatura e torsione, che ci aiutano a capire come cambia il movimento. Queste misurazioni ci permettono di identificare i punti nel video dove avvengono cambiamenti importanti.

Impostazione Sperimentale

Per testare il metodo proposto, i ricercatori hanno utilizzato un dataset di video in lingua dei segni greca, che includeva fotogrammi chiave selezionati e annotati da esperti. Questo dataset conteneva una gamma di segni e gesti vari eseguiti da segnantti nativi, garantendo un set di esempi vario per la Valutazione.

Raccolta Dati

I video usati nello studio sono stati registrati a un'alta frequenza di fotogrammi, catturando i movimenti rapidi tipici della lingua dei segni. I ricercatori hanno lavorato con esperti per identificare i fotogrammi chiave, che rappresentano i momenti più importanti in ciascun segno.

Metodi di Valutazione

L'efficacia del metodo di riassunto proposto è stata valutata utilizzando tre criteri:

  1. Misure Obiettive: Questo ha implicato il confronto tra i fotogrammi chiave selezionati e quelli identificati dagli esperti per vedere quanto fossero simili.
  2. Valutazione Umana: Gli esperti hanno guardato i video riassunti per valutare quanto fossero comprensibili.
  3. Classificazione dei Segni: I ricercatori hanno controllato se i fotogrammi chiave selezionati potessero rappresentare accuratamente i significati dei segni.

Risultati

Misure Obiettive

I risultati hanno mostrato che il metodo basato sul movimento del polso ha superato altre tecniche per identificare i fotogrammi chiave. La caratteristica proposta ha catturato efficacemente i movimenti importanti, fornendo un riassunto che era in linea con le annotazioni degli esperti.

Valutazione Umana

Quando gli esperti hanno valutato i video ricostruiti dai fotogrammi chiave, hanno trovato che i riassunti erano per lo più comprensibili. I riassunti creati utilizzando il metodo proposto hanno ricevuto valutazioni significativamente più alte rispetto a quelli creati con altre tecniche.

Classificazione dei Segni

I fotogrammi chiave scelti usando il metodo proposto hanno anche ottenuto prestazioni migliori nell'identificare i significati dei segni. Questo indica che i fotogrammi selezionati contenevano le informazioni necessarie per riconoscere con precisione vari segni.

Implicazioni per la Comunicazione a Bassa Larghezza di Banda

La capacità di riassumere efficacemente i video di lingua dei segni ha implicazioni cruciali per la comunicazione, soprattutto su reti a bassa larghezza di banda. Concentrandosi sulle parti essenziali del video, il metodo proposto consente una condivisione più rapida ed efficiente dei contenuti in lingua dei segni.

Conclusione

In conclusione, il nuovo metodo presentato per riassumere video di lingua dei segni mostra grande potenziale. Concentrandosi sui movimenti del polso attraverso misurazioni di curvatura e torsione, la tecnica evidenzia i fotogrammi più rilevanti. Questo approccio assicura che il significato dei segni rimanga intatto, mentre permette agli spettatori di digerire le informazioni in modo più facile e veloce. I lavori futuri potrebbero basarsi su questa ricerca per affinare ulteriormente il metodo e applicarlo ad altri tipi di video che richiedono tecniche di riassunto simili.

Fonte originale

Titolo: Motion-Based Sign Language Video Summarization using Curvature and Torsion

Estratto: An interesting problem in many video-based applications is the generation of short synopses by selecting the most informative frames, a procedure which is known as video summarization. For sign language videos the benefits of using the $t$-parameterized counterpart of the curvature of the 2-D signer's wrist trajectory to identify keyframes, have been recently reported in the literature. In this paper we extend these ideas by modeling the 3-D hand motion that is extracted from each frame of the video. To this end we propose a new informative function based on the $t$-parameterized curvature and torsion of the 3-D trajectory. The method to characterize video frames as keyframes depends on whether the motion occurs in 2-D or 3-D space. Specifically, in the case of 3-D motion we look for the maxima of the harmonic mean of the curvature and torsion of the target's trajectory; in the planar motion case we seek for the maxima of the trajectory's curvature. The proposed 3-D feature is experimentally evaluated in applications of sign language videos on (1) objective measures using ground-truth keyframe annotations, (2) human-based evaluation of understanding, and (3) gloss classification and the results obtained are promising.

Autori: Evangelos G. Sartinas, Emmanouil Z. Psarakis, Dimitrios I. Kosmopoulos

Ultimo aggiornamento: 2024-01-16 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.16801

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.16801

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili