Avanzamenti nel Federated Learning per dati con distribuzione lunga
Un nuovo framework migliora i modelli di machine learning per distribuzioni di dati non uniformi.
― 7 leggere min
Indice
- Sfide nell'Apprendimento Federato a Coda Lunga
- Cos'è l'Apprendimento Federato Personalizzato?
- Introduzione all'Approccio FedLoGe
- Come Funziona FedLoGe
- Risultati Sperimentali
- Caratteristiche di FedLoGe
- Classificatore Static Sparse Equiangular Tight Frame (SSE-C)
- Allineamento delle Caratteristiche Globali e Locali Adattativo (GLA-FR)
- Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Nel mondo della tecnologia moderna, vengono raccolti molti dati da posti diversi, come telefoni, computer e altri dispositivi. Questi dati spesso provengono da fonti varie, portando a distribuzioni diseguali dove alcune classi di dati sono molto più comuni di altre. Questa situazione è chiamata "Dati a coda lunga", dove molte classi hanno pochissimi esempi, e poche classi ne hanno tanti.
L'apprendimento federato è un metodo che permette a dispositivi diversi di lavorare insieme per addestrare un modello senza condividere i loro dati reali. Invece di inviare dati a un server centrale, ogni dispositivo addestra il modello sui suoi dati locali e invia solo aggiornamenti. In questo modo, la privacy è mantenuta e i dati locali rimangono sicuri. Tuttavia, quando si utilizza l'apprendimento federato con dati a coda lunga, può essere complicato perché le prestazioni dei modelli possono non essere coerenti tra dispositivi diversi a causa delle distribuzioni di dati variabili.
Sfide nell'Apprendimento Federato a Coda Lunga
Una sfida con i dati a coda lunga è che il modello globale, che dovrebbe funzionare bene per tutti, spesso performa male quando applicato universalmente a tutti i dispositivi. Ad esempio, in sanità, diversi ospedali possono vedere popolazioni di pazienti diverse. Se un modello globale è addestrato su dati di ospedali con molti pazienti, potrebbe non funzionare bene per ospedali che vedono meno pazienti. Allo stesso modo, in finanza, diverse regioni possono avere abitudini di spesa distinte, il che rende difficile per un singolo modello funzionare per tutti.
Mentre i ricercatori si sono concentrati sul migliorare le prestazioni dei modelli globali, meno attenzione è stata data a quanto questi modelli funzionano bene sui dati locali. In altre parole, le esigenze specifiche dei singoli dispositivi potrebbero essere ignorate. Questo solleva la necessità di un Apprendimento Federato Personalizzato, dove i modelli sono adattati ai dati specifici di ogni dispositivo.
Cos'è l'Apprendimento Federato Personalizzato?
L'apprendimento federato personalizzato mira a creare modelli che si adattino alle caratteristiche uniche dei singoli dispositivi. Invece di avere un approccio "taglia unica", permette a ogni dispositivo di avere il proprio modello personalizzato che può adattarsi ai suoi dati locali. Questo è particolarmente vantaggioso quando si tratta di distribuzioni a coda lunga, poiché i dati di ogni dispositivo potrebbero rappresentare meglio classi diverse.
Tuttavia, i metodi tradizionali per l'apprendimento federato personalizzato spesso presumono che i dati siano distribuiti uniformemente. Non tengono conto delle complessità dei dati a coda lunga. C'è una chiara necessità di approcci che possano migliorare sia le prestazioni dei modelli locali che globali in tali scenari.
Introduzione all'Approccio FedLoGe
Per affrontare queste sfide, è stato sviluppato un nuovo framework chiamato FedLoGe. FedLoGe sta per Federated Local and Generic Model Training in Federated Long-Tailed Learning. Questo framework mira a migliorare sia i modelli locali che globali combinando diverse tecniche di apprendimento.
FedLoGe impiega un paio di strategie importanti:
Classificatore Static Sparse Equiangular Tight Frame (SSE-C): Questo è un nuovo tipo di classificatore progettato per concentrarsi sulle caratteristiche più rilevanti ignorando quelle rumorose. Facendo così, il modello può apprendere rappresentazioni migliori dei dati.
Allineamento delle Caratteristiche Globali e Locali Adattativo (GLA-FR): Questa tecnica consente al modello di regolare la sua comprensione dei dati in base sia alle tendenze globali che alle preferenze locali. Aiuta ad allineare le caratteristiche estratte dal modello in modo più vicino alle caratteristiche dei dati di ciascun dispositivo.
L'obiettivo di queste strategie è migliorare le prestazioni dei modelli in un modo che consideri sia le tendenze dei dati globali che le distribuzioni specifiche di ciascun dispositivo locale.
Come Funziona FedLoGe
Nel framework FedLoGe, il processo inizia con l'addestramento di un modello backbone condiviso. Questo modello condiviso è un estrattore di caratteristiche che aiuta a identificare i modelli sottostanti nei dati. Il classificatore SSE-C viene quindi applicato a questo backbone per garantire che vengano utilizzate solo le caratteristiche più rilevanti per fare previsioni.
Una volta che il backbone e l'SSE-C sono a posto, il passo successivo è eseguire il riallineamento delle caratteristiche. Qui entra in gioco il GLA-FR. Il processo di riallineamento coinvolge due fasi principali:
Allineamento Globale: Il modello allinea le caratteristiche estratte in base alla distribuzione complessiva dei dati, assicurandosi che possa riconoscere i modelli comuni a tutti i dispositivi.
Allineamento Locale: Il modello poi regola queste caratteristiche per adattarsi alle preferenze specifiche dei dati di ciascun dispositivo. Questo garantisce che i modelli locali possano fare previsioni accurate basate sulle caratteristiche uniche dei loro dati.
Integrando queste due fasi, FedLoGe aiuta a creare modelli che sono sia efficaci nel riconoscere tendenze generali sia adattati ai bisogni locali.
Risultati Sperimentali
L'efficacia di FedLoGe è stata valutata utilizzando diversi compiti di classificazione delle immagini su benchmark di dataset a coda lunga. Questi esperimenti hanno mostrato che FedLoGe ha costantemente superato i metodi esistenti. In particolare, ha eccelso sia nelle prestazioni del modello globale che in quelle del modello personalizzato.
I risultati hanno indicato che i modelli addestrati utilizzando FedLoGe erano migliori nel gestire dati con distribuzioni sbilanciate. Ad esempio, in dataset in cui alcune classi avevano molti meno esempi di altre, i modelli di FedLoGe sono riusciti a mantenere alta l'accuratezza anche per quelle classi meno comuni.
Inoltre, rispetto ad altri metodi all'avanguardia, FedLoGe ha dimostrato un miglioramento significativo nell'accuratezza, specialmente nel riconoscere classi con meno campioni. Questo indica che le strategie utilizzate in FedLoGe, in particolare l'SSE-C e il GLA-FR, sono state efficaci nell'affrontare le sfide poste dai dati a coda lunga in un ambiente di apprendimento federato.
Caratteristiche di FedLoGe
Classificatore Static Sparse Equiangular Tight Frame (SSE-C)
L'SSE-C gioca un ruolo cruciale nel framework FedLoGe. È progettato per filtrare le caratteristiche irrilevanti o rumorose promuovendo quelle più informative. Concentrandosi su queste caratteristiche dominanti, il modello può migliorare le sue prestazioni complessive nel fare previsioni.
L'SSE-C segue anche alcune proprietà strutturali che aiutano a mantenere l'integrità del processo di apprendimento. Questo include garantire che gli angoli tra i diversi vettori di caratteristiche siano massimizzati, il che aiuta con la separazione delle classi nello spazio delle caratteristiche.
Allineamento delle Caratteristiche Globali e Locali Adattativo (GLA-FR)
La tecnica GLA-FR è essenziale per garantire che i modelli possano adattarsi efficacemente alle distribuzioni di dati locali. Allineando le caratteristiche globali e locali, GLA-FR aiuta a colmare il divario tra la conoscenza condivisa dal modello globale e le caratteristiche uniche di ciascun dataset locale.
Questo approccio adattivo consente ai modelli di affinare continuamente la loro comprensione dei dati, assicurando che rimangano accurati in diverse distribuzioni di dati. L'adattabilità di GLA-FR lo rende uno strumento potente per migliorare le prestazioni del modello in scenari in cui i dati non sono distribuiti uniformemente.
Direzioni Future
Man mano che la ricerca continua, ci sono diverse strade per ulteriori esplorazioni nel campo dell'apprendimento federato personalizzato e dei dati a coda lunga. Gli sforzi futuri potrebbero concentrarsi su:
Sparsità Adattiva: Sviluppare metodi che permettano di regolare la sparsità dell'SSE-C in base alle esigenze specifiche dei dati o delle prestazioni del modello.
Espandere ad Altri Compiti: Applicare il framework FedLoGe a diversi tipi di compiti di machine learning oltre alla classificazione delle immagini, come l'elaborazione del linguaggio naturale o l'analisi delle serie temporali.
Incorporare Funzioni di Perdita Diverse: Esplorare l'uso di varie funzioni di perdita per migliorare ulteriormente il processo di addestramento, rendendo i modelli ancora più robusti contro distribuzioni di dati sfidanti.
Affrontando queste aree, i ricercatori sperano di migliorare le capacità dei sistemi di apprendimento federato e garantire che possano gestire efficacemente le complessità dei dati provenienti da fonti diverse.
Conclusione
Il framework FedLoGe rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell'apprendimento federato, in particolare riguardo ai dati a coda lunga. Concentrandosi sia sulle prestazioni del modello globale che locale, fornisce una soluzione globale alle sfide poste dalle distribuzioni di dati sbilanciate. Con i suoi metodi innovativi come l'SSE-C e il GLA-FR, FedLoGe apre la strada a modelli di machine learning più efficaci e personalizzati.
Man mano che la tecnologia continua a evolversi, l'importanza di mantenere la privacy nell'uso dei dati crescerà solo. FedLoGe si allinea con queste necessità consentendo ai dispositivi di collaborare nell'addestramento del modello senza condividere i loro dati direttamente. Questo assicura che gli utenti possano beneficiare di capacità avanzate di machine learning senza compromettere la loro privacy.
In sintesi, FedLoGe non solo migliora le prestazioni del modello nel contesto dell'apprendimento federato, ma contribuisce anche a un approccio più sostenibile e orientato alla privacy nell'uso dei dati nel machine learning. Man mano che i ricercatori costruiscono su questa base, le potenzialità per migliorare i sistemi di machine learning in vari ambiti rimangono immense.
Titolo: FedLoGe: Joint Local and Generic Federated Learning under Long-tailed Data
Estratto: Federated Long-Tailed Learning (Fed-LT), a paradigm wherein data collected from decentralized local clients manifests a globally prevalent long-tailed distribution, has garnered considerable attention in recent times. In the context of Fed-LT, existing works have predominantly centered on addressing the data imbalance issue to enhance the efficacy of the generic global model while neglecting the performance at the local level. In contrast, conventional Personalized Federated Learning (pFL) techniques are primarily devised to optimize personalized local models under the presumption of a balanced global data distribution. This paper introduces an approach termed Federated Local and Generic Model Training in Fed-LT (FedLoGe), which enhances both local and generic model performance through the integration of representation learning and classifier alignment within a neural collapse framework. Our investigation reveals the feasibility of employing a shared backbone as a foundational framework for capturing overarching global trends, while concurrently employing individualized classifiers to encapsulate distinct refinements stemming from each client's local features. Building upon this discovery, we establish the Static Sparse Equiangular Tight Frame Classifier (SSE-C), inspired by neural collapse principles that naturally prune extraneous noisy features and foster the acquisition of potent data representations. Furthermore, leveraging insights from imbalance neural collapse's classifier norm patterns, we develop Global and Local Adaptive Feature Realignment (GLA-FR) via an auxiliary global classifier and personalized Euclidean norm transfer to align global features with client preferences. Extensive experimental results on CIFAR-10/100-LT, ImageNet, and iNaturalist demonstrate the advantage of our method over state-of-the-art pFL and Fed-LT approaches.
Autori: Zikai Xiao, Zihan Chen, Liyinglan Liu, Yang Feng, Jian Wu, Wanlu Liu, Joey Tianyi Zhou, Howard Hao Yang, Zuozhu Liu
Ultimo aggiornamento: 2024-03-08 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.08977
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.08977
Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.