Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Medicina cardiovascolare

Punteggio di Gensini e Complicazioni Cardiache Dopo il Trattamento per ACS

Uno studio scopre che il punteggio di Gensini predice le complicazioni dopo il trattamento per l'ACS usando il machine learning.

― 6 leggere min


Il punteggio di GensiniIl punteggio di Gensiniprevede complicazionicardiache.trattamento dell'ACS.del punteggio Gensini nei risultati delLe ricerche mettono in luce il ruolo
Indice

L'Sindrome Coronarica Acuta (ACS) è un problema serio di salute che colpisce molte persone in tutto il mondo. È un tipo di malattia cardiaca che può portare a Complicazioni gravi e anche alla morte. Con l'età, le probabilità di avere un ACS aumentano notevolmente, rendendolo una grande preoccupazione per gli anziani.

I trattamenti per l'ACS includono procedure come l'intervento coronarico percutaneo (PCI), che aiuta a ripristinare il flusso sanguigno al cuore. Tuttavia, i pazienti spesso hanno altri problemi di salute, come ipertensione o diabete, che aumentano il rischio di avere ulteriori problemi cardiaci dopo il trattamento.

Per aiutare i medici a prevedere chi potrebbe avere problemi in futuro, i ricercatori cercano vari segnali o indicatori. Potrebbero usare cose come esami del sangue o punteggi che valutano la salute del cuore. Questi indicatori possono aiutare i medici a decidere come trattare meglio i pazienti, ma molti di essi non si collegano direttamente all'ACS.

Un punteggio che spicca è il punteggio di Gensini (GS). Questo punteggio aiuta a misurare quanto siano ostruite le arterie coronarie di una persona. Anche se gli studi hanno dimostrato che può aiutare a prevedere gli esiti per i pazienti sottoposti a PCI, finora non sono stati sviluppati modelli specifici basati sul GS per i pazienti con ACS.

Con i progressi nella tecnologia, il machine learning (ML) sta diventando uno strumento promettente nella sanità. Permette ai ricercatori di analizzare grandi quantità di dati per trovare schemi che possono migliorare le previsioni sugli esiti di salute.

In questo studio, l'obiettivo è applicare il ML per vedere quanto bene il punteggio di Gensini possa prevedere le probabilità di avere ulteriori problemi cardiaci nei pazienti con ACS dopo che ricevono trattamento.

Fonte dei Dati

Lo studio include pazienti che hanno visitato il Centro del Dolore Toracico in un ospedale in Cina tra gennaio 2019 e dicembre 2020. La ricerca ha ottenuto l'approvazione dal comitato etico dell'ospedale per garantire che fosse in linea con gli standard etici.

Popolazione dello Studio

Un totale di 455 pazienti con dolore toracico sono stati identificati dai registri ospedalieri. Sono stati utilizzati diversi criteri per escludere i pazienti che non soddisfacevano i requisiti dello studio. Questo includeva persone che avevano già subito procedure cardiache, avevano dolori toracici non legati a problemi cardiaci o avevano cartelle cliniche incomplete.

Alla fine, 361 pazienti sono stati inclusi nell'analisi finale. Lo studio mirava a determinare se questi pazienti avessero subito ulteriori complicazioni entro un periodo di due anni dopo il trattamento iniziale.

Punteggio di Gensini

Per i pazienti inclusi nello studio, il punteggio di Gensini è stato calcolato utilizzando i risultati della loro angiografia coronarica. Questo processo ha valutato la gravità delle ostruzioni nelle loro arterie. Ogni livello di ostruzione ha ricevuto un punteggio specifico e questi punteggi sono stati combinati per ottenere un punteggio totale di Gensini per ogni Paziente.

I risultati sono stati suddivisi in quattro gruppi: nessuna ostruzione, ostruzione lieve, ostruzione moderata e ostruzione grave. Questa classificazione aiuta a determinare il rischio di futuri problemi cardiaci in base al livello di ostruzione delle arterie.

Analisi Statistica

I ricercatori hanno utilizzato software per analizzare i dati, esaminando sia i dati categorici (come la presenza o l'assenza di sintomi) che i dati continui (come età e risultati dei test). Sono stati testati vari modelli di machine learning per vedere quale potesse prevedere meglio la probabilità che i pazienti avessero ulteriori complicazioni entro due anni dopo il trattamento.

I modelli utilizzati includevano XGBoost, Stochastic Gradient Descent (SGD) e K-Nearest Neighbors (KNN). Le prestazioni di ogni modello sono state valutate in base a quanto accuratamente potessero prevedere gli esiti. Metriche importanti come l'accuratezza e l'area sotto la curva (AUC) sono state calcolate per determinare quale modello funzionasse meglio.

Correlazione Tra Variabili

L'analisi dei dati ha rivelato forti relazioni tra vari indicatori medici. Ad esempio, sono stati trovati risultati di esami del sangue altamente correlati tra loro. Queste correlazioni forniscono informazioni su come diversi marcatori di salute possano essere relazionati tra loro e aiutano nel processo di affinamento delle informazioni rilevanti per i modelli.

Sviluppo e Validazione del Modello

Il dataset è stato diviso in due parti: un set di addestramento usato per costruire i modelli e un set di test per valutarli. Il modello XGBoost ha dimostrato la massima accuratezza, rendendolo il più affidabile per prevedere gli esiti in questo studio.

I ricercatori hanno esaminato l'importanza di diversi fattori nei modelli. I risultati hanno indicato che il punteggio di Gensini era uno dei più significativi predittori per le complicazioni future. Questo evidenzia il suo valore nella valutazione della salute cardiaca.

Modello Ad Albero Decisionale

È stato costruito un modello ad albero decisionale basato sui fattori più importanti individuati nelle analisi precedenti. Questo modello rappresenta visivamente come diverse variabili di salute influenzano la probabilità di subire ulteriori complicazioni.

Utilizzando questo modello, i ricercatori potevano delineare valori di cut-off che aiutano a classificare i pazienti in base al loro livello di rischio. Ad esempio, potevano mostrare che punteggi di Gensini più bassi si correlano con migliori esiti a lungo termine.

Implicazioni per la Cura del Paziente

I risultati di questo studio sottolineano l'importanza di utilizzare il punteggio di Gensini in combinazione con altri indicatori clinici, come età e specifici marcatori ematici, per aiutare a prevedere la salute dei pazienti dopo che subiscono un trattamento per l'ACS.

Identificando con precisione i pazienti a maggior rischio di complicazioni, i fornitori di assistenza sanitaria possono prendere decisioni più informate riguardo al trattamento e alla cura di follow-up.

Limitazioni dello Studio

Ci sono alcune limitazioni in questo studio. Prima di tutto, i dati sono stati raccolti da un solo ospedale, il che può influenzare se i risultati si applicano a tutti i pazienti. Inoltre, il processo di follow-up si basava su un insieme rigoroso di condizioni, il che significa che fattori reali che potrebbero influenzare gli esiti dei pazienti non sono stati considerati.

Le ricerche future dovrebbero mirare a includere campioni di pazienti più ampi e diversi e considerare più variabili che potrebbero influenzare gli esiti.

Conclusione

Questo studio indica che il punteggio di Gensini può essere uno strumento prezioso per prevedere gli esiti a lungo termine nei pazienti con ACS dopo il trattamento. Incorporando tecniche di machine learning, i ricercatori possono analizzare i dati in modo più efficace per identificare i fattori di rischio e migliorare la cura dei pazienti.

Il modello ad albero decisionale creato in questo studio può aiutare i professionisti sanitari a comprendere meglio la probabilità di complicazioni, migliorando la loro capacità di guidare il trattamento e migliorare i risultati dei pazienti nel tempo.

Fonte originale

Titolo: The Value of the Gensini Score For Prognostic Assessment in Patients with Acute Coronary Syndrome--A Retrospective Cohort Study Based on Machine Learning Methods

Estratto: BackgroundThe Gensini score (GS) provides a good assessment of the degree of coronary plate loading. However, its clinical significance has been little explored. MethodsIn this retrospective cohort study, we implemented model development and performance comparison on database of The Fourth Affiliated Hospital of Zhejiang University School of Medicine (2019.1-2020.12). The patients were followed up for 2 years. Follow-up endpoint was the occurrence of MACCEs. We extracted clinical baseline data from each ACS patient within 24 hours of hospital admission and randomly divided the datasets into 70% for model training and 30% for model validation. Area under the curve (AUC) was used to compare the prediction performance of XGBoost, SGD and KNN. A decision tree model was constructed to predict the probability of MACCEs using a combination of weight features picked by XGBoost and clinical significance. ResultsA total of 361 ACS patients who met the study criteria were included in this study. It could be observed that the probability of a recurrent MACCEs within 2 years was 25.2%. XGboost had the best predictive efficacy (AUC:0.97). GS has high clinical significance. Then we used GS, Age and CK-MB to construct a decision tree model to predict the probability model of MACCEs reoccurring, and the final AUC value reached 0.771. ConclusionsGS is a powerful indicator for assessing the prognosis of patients with ACS. The cut-off value of GS in the decision tree model provides a reference standard for grading the risk level of patients with ACS.

Autori: Shudong Xia, L. Chen, j. sixiang, X. Mou, Y. Tu, W. Lin, C. Feng

Ultimo aggiornamento: 2023-09-08 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.06.23295161

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.09.06.23295161.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili