Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio# Intelligenza artificiale

Migliorare i modelli linguistici per lingue a bassa risorsa

Migliorare le prestazioni dei modelli linguistici per le lingue con dati limitati.

― 5 leggere min


Potenziare i modelli diPotenziare i modelli dilingua a bassa risorsalingue meno rappresentate.Migliorare le prestazioni dell'IA nelle
Indice

I modelli di linguaggio grandi (LLM) sono strumenti che possono completare vari compiti dopo aver visto solo pochi esempi. Tuttavia, la loro efficacia è spesso limitata quando si tratta di lingue con meno dati a disposizione. In questo contesto, ottenere esempi di alta qualità in queste lingue a basso supporto può essere difficile. Di conseguenza, potrebbe essere necessario utilizzare tecniche che non dipendano dall'avere tali esempi.

Perché concentrarsi sulle lingue a basso supporto?

Molte lingue nel mondo mancano di dati di addestramento sufficienti, il che rende difficile il funzionamento degli LLM. Mentre questi modelli tendono a funzionare bene in lingue ben supportate come l'inglese e il francese, faticano con lingue che non hanno tanti dati disponibili. Questa differenza di prestazioni è un problema per gli utenti che hanno bisogno di risultati affidabili in tutte le lingue. L'obiettivo qui è migliorare le capacità degli LLM nelle lingue a basso supporto senza aver bisogno di molti esempi o di un addestramento esteso.

Esempi sintetici e tecniche non supervisionate

Per migliorare le prestazioni degli LLM sulle lingue a basso supporto, è stato sviluppato un metodo che utilizza esempi sintetici. Questi esempi sintetici vengono creati a partire da una varietà di lingue ben supportate. Utilizzando questi esempi diversi, possiamo far tradurre ai LLM testi da qualsiasi lingua in inglese. Questo approccio ci permette di creare esempi di qualità senza la necessità di dati selezionati o etichettati.

Come funziona il metodo

La tecnica ruota attorno alla creazione di coppie di testi in diverse lingue. Ad esempio, se vogliamo tradurre da una lingua a basso supporto all'inglese, possiamo usare esempi da lingue ad alto supporto come ponte. I prompt creati da questi esempi guidano il modello, aiutandolo a capire come tradurre o riassumere senza richiedere dati tradizionali supervisionati.

Risultati del metodo

Testare questo approccio su varie attività di Traduzione ha mostrato risultati promettenti. Per le traduzioni tra inglese e varie lingue a basso supporto, si è scoperto che il metodo è altrettanto efficace delle tecniche che richiedono dati supervisionati. In alcuni casi, ha persino superato queste, specialmente quando si tratta di tradurre testi non inglesi.

Comprendere l'importanza delle lingue ad alto supporto

Il successo di questo metodo si basa molto sull'uso delle lingue ad alto supporto. Sfruttando la conoscenza e i dati di queste lingue, possiamo migliorare le prestazioni dei modelli quando affrontano lingue a basso supporto. Questo perché i modelli sono stati addestrati ampiamente su lingue ad alto supporto, permettendo loro di attingere a quella conoscenza quando lavorano con lingue che hanno meno dati disponibili.

Sfide affrontate dalle lingue a basso supporto

Una delle maggiori sfide con le lingue a basso supporto è la mancanza di dati di addestramento sufficienti. Molte lingue, soprattutto quelle meno parlate, hanno pochissima presenza nei set di dati usati per addestrare gli LLM. In alcuni casi, una lingua potrebbe avere accesso a meno dello 0.0001% dei dati disponibili per le lingue più comuni, il che limita notevolmente l'efficacia del modello.

Un'altra sfida è che questi modelli a volte possono confondere le lingue o interpretare male gli script. Ad esempio, gli script non latini potrebbero non essere sempre elaborati correttamente a causa di come i modelli tokenizzano l'input. Questo può portare a traduzioni o riassunti errati.

Il ruolo dei prompt negli LLM

I prompt giocano un ruolo cruciale in come gli LLM comprendono e generano il linguaggio. L'idea dietro l'uso di prompt diversi è che possono aiutare il modello a localizzare il compito da svolgere. Offrendo esempi da una varietà di lingue, il modello è meglio attrezzato per gestire attività di traduzione o Riassunto. Più diversificati sono gli esempi, meglio può funzionare il modello.

Apprendimento Non supervisionato per compiti di traduzione

Il focus qui è sull'apprendimento non supervisionato e zero-shot, il che significa che i modelli non hanno bisogno di esempi etichettati per funzionare bene. Usando i prompt linguistici, il modello può capire il compito da eseguire senza esempi precedenti. Questo rende possibile al modello di tradurre o riassumere efficacemente anche quando si tratta di lingue a basso supporto.

Tipi di compiti affrontati

Il metodo è stato testato su vari compiti, come traduzione e riassunto. Nella traduzione, si chiede al modello di prendere un testo da una lingua a basso supporto e tradurlo in inglese o viceversa. Il riassunto implica prendere un pezzo di testo più lungo e condensarlo in una versione più breve mantenendo le idee principali.

Entrambi i compiti sono cruciali per rendere l'informazione accessibile in diverse lingue. L'obiettivo è garantire che le persone possano comprendere contenuti importanti, indipendentemente dalla lingua parlata.

Valutazione del metodo

Valutare l'efficacia di questo metodo comporta l'analisi di vari metrici di prestazione. Ad esempio, potrebbero essere utilizzati punteggi per misurare quanto accuratamente vengono eseguite le traduzioni. Confrontando i risultati di diversi approcci, possiamo vedere come si comporta il metodo non supervisionato rispetto ai metodi tradizionali supervisionati.

I risultati indicano che questo approccio non supervisionato performa in modo comparabile ai metodi supervisionati. In alcuni casi, addirittura supera questi, suggerendo che i prompt diversi generati da lingue ad alto supporto sono altrettanto efficaci degli esempi selezionati a mano.

Conclusione

In sintesi, affrontare le sfide delle lingue a basso supporto è fondamentale per migliorare le capacità degli LLM. Sfruttando le lingue ad alto supporto e utilizzando tecniche innovative come gli esempi sintetici per l'apprendimento non supervisionato, possiamo migliorare significativamente le prestazioni di questi modelli.

Il potenziale per migliorare i compiti di traduzione e riassunto nelle lingue a basso supporto significa che le persone in tutto il mondo possono accedere e comprendere le informazioni più facilmente. Questo non solo promuove l'inclusività, ma arricchisce anche lo scambio globale di idee e conoscenze.

Fonte originale

Titolo: Democratizing LLMs for Low-Resource Languages by Leveraging their English Dominant Abilities with Linguistically-Diverse Prompts

Estratto: Large language models (LLMs) are known to effectively perform tasks by simply observing few exemplars. However, in low-resource languages, obtaining such hand-picked exemplars can still be challenging, where unsupervised techniques may be necessary. Moreover, competent generative capabilities of LLMs are observed only in high-resource languages, while their performances among under-represented languages fall behind due to pre-training data imbalance. To elicit LLMs' ability onto low-resource languages without any supervised data, we propose to assemble synthetic exemplars from a diverse set of high-resource languages to prompt the LLMs to translate from any language into English. These prompts are then used to create intra-lingual exemplars to perform tasks in the target languages. Our unsupervised prompting method performs on par with supervised few-shot learning in LLMs of different sizes for translations between English and 13 Indic and 21 African low-resource languages. We also show that fine-tuning a 7B model on data generated from our method helps it perform competitively with a 175B model. In non-English translation tasks, our method even outperforms supervised prompting by up to 3 chrF++ in many low-resource languages. When evaluated on zero-shot multilingual summarization, our method surpasses other English-pivoting baselines by up to 4 ROUGE-L and is also favored by GPT-4.

Autori: Xuan-Phi Nguyen, Sharifah Mahani Aljunied, Shafiq Joty, Lidong Bing

Ultimo aggiornamento: 2024-07-19 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.11372

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.11372

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili