Ridurre gli errori di temporizzazione negli acceleratori di deep learning
Un nuovo metodo migliora l'affidabilità dell'hardware per le applicazioni di deep learning.
― 5 leggere min
Indice
Negli ultimi anni, il Deep Learning ha visto una crescita rapida ed è utilizzato in molte aree importanti come le auto a guida autonoma e i robot. Per rendere il deep learning più veloce ed efficiente, si usano spesso Acceleratori hardware. Tuttavia, questi acceleratori possono a volte affrontare problemi a causa di cambiamenti nelle condizioni come temperatura, tensione e invecchiamento, che possono portare a errori di temporizzazione.
Questo articolo parla di un metodo chiamato READ, che mira a ridurre questi errori di temporizzazione negli acceleratori. Concentrandosi su schemi di input specifici che hanno maggiori probabilità di causare errori, questo metodo migliora l'affidabilità delle applicazioni di deep learning.
Errori di Temporizzazione negli Acceleratori
Gli acceleratori hardware sono progettati per elaborare rapidamente calcoli complessi. Tuttavia, possono essere sensibili a vari fattori. Con l'avanzare della tecnologia e il passaggio a dispositivi più piccoli, i test di fabbricazione tradizionali potrebbero non rilevare tutti gli errori possibili. Gli errori di temporizzazione possono verificarsi quando le operazioni all'interno dell'acceleratore impiegano troppo tempo per completarsi a causa di cambiamenti nell'ambiente o dell'invecchiamento dell'hardware. Questi errori si verificano spesso con i bit più significativi utilizzati nei calcoli, il che può portare a problemi seri.
Per affrontare gli errori di temporizzazione, i ricercatori hanno proposto in passato varie soluzioni. Queste includono metodi per rilevare e correggere gli errori o modi per rendere gli algoritmi più resilienti ai guasti. Tuttavia, questi metodi spesso presentano compromessi, come l'impatto sulla precisione dei risultati o la necessità di ulteriori risorse hardware.
READ: Un Nuovo Approccio
READ sta per Ottimizzazione del Flusso Dati degli Acceleratori a Maggiore Affidabilità. Suggerisce un modo diverso per gestire gli errori di temporizzazione guardando da vicino all'ordine in cui le operazioni vengono eseguite nell'acceleratore. Ottimizzando la sequenza dei calcoli, READ può ridurre la probabilità che si verifichino errori di temporizzazione senza dover apportare cambiamenti significativi all'hardware o influenzare l'accuratezza dei risultati.
Importanza degli Schemi di Input
Una delle scoperte chiave in questo approccio è che alcuni schemi di input portano a più errori di temporizzazione. Identificando questi schemi di input critici, il metodo READ si concentra sul cambiare l'ordine delle operazioni affinché questi schemi siano meno probabili. Questa ottimizzazione non solo minimizza gli errori, ma mantiene anche stabile le prestazioni complessive.
Come Funziona READ
Il metodo READ ruota principalmente attorno alle operazioni di moltiplicazione-accumulo (MAC), che sono fondamentali per gli algoritmi di deep learning. Alterando la sequenza in cui queste operazioni vengono eseguite, READ riesce a ridurre la presenza di schemi di input problematici.
Riordinamento dei Pesi
Per implementare questo, il metodo READ comporta il riordinamento dei pesi utilizzati nei calcoli. Il riordinamento viene fatto in modo tale che le operazioni che sono meno probabili di contribuire a errori di temporizzazione vengano eseguite per prime. Questo è particolarmente utile perché la maggior parte dei pesi nelle reti di deep learning tende a essere non negativa, il che aiuta a evitare errori legati ai cambiamenti di segno nei calcoli.
Raggruppamento dei Canali di Output
Un'altra parte importante del metodo READ è il raggruppamento dei canali di output. Anziché elaborare tutti i canali contemporaneamente, l'approccio li divide in gruppi che possono essere elaborati sequenzialmente. Assicurandosi che schemi simili siano raggruppati insieme, READ può ulteriormente minimizzare il rischio di errori di temporizzazione.
Risultati Sperimentali
L'efficacia del metodo READ è stata testata su reti neurali popolari, VGG e ResNet. In questi test, il metodo READ ha mostrato una riduzione media del tasso di errori di temporizzazione di circa il 7,8%, con alcuni strati specifici che hanno raggiunto riduzioni fino al 37,9%. Questi risultati suggeriscono che READ migliora significativamente l'affidabilità degli acceleratori quando affrontano condizioni variabili come temperatura e tensione.
