Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Recupero delle informazioni# Calcolo e linguaggio# Apprendimento automatico

Migliorare il Ranking dei Documenti con il Pairwise Ranking Prompting

Un nuovo metodo per migliorare le prestazioni dei LLM nei compiti di ranking dei documenti.

― 6 leggere min


Rivoluzionare i metodi diRivoluzionare i metodi diranking dei documentidocumenti.grandi nel ranking efficace deiAvanzando i modelli di linguaggio
Indice

Classificare documenti usando modelli di linguaggio grandi (LLMs) è un compito importante. I ricercatori vogliono capire quanto bene questi modelli possono ordinare i documenti in base a delle query. Questo è utile in molti ambiti, come motori di ricerca e sistemi di recupero informazioni. Tuttavia, gli sforzi attuali hanno affrontato delle sfide, visto che la maggior parte degli LLMs fatica a superare modelli addestrati specificamente in test standard.

In questo articolo, guardiamo ai metodi esistenti per la classificazione dei documenti e sottolineiamo i loro limiti. Introduciamo un nuovo approccio chiamato Pairwise Ranking Prompting (PRP), che mira a facilitare la gestione dei compiti di classificazione per gli LLMs.

Metodi Attuali

I metodi esistenti per la classificazione possono essere divisi in due principali tipologie: approcci pointwise e listwise.

Approcci Pointwise

I metodi pointwise si concentrano sulla valutazione dei documenti uno alla volta. Questi metodi richiedono che il Modello predica un punteggio per ogni documento in base alla sua rilevanza rispetto alla query. La difficoltà di questo metodo è che si basa su punteggi accurati. Se le previsioni non sono ben calibrate, la classificazione non sarà efficace. Inoltre, molti LLMs, specialmente quelli che generano solo testo, non sono adatti a questo compito.

Approcci Listwise

I metodi listwise coinvolgono l'inserimento di una lista di documenti e una query nel modello tutto in una volta. L'idea è che il modello produca una classificazione per l'intera lista basata sulla sua comprensione della query. Tuttavia, questi metodi portano spesso a output inconsistenti o irrilevanti. Se l'ordine dei documenti cambia, la classificazione prevista può anche cambiare significativamente, portando a risultati inaffidabili.

Entrambi gli approcci hanno le loro sfide, ed è per questo che c'è bisogno di nuovi metodi.

I Limiti dei Modelli Esistenti

La maggior parte degli LLMs non è addestrata specificamente per eseguire compiti di classificazione. Mancano della comprensione necessaria su come valutare i documenti l'uno rispetto all'altro. Quando cercano di prevedere le classifiche, tendono a faticare, portando a risultati scadenti se confrontati con modelli finemente addestrati.

Introduzione al Pairwise Ranking Prompting

Per affrontare i problemi che incontrano gli LLMs, presentiamo il Pairwise Ranking Prompting (PRP). PRP mira a semplificare il compito di classificazione usando query e due documenti come suggerimenti. Questo metodo non solo riduce la complessità del compito per l'LLM, ma aiuta anche con la calibrazione delle previsioni.

Come Funziona PRP

L'idea di base di PRP è semplice. Per ogni query, il modello riceve due documenti e deve determinare quale sia più rilevante. Concentrandosi solo su una coppia di documenti alla volta, il compito del modello viene semplificato. Questo metodo consente sia di generare testo che di punteggiare i documenti.

Esaminiamo anche come diversi modi di utilizzare il PRP possano influenzare le prestazioni.

Tutte le Composizioni di Coppie

In questo approccio, il modello valuta tutte le possibili coppie di documenti e crea un punteggio per ogni documento in base a quanto spesso viene preferito rispetto agli altri. Questo metodo può essere eseguito in parallelo, rendendolo efficiente, ma richiede molte chiamate al modello.

Ordinamento con PRP

Un'altra opzione è usare algoritmi di ordinamento che si basano su confronti coppia per coppia. Utilizzando le preferenze raccolte dal modello, possiamo ordinare i documenti più efficientemente rispetto a valutare tutte le coppie in una volta. Questo metodo snellisce il calcolo.

Approccio Sliding Window

Il metodo sliding window si concentra sulle coppie di documenti dalla parte bassa di una lista ordinata. Il modello valuta ogni coppia, confrontandole e apportando aggiustamenti se necessario. Questo riduce il numero di volte in cui il modello deve fare previsioni, rendendolo più efficiente pur mantenendo l'accuratezza.

Vantaggi di PRP

PRP offre diversi vantaggi rispetto ai metodi esistenti:

  1. Semplicità: Guardando solo due documenti alla volta, il modello può generare previsioni più affidabili.
  2. Flessibilità: PRP può lavorare sia con modelli di generazione che di punteggio, adattandosi a diversi tipi di LLMs.
  3. Calibrazione più Facile: Poiché il modello confronta solo coppie, può evitare requisiti di previsione complessi che ostacolano altri approcci.

