Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Strumentazione e rivelatori

Avanzamenti nella tecnologia MRPC per la rilevazione di particelle

Lo sviluppo del MRPC3b migliora il rilevamento delle particelle per i futuri esperimenti.

― 6 leggere min


Sviluppo e Test di MRPC3bSviluppo e Test di MRPC3bparticelle.e l'efficienza nella rilevazione delleI miglioramenti aumentano la precisione
Indice

L'esperimento sulla Materia Barionica Compressa (CBM) è un progetto futuro che si svolgerà presso il Fair di Darmstadt, in Germania. Questo esperimento ha l'obiettivo di studiare le proprietà della materia fortemente influenzate dalle forze forti, in particolare in condizioni estreme. Gli scienziati vogliono capire come si comporta la materia quando è molto concentrata e ad alta energia. L'esperimento prevede di osservare gli urti tra ioni pesanti, che sono particelle con molta massa.

Al centro dell'esperimento CBM c'è il sistema Time-of-Flight (TOF), uno strumento che aiuta a identificare Particelle Cariche come protoni, kaoni e pioni. Per farlo in modo efficace, il sistema TOF deve misurare il tempo necessario a queste particelle per percorrere una certa distanza con grande precisione. L'obiettivo è raggiungere una risoluzione temporale inferiore a 80 picosecondi (ps).

Il Ruolo delle Camere a Piastra Resistiva Multi-gap (MRPC)

Un elemento importante del sistema TOF è la Camera a Piastra Resistiva Multi-gap (MRPC). Questo tipo di rivelatore è noto per la sua capacità di fornire segnali temporali chiari e di essere conveniente. Il sistema CBM-TOF utilizzerà diversi tipi di MRPC in base al numero di particelle atteso. Nelle aree dove ci si aspetta meno particelle verranno usate MRPC ultra-sottili, progettate per gestire queste specifiche condizioni.

Sviluppo e Test delle MRPC3b

La MRPC3b è un prototipo creato e testato per garantire che soddisfi gli standard elevati richiesti dall'esperimento CBM. In preparazione per il sistema CBM-TOF più grande, sono state costruite circa 81 MRPC3b da utilizzare in un aggiornamento dell'esperimento STAR (Solenoidal Tracker at RHIC) presso il Brookhaven National Laboratory. Questo aggiornamento, noto come STAR-eTOF, funge da banco di prova per le MRPC in un ambiente simile a quello che affronteranno nell'esperimento CBM.

Durante i test di questi prototipi MRPC3b, hanno raggiunto metriche di prestazione eccellenti: una risoluzione temporale migliore di 70 ps e un tasso di efficienza intorno al 95%. Questi numeri indicano che le MRPC possono identificare le particelle in modo rapido e affidabile.

Osservazioni e Sfide

Durante i test, è emerso un problema insolito. I Livelli di rumore per le due strisce laterali del rivelatore erano notevolmente più alti rispetto alle strisce centrali. Questo potrebbe portare a confusione nelle letture, influenzando le prestazioni complessive del rivelatore.

Per affrontare questo problema, sono state eseguite simulazioni utilizzando software avanzati, che hanno aiutato i ricercatori a capire le ragioni dell'aumento del rumore. È emerso che il rumore era probabilmente causato da crosstalk dalla sorgente ad alta tensione e dal layout fisico del design delle MRPC.

Caratteristiche del Design della MRPC3b

La MRPC3b è composta da diversi pezzi importanti. Ha due pile di gap di gas che consentono di rilevare le particelle. Le piastre della MRPC sono fatte di vetro molto sottile per aumentare la sua capacità di gestire il tasso di particelle previsto. Ogni pila contiene più strati di vetro che creano gap per il flusso del gas.

La superficie del vetro è ricoperta da uno strato che aiuta a misurare la tensione necessaria per rilevare i segnali. Ci sono strisce di lettura sulla MRPC che catturano i segnali dalle interazioni delle particelle. Tutto questo è progettato per garantire la massima efficienza nel rilevamento delle particelle cariche.

Test delle MRPC3b

Dopo la costruzione, le MRPC3b sono state sottoposte a un rigoroso processo di test. Ogni unità è stata testata per confermare che funzionasse bene in condizioni reali. Durante questi test, è stata utilizzata una miscela di gas per creare l'ambiente necessario per il rilevamento delle particelle.

I risultati dei test hanno mostrato che tutte le unità erano al di sotto dei livelli di rumore desiderati, anche se sono state notate alcune variazioni. Queste differenze potrebbero essere attribuite a cambiamenti nell'umidità e altri fattori ambientali durante il periodo di test.

Test di Lotto per le Prestazioni

In test più specifici, 32 su 81 MRPC3b sono stati selezionati a caso per misurare la loro efficienza e risoluzione temporale. I test hanno rivelato che queste MRPC hanno mantenuto un'efficienza media di circa il 95% e una risoluzione temporale migliore di 70 ps. Questa prestazione si allinea bene con le specifiche necessarie per l'esperimento CBM.

Valutazione del Tasso di Rumore

Un fattore importante per le prestazioni delle MRPC è il tasso di rumore durante il funzionamento. Il tasso di rumore è misurato generando trigger casuali mentre si osserva la risposta del rivelatore. I test hanno mostrato bassi tassi di rumore nella maggior parte dell'area attiva, ma le strisce laterali hanno comunque mostrato livelli di rumore più elevati rispetto a quelle centrali.

Questa scoperta ha spinto a un ulteriore approfondimento nel design per mitigare il problema del rumore.

Indagine sul Problema del Rumore

Per approfondire il motivo per cui le strisce laterali avevano livelli di rumore più elevati, sono state eseguite simulazioni aggiuntive. I ricercatori hanno esaminato come il layout del pad ad alta tensione, che fornisce energia alla MRPC, potesse influenzarne le prestazioni.

Gli studi hanno suggerito che la distanza tra il pad ad alta tensione e le strisce, insieme alla forma del pad, giocava un ruolo importante. Modificando questi fattori, i ricercatori miravano a ridurre i livelli di rumore sulle strisce laterali.

Miglioramenti nel Design

La ricerca ha portato a un design migliorato per la MRPC3b. Questa versione aggiornata prevede modifiche al pad ad alta tensione per ridurre il crosstalk e il rumore. Il nuovo pad ha una forma diversa ed è posizionato più lontano dalla striscia più vicina, il che aiuta a minimizzare le interferenze.

Dopo aver implementato questi aggiustamenti di design, sono stati condotti ulteriori test. I risultati hanno indicato che i livelli di rumore sulle strisce sia all'estremità vicina che all'estremità lontana sono diminuiti significativamente. Questo miglioramento significa che le strisce laterali ora funzionano in modo simile a quelle centrali, portando a prestazioni del rivelatore più consistenti e affidabili.

Conclusioni

In sintesi, lo sviluppo dei contatori MRPC3b per l'aggiornamento STAR-eTOF si è rivelato un successo. I test estensivi hanno dimostrato che questi rivelatori possono funzionare efficacemente nelle giuste condizioni. Durante il processo, sono state identificate e affrontate sfide relative ai tassi di rumore attraverso modifiche di design mirate.

I contatori MRPC3b ora mostrano promesse per il loro futuro ruolo nell'esperimento CBM. I miglioramenti apportati aiutano a garantire che funzioneranno bene, contribuendo con dati preziosi nella ricerca per comprendere come le collisioni di ioni pesanti influenzano la materia a un livello fondamentale.

Fonte originale

Titolo: Batch test of MRPC3b for CBM-TOF/STAR-eTOF

Estratto: The Compressed Baryonic Matter (CBM) experiment is one of the major scientific spectrometers of the future Facility for Antiproton and Ion Research (FAIR) in Darmstadt. As one of the core sub-systems in CBM experiment for charged hadron identification, the Time-of-Flight (TOF) system is required to have a time resolution better than 80 ps. According to the final state particle flux distribution, the CBM-TOF will be constructed with several types of Multigap Resistive Plate Chambers (MRPC). In the outer region of the TOF wall where the particle fluxes are around 1 kHz/cm2, MRPCs with ultra-thin float glass electrodes are considered as a cost effective solution. MRPC3b prototypes have been developed and tested with excellent performance which could meet all the requirements. Before the construction of CBM-TOF, approximately 80 MRPC3bs are assembled for the STAR endcap TOF (STAR-eTOF) upgrade at RHIC as part of the FAIR Phase-0 programs for CBM-TOF which provides a valuable opportunity for detector stability test under high flux environments. This paper will introduce the batch test of the MRPC3bs for STAR-eTOF upgrade. Time resolution of better than 70 ps and efficiency of around 95% are achieved. Notably, during the batch test, it has been observed that the noise rates of the two edge strips in each counter are significantly higher than those of the middle strips. Simulations with Computer Simulation Technology (CST)Studio Suite are carried out and several kinds of MRPC prototypes are designed and tested accordingly. Based on the simulation and test results, the design of the MRPC3b has been further optimized, resulting in a significant suppression of noise rates in the edge strips.

Autori: K. Wang, J. Zhou, X. Wang, X. Li, D. Hu, Y. Sun

Ultimo aggiornamento: 2023-08-31 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.16556

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.16556

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili