Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli# Intelligenza artificiale# Calcolo e linguaggio# Multimedia

Migliorare la selezione dei frame per il video question answering

Nuovi metodi migliorano il modo in cui i modelli selezionano i frame per rispondere a domande dai video.

― 7 leggere min


Selezione del Frame perSelezione del Frame perVideo Q&Anel rispondere a domande sui video.Nuove tecniche migliorano l’efficienza
Indice

Negli ultimi anni, il video question answering è diventato un'area di ricerca super importante. Qui le macchine rispondono a domande basate sui contenuti video. La crescita dei modelli immagine-testo (ITMS) ha reso tutto questo più efficace. Questi modelli possono lavorare anche con solo pochi fotogrammi da un video, risparmiando così un sacco di potenza di calcolo rispetto ai vecchi modelli video-linguaggio.

Nonostante i loro vantaggi, ci sono problemi su come questi modelli scelgono i fotogrammi dai video. I metodi attuali spesso si basano su tecniche semplici che possono trascurare fotogrammi importanti. Oppure, alcuni metodi ne scelgono troppi, rendendo difficile la gestione da parte dei dispositivi attuali.

Vogliamo creare un modo migliore per scegliere i fotogrammi. Ci concentriamo su metodi che funzionano bene anche quando si usano solo pochi fotogrammi. Prima, uniamo metodi di Campionamento passati in un approccio chiamato MIF. Poi, analizziamo questi metodi e suggeriamo un altro nuovo approccio chiamato MDF.

I nostri esperimenti mostrano che sia MIF che MDF migliorano le prestazioni su vari dataset e ITMs. Questo suggerisce che le nostre tecniche possono essere utilizzate ampiamente. Condividiamo il nostro codice per gli altri.

Contesto

L'aumento dei contenuti video e i miglioramenti nella tecnologia di visione artificiale spingono la necessità di una migliore comprensione video. Negli ultimi dieci anni, la ricerca ha fatto grandi progressi, portando a una varietà di applicazioni come la captioning delle immagini, il visual question answering e la ricerca tra diversi tipi di media.

Con il progresso della tecnologia, i ricercatori hanno adattato i tradizionali ITMs per gestire i contenuti video. Questo cambiamento implica la sostituzione degli encoder di immagini con encoder video che catturano il movimento e i cambiamenti nel tempo. Anche se questi modelli più recenti possono funzionare bene, richiedono molta potenza di calcolo e memoria. Questo può rendere difficile l'uso su dispositivi comuni come smartphone o laptop.

Problemi con i Metodi di Campionamento Attuali

Quando si tratta di video question answering, il campionamento è fondamentale. Traduce i dati video in streaming in fotogrammi separati che possono essere compresi dal modello. I metodi tipici usati ora sono spesso semplicistici e mancano di considerazione per il contenuto del video o la domanda posta. Si basano spesso solo su statistiche di base, il che può portare a perdere indizi importanti necessari per rispondere correttamente alle domande.

Alcuni metodi più recenti provano a migliorare questo utilizzando tecniche di apprendimento. Creano una rete di campionamento che si allena insieme al compito principale di video question answering. Anche se questi approcci mostrano potenzialità, hanno dei difetti. Possono essere lenti e introdurre complessità extra che possono ostacolare le prestazioni.

Per affrontare queste preoccupazioni, proponiamo due nuovi metodi: MIF e MDF. Questi metodi mirano a migliorare l'efficienza e le prestazioni concentrandosi sui fotogrammi chiave in un video che contribuiscono di più a rispondere alle domande.

MIF: Most Implied Frames

Il nostro primo metodo, MIF, si basa su un nuovo modo di scegliere i fotogrammi che considera la relazione tra la domanda e i fotogrammi nel video. Semplifichiamo i metodi precedenti in un approccio unificato che utilizza due componenti separate: un modello di captioning che descrive i fotogrammi e un modello di valutazione che valuta quanto bene ogni descrizione corrisponda alla domanda.

MIF funziona prima riducendo il numero di fotogrammi dal video originale. Prendiamo un insieme di fotogrammi campionati e facciamo generare al modello di captioning descrizioni per ogni fotogramma. Il modello di valutazione confronta poi queste descrizioni con la domanda e assegna un punteggio a ciascun fotogramma in base a quanto bene si relaziona alla risposta della domanda.

Selezionando i fotogrammi con i punteggi più alti, creiamo un insieme ridotto di fotogrammi che l'ITM può poi usare per produrre una risposta. I risultati suggeriscono che MIF è un metodo efficace per migliorare le prestazioni nei compiti di video question answering.

MDF: Most Dominant Frames

Il nostro secondo metodo, MDF, si basa sulle intuizioni ottenute da MIF. Mentre MIF si concentra nel trovare i fotogrammi più rilevanti per la domanda, MDF adotta un approccio diverso. Invece di basarsi sulla domanda per guidare la selezione dei fotogrammi, MDF seleziona i fotogrammi in base al loro contenuto visivo e al movimento.

MDF funziona analizzando il movimento nel video per identificare fotogrammi meno dinamici. Questo si basa sull'idea che le risposte a molte domande possono spesso essere trovate in scene statiche piuttosto che nelle parti più caotiche o veloci di un video. Concentrandoci su questi fotogrammi meno dinamici, possiamo evitare ridondanza e garantire un insieme diversificato di input per il modello.

Definiamo un metodo per misurare la dinamica del video utilizzando caratteristiche visive. L'idea è di scegliere fotogrammi dove il movimento è lento, permettendo così al modello di raccogliere una comprensione ampia del contenuto senza essere sopraffatto dai cambiamenti rapidi.

Risultati Sperimentali

Per testare l'efficacia dei nostri metodi proposti, abbiamo condotto esperimenti su diversi dataset pubblici utilizzando vari ITMs. I risultati hanno confermato che sia MIF che MDF forniscono miglioramenti significativi rispetto ai metodi di campionamento tradizionali.

Abbiamo osservato che l'accuratezza delle risposte è migliorata su vari dataset e architetture di modelli, indicando che i nostri approcci sono versatili e applicabili a diverse situazioni. In particolare, MDF ha mostrato una migliore efficienza complessiva, supportando la nostra ipotesi che il campionamento consapevole della domanda non è sempre necessario.

Lavori Correlati

Lo sviluppo dei modelli di linguaggio visivo (VLMs) ha fatto notevoli progressi nel campo dell'apprendimento multimodale. Questi modelli raggiungono buone prestazioni minimizzando il contrasto tra rappresentazioni di immagini e testo, creando una comprensione più allineata di entrambi i tipi di dati.

I primi VLMs usavano spesso encoder separati per immagini e testo. Le architetture più recenti hanno adottato design più efficienti, spesso utilizzando un singolo decoder che può gestire insieme informazioni visive e testuali. Quando si tratta di contenuti video, i ricercatori sostituiscono tipicamente gli encoder di immagini con encoder video avanzati che possono tenere conto delle relazioni temporali.

Nonostante i progressi, l'integrazione delle tecniche di campionamento in questi modelli è ancora in fase di sviluppo. La maggior parte degli algoritmi attuali opera in tempo reale ed è progettata per campionare fotogrammi al volo. Questo può essere una limitazione, poiché molti compiti di comprensione video non richiedono una complessa comprensione del tempo.

I nostri metodi, MIF e MDF, colmano questa lacuna fornendo tecniche di campionamento offline, prive di apprendimento, che possono ridurre significativamente il carico coinvolto nel video question answering.

Metriche di Valutazione

Nei nostri esperimenti, abbiamo definito l'accuratezza come la metrica principale per valutare le prestazioni dei nostri metodi. Abbiamo misurato quanto bene le risposte del modello corrispondevano alle risposte corrette in vari setting di scelta multipla e generativi, permettendoci di valutare l'efficacia delle nostre tecniche di campionamento.

Abbiamo anche esaminato come la variazione del numero di fotogrammi in input influenzasse l'accuratezza delle risposte. Come ci si aspettava, aumentando il numero di fotogrammi si ottenevano generalmente prestazioni migliori, ma i nostri metodi superavano costantemente il campionamento tradizionale anche con meno fotogrammi.

Dettagli di Implementazione

Per garantire confronti equi, abbiamo eseguito tutti gli esperimenti in condizioni coerenti, utilizzando gli stessi ambienti hardware e software. Abbiamo adottato tecniche come l'accumulo dei gradienti e l'addestramento a precisione mista per mantenere l'efficienza durante il processo di addestramento.

I nostri esperimenti hanno utilizzato diversi ITMs consolidati, tra cui CLIP, GIT e All-in-one, per valutare l'efficacia di MIF e MDF. Testando sistematicamente questi approcci su più dataset, abbiamo raccolto prove a supporto delle nostre affermazioni sui miglioramenti delle prestazioni.

Conclusione

In conclusione, abbiamo identificato e affrontato problemi chiave nei metodi di campionamento dei fotogrammi attuali utilizzati per il video question answering. Sviluppando due nuovi metodi, MIF e MDF, forniamo percorsi più chiari per migliorare l'efficienza e l'efficacia degli ITMs nella gestione dei contenuti video.

I miglioramenti osservati nei nostri esperimenti suggeriscono che questi metodi possono essere ampiamente applicabili in vari scenari. Tuttavia, c'è ancora spazio per lavori futuri, incluso l'esplorazione di queste tecniche con modelli alternativi e in diversi contesti multimodali.

Il nostro studio contribuisce con intuizioni preziose all'evoluzione continua dei sistemi di comprensione video e apre la strada a approcci più avanzati ed efficienti in termini di risorse nel campo.

Fonte originale

Titolo: Self-Adaptive Sampling for Efficient Video Question-Answering on Image--Text Models

Estratto: Video question-answering is a fundamental task in the field of video understanding. Although current vision--language models (VLMs) equipped with Video Transformers have enabled temporal modeling and yielded superior results, they are at the cost of huge computational power and thus too expensive to deploy in real-time application scenarios. An economical workaround only samples a small portion of frames to represent the main content of that video and tune an image--text model on these sampled frames. Recent video understanding models usually randomly sample a set of frames or clips, regardless of internal correlations between their visual contents, nor their relevance to the problem. We argue that such kinds of aimless sampling may omit the key frames from which the correct answer can be deduced, and the situation gets worse when the sampling sparsity increases, which always happens as the video lengths increase. To mitigate this issue, we propose two frame sampling strategies, namely the most domain frames (MDF) and most implied frames (MIF), to maximally preserve those frames that are most likely vital to the given questions. MDF passively minimizes the risk of key frame omission in a bootstrap manner, while MIS actively searches key frames customized for each video--question pair with the assistance of auxiliary models. The experimental results on three public datasets from three advanced VLMs (CLIP, GIT and All-in-one) demonstrate that our proposed strategies can boost the performance for image-text pretrained models. The source codes pertaining to the method proposed in this paper are publicly available at https://github.com/declare-lab/sas-vqa.

Autori: Wei Han, Hui Chen, Min-Yen Kan, Soujanya Poria

Ultimo aggiornamento: 2024-03-31 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.04192

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.04192

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili