Avanzare il riconoscimento delle entità nominate nelle lingue a bassa risorsa
Un nuovo metodo migliora il riconoscimento dei testi finanziari in diverse lingue.
― 5 leggere min
In questo pezzo parliamo di un nuovo modo per riconoscere le Entità Nominate nei testi finanziari in diverse lingue. Le entità nominate sono informazioni importanti come i nomi delle aziende, gli importi di denaro e altri dettagli finanziari. Con sempre più aziende che operano in lingue diverse, estrarre questo tipo di informazioni in modo efficiente diventa fondamentale. Questo è particolarmente vero per le lingue a basse risorse che potrebbero non avere abbastanza dati etichettati per addestrare un modello in modo efficace.
La Sfida
La principale sfida nel riconoscimento delle entità nominate cross-lingua (NER) è affrontare lingue che hanno risorse limitate. Per molte lingue, non ci sono dati sufficienti per addestrare modelli in modo preciso. Questo rende difficile identificare dettagli importanti nei testi finanziari come le transazioni bancarie. Dall'altra parte, lingue come l'inglese hanno una grande quantità di dati, rendendo più facile l'addestramento dei modelli.
Le aziende che lavorano in più lingue affrontano difficoltà nell'analizzare i feedback dei clienti o i post sui social media. Se non riescono a riconoscere correttamente nomi e importi in questi testi, potrebbero perdere preziose informazioni che possono influenzare le decisioni aziendali.
Il Nostro Approccio
Per affrontare queste sfide, proponiamo un nuovo approccio che combina due tecniche principali: la Distillazione della Conoscenza e l'addestramento alla coerenza. Questo framework consente a un modello più piccolo ed efficiente di apprendere da un modello più grande che è stato addestrato in una lingua ad alta risorsa come l'inglese. Utilizzando questo metodo, possiamo trasferire efficacemente la conoscenza dal modello più grande a quello più piccolo.
Ci siamo concentrati specificamente sui dati delle transazioni finanziarie inviati via SMS in inglese e arabo. Mentre l'inglese aveva oltre mille esempi etichettati, l'arabo ne aveva solo trenta. Questo ha rappresentato una sfida significativa, ma il nostro metodo è riuscito a estrarre informazioni importanti con solo pochi campioni etichettati.
Distillazione della Conoscenza
La distillazione della conoscenza implica prendere un modello ben addestrato (il modello insegnante) e usarlo per aiutare un modello più piccolo e meno complesso (il modello studente) ad apprendere. Nel nostro caso, il modello insegnante era un potente modello linguistico addestrato ampiamente su dati inglesi. Ha prodotto previsioni che guidavano il modello studente su come riconoscere le entità nominate.
Pesando le previsioni del modello insegnante rispetto a quelle prodotte dal modello studente, abbiamo potuto perfezionare il modello più piccolo per migliorare nell’identificazione delle entità anche quando lavorava con dati limitati in arabo. Questo aiuta a rendere il modello studente più efficiente e meno dispendioso in termini di risorse, mantenendo buoni risultati.
Addestramento alla Coerenza
Dopo aver utilizzato la distillazione della conoscenza, abbiamo preso il modello studente e l'abbiamo ulteriormente addestrato usando l'addestramento alla coerenza. Questo approccio garantisce che il modello faccia previsioni simili quando riceve versioni leggermente modificate dello stesso input. Questo è fondamentale per migliorare la capacità del modello di generalizzare, il che significa che può applicare ciò che ha imparato anche quando i dati non sono identici a quelli visti durante l'addestramento.
Per l'addestramento alla coerenza, abbiamo implementato alcune tecniche che prevedevano l'augmentation dei dati. Questo significava creare diverse versioni dello stesso input rimodellando o sostituendo certe parole mantenendo comunque il significato generale. Questo approccio consente al modello di consolidare il suo apprendimento e diventare più robusto nel riconoscere le entità nominate in contesti diversi.
Esperimenti e Risultati
Per testare il nostro framework, abbiamo effettuato esperimenti su un dataset costituito da messaggi SMS relativi a transazioni bancarie sia in inglese che in arabo. I risultati sono stati promettenti. Il modello addestrato utilizzando il nostro approccio di distillazione della conoscenza e addestramento alla coerenza ha superato significativamente altri modelli, inclusi quelli addestrati solo su dati arabi.
Le prestazioni sono state misurate utilizzando il punteggio F1, che tiene conto sia della precisione che del richiamo. Per l'inglese, il nostro modello ha raggiunto un punteggio F1 paragonabile a quello del modello insegnante più grande, anche se era meno complesso. Con l'arabo, il modello ha mostrato prestazioni eccezionali, dimostrando di poter riconoscere efficacemente le entità nominate nonostante la quantità limitata di dati di addestramento disponibili.
Implicazioni per Applicazioni Multilingue
La capacità di effettuare un riconoscimento delle entità nominate cross-lingua in modo efficace apre porte a varie applicazioni, specialmente in regioni dove ci sono più lingue. Le aziende possono sfruttare questa tecnologia per analizzare documenti finanziari, comunicazioni con i clienti e tendenze sui social media in diverse lingue.
Queste capacità possono aiutare a prendere decisioni informate che possono influenzare le strategie aziendali o il coinvolgimento dei clienti. Ad esempio, se una banca opera sia in regioni anglofone che arabe, può usare questo modello per analizzare gli SMS delle transazioni in entrambe le lingue e ottenere intuizioni che altrimenti sarebbero difficili da ottenere.
Conclusione
In sintesi, l'approccio che abbiamo introdotto combina distillazione della conoscenza e addestramento alla coerenza per migliorare le capacità di riconoscimento delle entità nominate nelle lingue a basse risorse. Questo framework consente il trasferimento di conoscenze da un modello robusto addestrato su dataset ricchi a un modello più piccolo che può lavorare in modo efficiente con dati limitati.
I nostri risultati indicano che è possibile raggiungere alte prestazioni nel riconoscimento delle entità nominate con dati etichettati minimi nelle lingue a basse risorse. Questo lavoro ha il potenziale di facilitare progressi nelle applicazioni multilingue e contribuire a migliori strategie di analisi dei dati nelle aziende globali.
Mentre andiamo avanti, speriamo che questa ricerca ispiri ulteriori esplorazioni nei modelli NER cross-lingua, in particolare per le lingue che potrebbero non avere così tanti dati disponibili. Lo sviluppo continuo in questo campo può portare a metodi più efficienti per l'estrazione e l'analisi dei dati, specialmente in aree dove la competenza multilingue è essenziale.
Titolo: Cross-Lingual NER for Financial Transaction Data in Low-Resource Languages
Estratto: We propose an efficient modeling framework for cross-lingual named entity recognition in semi-structured text data. Our approach relies on both knowledge distillation and consistency training. The modeling framework leverages knowledge from a large language model (XLMRoBERTa) pre-trained on the source language, with a student-teacher relationship (knowledge distillation). The student model incorporates unsupervised consistency training (with KL divergence loss) on the low-resource target language. We employ two independent datasets of SMSs in English and Arabic, each carrying semi-structured banking transaction information, and focus on exhibiting the transfer of knowledge from English to Arabic. With access to only 30 labeled samples, our model can generalize the recognition of merchants, amounts, and other fields from English to Arabic. We show that our modeling approach, while efficient, performs best overall when compared to state-of-the-art approaches like DistilBERT pre-trained on the target language or a supervised model directly trained on labeled data in the target language. Our experiments show that it is enough to learn to recognize entities in English to reach reasonable performance in a low-resource language in the presence of a few labeled samples of semi-structured data. The proposed framework has implications for developing multi-lingual applications, especially in geographies where digital endeavors rely on both English and one or more low-resource language(s), sometimes mixed with English or employed singly.
Autori: Sunisth Kumar, Davide Liu, Alexandre Boulenger
Ultimo aggiornamento: 2023-07-15 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.08714
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.08714
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.