Mantenimento dell'Accuratezza
Inoltre, anche se l'affidabilità è migliorata, l'accuratezza dei modelli di deep learning è rimasta stabile su una gamma di condizioni operative. Questo è cruciale per applicazioni in aree critiche per la sicurezza come la guida autonoma, dove mantenere l'accuratezza è fondamentale.
Confronto con Altre Tecniche
Rispetto alle tecniche precedenti per migliorare l'affidabilità negli acceleratori, come metodi di rilevamento e correzione degli errori o formazione tollerante ai guasti, READ si distingue. Questi metodi tradizionali portavano spesso a una diminuzione dell'accuratezza del modello o richiedevano hardware aggiuntivo, il che poteva essere impraticabile in molti scenari.
READ, d'altra parte, non compromette l'accuratezza e non richiede cambiamenti hardware estesi. Questo lo rende una scelta più efficiente per migliorare l'affidabilità dell'hardware di deep learning.
Conclusione
Con la continua crescita della tecnologia di deep learning e le sue applicazioni in aree critiche, garantire l'affidabilità degli acceleratori hardware è più importante che mai. Il metodo READ offre una soluzione promettente per ridurre efficacemente gli errori di temporizzazione. Concentrandosi sull'ottimizzazione dell'ordine delle operazioni e sull'identificazione di schemi critici, READ può migliorare le prestazioni dei sistemi di deep learning senza sacrificare l'accuratezza.
Questo nuovo approccio non solo affronta gli errori di temporizzazione, ma apre anche opportunità per sviluppare hardware più efficienti e affidabili per le future applicazioni nel deep learning. Il successo di READ apre la strada a ulteriori ricerche e sviluppi mirati a rafforzare le prestazioni degli acceleratori di reti neurali.
Direzioni Future
Guardando al futuro, c'è potenziale per espandere il framework READ per includere ancora più aspetti dei sistemi di deep learning. Ad esempio, lavori futuri potrebbero esplorare l'integrazione di READ con altre tecniche che migliorano l'affidabilità per creare una soluzione più completa per gli errori di temporizzazione.
Inoltre, i ricercatori possono indagare di più su come le varie condizioni operative influenzano gli acceleratori e cercare schemi che potrebbero essere sfruttati per ottimizzare ulteriormente le prestazioni. Con l'evoluzione del campo dell'intelligenza artificiale e del deep learning, metodi come READ giocheranno un ruolo fondamentale nel rendere questi sistemi più affidabili ed efficaci nelle applicazioni reali.
Dando priorità all'affidabilità e all'efficienza, possiamo garantire che la tecnologia di deep learning continui a crescere e migliorare, beneficiando infine vari settori e applicazioni che dipendono da questi sistemi avanzati.
Titolo: READ: Reliability-Enhanced Accelerator Dataflow Optimization using Critical Input Pattern Reduction
Estratto: With the rapid advancements of deep learning in recent years, hardware accelerators are continuously deployed in more and more safety-critical applications such as autonomous driving and robotics. While the accelerators are usually fabricated with advanced technology nodes for high performance and energy efficiency, they are also more prone to timing errors under process, voltage, temperature, and aging (PVTA) variations. By revisiting the physical sources of timing errors, we show that most of the timing errors in the accelerator are caused by a specific subset of input patterns, defined as critical input patterns. To improve the timing error resilience of the accelerator, in this paper, we propose READ, a reliability-enhanced accelerator dataflow optimization technique that can effectively reduce timing errors. READ reduces the occurrence of critical input patterns by exploring the optimal computing sequence when mapping a trained deep neural network to accelerators. READ only changes the order of multiply-accumulate operations in a convolution, which introduces negligible hardware overhead and no impact on accuracy. The experimental results on VGG and ResNet demonstrate on average 7.8X timing error rate (TER) reduction and up to 37.9X TER reduction for certain layers. The results also show that READ enables the accelerator to maintain accuracy over a wide range of PVTA variations, making it a promising approach for robust deep-learning design
Autori: Zuodong Zhang, Renjie Wei, Meng Li, Yibo Lin, Runsheng Wang, Ru Huang
Ultimo aggiornamento: 2023-08-29 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.15698
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.15698
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.