Efficienza

Le prestazioni migliorano anche con modelli più piccoli, rendendo PRP accessibile a più ricercatori. L'efficienza di PRP significa che può produrre buoni risultati senza richiedere risorse ingombranti o un addestramento esteso.

Testing e Prestazioni

Abbiamo testato PRP su dataset standard comunemente usati per valutare la classificazione dei documenti. Questi test hanno rivelato che PRP supera i metodi esistenti in molte istanze.

In particolare, utilizzando LLMs di dimensioni moderate, PRP ha dimostrato forti prestazioni di classificazione. È riuscito a superare i migliori modelli precedenti, mostrando anche risultati competitivi con modelli più piccoli.

Osservazioni dagli Esperimenti

I risultati dei test su PRP sono incoraggianti. Il metodo ha mostrato una chiara tendenza in cui i modelli più grandi tendono a performare meglio, eppure PRP fornisce ancora risultati solidi anche senza la necessità di fine-tuning.

Sensibilità all'Ordine di Input

Un problema principale con gli approcci listwise è la loro sensibilità all'ordine dei documenti presentati al modello. PRP tende a essere più robusto in questo senso. I risultati indicano che anche quando l'ordine dei documenti cambia, PRP mantiene prestazioni efficaci.

Limitazioni e Considerazioni Future

Anche se PRP sembra essere efficace, ci sono ancora aree da migliorare.

Costo e Accessibilità

Usare LLMs può comportare costi, specialmente quando si fanno molte chiamate. Trovare modi per minimizzare queste chiamate mantenendo le prestazioni è un'area degna di esplorare.

Adattamento a Diversi Domini

I dataset utilizzati per testare PRP sono standard per la classificazione basata sulla rilevanza. Adattare PRP a diversi tipi di compiti di classificazione richiederà ulteriori ricerche.

LLMs Consapevoli della Classificazione

Man mano che gli LLMs evolvono, c'è interesse nel farli diventare più esperti nei compiti di classificazione. Questo potrebbe essere fatto in modo da permettere loro di mantenere la loro versatilità per altri compiti di linguaggio.

Conclusione

In sintesi, il Pairwise Ranking Prompting presenta un metodo promettente per migliorare le capacità di classificazione dei modelli di linguaggio grandi. Semplificando il compito e concentrandosi su confronti relativi, PRP migliora le prestazioni degli LLMs su benchmark comunemente usati. I risultati incoraggianti suggeriscono una direzione positiva per la ricerca sulla classificazione e non vediamo l'ora di ulteriori sviluppi in quest'area.

PRP non solo apre nuove strade per la ricerca accademica, ma migliora anche l'uso pratico degli LLMs in compiti di classificazione nel mondo reale. Man mano che i ricercatori costruiscono su questa base, potremmo vedere metodi ancora più efficaci per sfruttare le capacità degli LLM nella classificazione dei documenti.

Fonte originale

Titolo: Large Language Models are Effective Text Rankers with Pairwise Ranking Prompting

Estratto: Ranking documents using Large Language Models (LLMs) by directly feeding the query and candidate documents into the prompt is an interesting and practical problem. However, researchers have found it difficult to outperform fine-tuned baseline rankers on benchmark datasets. We analyze pointwise and listwise ranking prompts used by existing methods and argue that off-the-shelf LLMs do not fully understand these challenging ranking formulations. In this paper, we propose to significantly reduce the burden on LLMs by using a new technique called Pairwise Ranking Prompting (PRP). Our results are the first in the literature to achieve state-of-the-art ranking performance on standard benchmarks using moderate-sized open-sourced LLMs. On TREC-DL 2019&2020, PRP based on the Flan-UL2 model with 20B parameters performs favorably with the previous best approach in the literature, which is based on the blackbox commercial GPT-4 that has 50x (estimated) model size, while outperforming other LLM-based solutions, such as InstructGPT which has 175B parameters, by over 10% for all ranking metrics. By using the same prompt template on seven BEIR tasks, PRP outperforms supervised baselines and outperforms the blackbox commercial ChatGPT solution by 4.2% and pointwise LLM-based solutions by more than 10% on average NDCG@10. Furthermore, we propose several variants of PRP to improve efficiency and show that it is possible to achieve competitive results even with linear complexity.

Autori: Zhen Qin, Rolf Jagerman, Kai Hui, Honglei Zhuang, Junru Wu, Le Yan, Jiaming Shen, Tianqi Liu, Jialu Liu, Donald Metzler, Xuanhui Wang, Michael Bendersky

Ultimo aggiornamento: 2024-03-28 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.17563

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.17563

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili