Affrontare i problemi di privacy nei modelli di linguaggio grandi
Esplorando i rischi per la privacy e le strategie per gestire le perdite di dati nei modelli linguistici.
― 4 leggere min
Nel mondo di oggi, i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) vengono usati tanto per diverse attività. Però, ci sono problemi di privacy con questi modelli. Spesso ricordano dettagli dai dati su cui sono stati addestrati, il che può portare a perdite di dati. Questo è un problema perché questi dati potrebbero contenere informazioni sensibili, come dettagli personali o contenuti protetti da copyright.
Perdita di dati?
Cos'è laLa perdita di dati avviene quando un modello rivela informazioni che non dovrebbe, di solito durante il suo output. Per esempio, un utente potrebbe chiedere al modello di generare del testo, e questo potrebbe includere accidentalmente informazioni private che ha memorizzato dai dati di addestramento. Questo potrebbe significare la fuoriuscita di email, numeri di telefono, o anche informazioni aziendali sensibili.
La sfida del fine-tuning
Molte aziende più piccole non hanno le risorse per addestrare un grande modello sui propri dati. Invece, spesso usano modelli pre-addestrati e li affinano per compiti specifici. Il fine-tuning è quando prendi un modello già addestrato su un'enorme quantità di dati e lo adatti per funzionare meglio su un dataset più piccolo e specifico.
Il problema è che durante il fine-tuning, i modelli possono comunque ricordare dati sensibili, non solo dai nuovi dati su cui sono affinati, ma anche dai dati originali con cui sono stati addestrati. Questo significa che anche se un'azienda usa un modello affinato, c'è ancora la possibilità che informazioni private possano fuoriuscire.
Preoccupazioni per la privacy
Quando un'azienda affina un modello, spesso utilizza il proprio dataset. Questo dataset può includere informazioni private, il che può portare a violazioni della privacy. Per esempio, se il set di addestramento contiene dettagli personali, il modello affinato potrebbe generare output contenenti queste informazioni. Questo può succedere anche se il dataset sembra innocuo, come una collezione di testi pubblici.
Il ruolo dell'unlearning
Per contrastare la potenziale perdita di dati sensibili, le aziende possono usare un metodo chiamato unlearning. Questo significa rimuovere specifici pezzi di dati da un dataset e riaddestrare il modello con il nuovo dataset. L'unlearning consente alle aziende di rispettare le leggi sulla privacy, come il diritto all'oblio, dove gli individui possono richiedere che i loro dati vengano rimossi.
Tuttavia, le ricerche mostrano che quando certi punti dati vengono disimparati, può portare a nuove vulnerabilità. Dopo aver rimosso alcune informazioni sensibili, altri punti dati che prima erano sicuri potrebbero cominciare a fuoriuscire anch'essi. Questa situazione solleva preoccupazioni legali e di privacy significative per le aziende che usano questi modelli.
Evidenza di perdita di dati
Molti studi hanno dimostrato che i modelli linguistici possono fuoriuscire sia dati di fine-tuning che di pre-addestramento. Per esempio, i modelli affinati possono generare output che corrispondono a specifici punti dati dai loro set di addestramento. Nei test, i ricercatori hanno trovato che anche quando un modello è affinato su un dataset pubblico, può comunque produrre output che contengono informazioni non incluse nei dati di fine-tuning ma presenti nei dati di addestramento originali.
Cosa si può fare?
Le organizzazioni che usano LLM devono prendere sul serio la privacy. Questo implica considerare non solo i dati su cui i loro modelli sono addestrati, ma anche come possono implementare misure per prevenire le perdite. Alcune raccomandazioni includono:
Audit regolari: Le aziende dovrebbero controllare regolarmente gli output dei loro modelli per identificare eventuali informazioni personali o sensibili che vengono fuoriuscite.
Misure di privacy dinamiche: Implementare controlli continui per garantire che i nuovi dati aggiunti non compromettano la privacy. Questo include il monitoraggio dei processi di fine-tuning e unlearning.
Collaborazione con esperti legali: Coinvolgere team legali per comprendere le implicazioni della perdita di dati e garantire la conformità alle normative sulla privacy.
L'importanza di una discussione interdisciplinare
I risultati sulla perdita di dati e l'unlearning negli LLM evidenziano la necessità di conversazioni interdisciplinari tra i campi dell'intelligenza artificiale e del diritto. Con la tecnologia che continua ad avanzare rapidamente, avere regolamenti in atto per proteggere la privacy degli individui è cruciale. Queste discussioni possono portare a politiche e pratiche migliori che garantiscano che i dati siano gestiti in modo responsabile ed etico.
Conclusione
In sintesi, la perdita di dati e l'unlearning presentano sfide significative per le aziende che usano modelli linguistici di grandi dimensioni. Anche se questi strumenti possono essere potenti per varie applicazioni, il loro potenziale di perdite di informazioni private solleva preoccupazioni critiche di privacy e legali. Le aziende devono attivamente prendere misure per gestire questi rischi e garantire di essere conformi alle leggi sulla privacy. Facendo questo, possono costruire fiducia con i loro utenti mentre utilizzano tecnologie all'avanguardia.
Titolo: What can we learn from Data Leakage and Unlearning for Law?
Estratto: Large Language Models (LLMs) have a privacy concern because they memorize training data (including personally identifiable information (PII) like emails and phone numbers) and leak it during inference. A company can train an LLM on its domain-customized data which can potentially also include their users' PII. In order to comply with privacy laws such as the "right to be forgotten", the data points of users that are most vulnerable to extraction could be deleted. We find that once the most vulnerable points are deleted, a new set of points become vulnerable to extraction. So far, little attention has been given to understanding memorization for fine-tuned models. In this work, we also show that not only do fine-tuned models leak their training data but they also leak the pre-training data (and PII) memorized during the pre-training phase. The property of new data points becoming vulnerable to extraction after unlearning and leakage of pre-training data through fine-tuned models can pose significant privacy and legal concerns for companies that use LLMs to offer services. We hope this work will start an interdisciplinary discussion within AI and law communities regarding the need for policies to tackle these issues.
Autori: Jaydeep Borkar
Ultimo aggiornamento: 2023-07-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.10476
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.10476
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.