Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Ingegneria del software# Crittografia e sicurezza# Sistemi operativi

Analizzando l'efficacia di Syzbot nel trovare bug

Un nuovo strumento valuta la capacità di Syzbot di trovare bug nel kernel di Linux.

― 5 leggere min


Strumento di analisi deiStrumento di analisi deibug Syzbottrovare bug nel kernel.Valutare l'efficacia di Syzbot nel
Indice

Questo articolo parla di un progetto chiamato Syzbot, che trova bug nel kernel di Linux, una parte fondamentale di molti sistemi informatici. Negli anni, Syzbot ha trovato migliaia di bug, ma ci sono ancora domande su quanto sia efficace nel trovarli e quanto tempo impieghi.

Presentiamo uno strumento chiamato SyzRetrospector, progettato per analizzare le prestazioni di Syzbot in modo più efficace. Guardando indietro alla storia di ogni bug, SyzRetrospector misura quanto tempo i bug rimangono nascosti prima di essere scoperti.

Cos'è il Fuzzing?

Il fuzzing è un metodo usato per trovare bug inviando input casuali al software e osservando se fallisce. Questo processo mira a catturare problemi, come crash, che indicano problemi nel codice. I fuzzers raccolgono feedback dal software, come quali parti del codice sono state eseguite, per aiutare a migliorare i test futuri.

Fuzzing Continuo e Syzbot

I fuzzers continui, come Syzbot, girano tutto il tempo insieme allo sviluppo software in corso. Questo permette loro di trovare bug appena vengono introdotti. Syzbot, sviluppato da Google, lavora con il kernel di Linux dal 2017. Gestisce molte versioni chiamate manager che collaborano per trovare bug continuamente.

Syzbot usa vari metodi per generare input, eseguendo questi contro il kernel di Linux per cercare crash. Quando trova un bug, lo segnala, aiutando gli sviluppatori a risolvere il problema.

Obiettivi dello Studio

Nonostante il successo di Syzbot nel trovare bug, volevamo capire meglio le sue prestazioni. Volevamo scoprire:

  1. Quanto tempo ci vuole per trovare i bug dopo che sono stati introdotti.
  2. Quali fattori influenzano quanto velocemente i bug vengono rivelati.
  3. Come migliorare l'efficienza di Syzbot nel trovare bug.

Rispondendo a queste domande, possiamo aiutare a rendere Syzbot migliore nel suo lavoro.

Panoramica di SyzRetrospector

SyzRetrospector è un nuovo strumento creato per valutare l'efficacia di Syzbot nel trovare bug. Esamina la storia di ogni bug per determinare la prima volta che Syzbot avrebbe potuto trovarlo e identifica le ragioni esatte per cui ogni bug è stato rivelato.

Lo strumento analizza vari fattori che influenzano la scoperta di bug, fornendo un quadro chiaro di come Syzbot si comporta nel tempo.

Metodologia

Per capire come funziona Syzbot, eseguiamo SyzRetrospector su un ampio dataset di bug. Questo processo implica guardare indietro attraverso anni di dati per vedere quanto tempo ogni bug è rimasto nascosto prima di essere trovato.

Ciclo di Vita del Bug

Ogni bug passa attraverso fasi specifiche nel suo ciclo di vita:

  • Data di Colpevolezza: Il giorno in cui il bug è stato introdotto nel codice.
  • Data di Rivelazione: Il giorno in cui il bug non è più nascosto a Syzbot.
  • Data di Scoperta: Il giorno in cui Syzbot scopre il bug.

Esaminando queste date, possiamo calcolare quanto tempo ogni bug è rimasto nascosto e quanto ci è voluto per trovarlo dopo essere stato rivelato.

Fattori che Influiscono sulla Scoperta dei Bug

Lo studio identifica diversi fattori che determinano quanto velocemente un bug viene rivelato:

  • Aggiornamenti delle Descrizioni Syscall: Molti bug sono legati alle chiamate di sistema, che richiedono descrizioni adeguate affinché il fuzzer generi casi di test.
  • Committ del Kernel: Modifiche apportate al codice del kernel possono a volte rendere visibili bug nascosti.
  • Committ dei Sanitizer: Aggiornamenti agli strumenti che aiutano a trovare tipi specifici di bug possono anche rivelare problemi precedentemente nascosti.
  • Bug Bloccanti: Alcuni bug impediscono a Syzbot di scoprire altri, creando un blocco nel processo di scoperta.

Risultati dello Studio di Retrospezione

Dopo aver eseguito SyzRetrospector su centinaia di bug, sono emerse diverse scoperte chiave:

Bug Nascosti

In media, i bug sono rimasti nascosti per un periodo significativo prima di essere rivelati. Lo studio ha rivelato che molti bug trascorrono molto tempo prima che Syzbot sia in grado di trovarli, spesso a causa di una mancanza di descrizioni syscall necessarie o di aggiornamenti del kernel.

Ritardi nella Scoperta dei Bug

È stato misurato il tempo che intercorre tra l'introduzione di un bug e la sua scoperta. Il ritardo medio nella scoperta mostra che, mentre molti bug vengono trovati alla fine, potrebbero non venire scoperti rapidamente.

Fattori di Rivelazione

Sono stati identificati diversi tipi di fattori di rivelazione. Ad esempio, molti bug sono stati rivelati grazie ad aggiornamenti nelle descrizioni syscall, mentre altri sono stati scoperti attraverso cambiamenti nel kernel.

Tendenze nel Tempo

L'analisi su diversi anni mostra tendenze su quanto velocemente i bug vengono trovati. Man mano che Syzbot continua a operare, sembra migliorare la sua capacità di trovare bug più vecchi, ma il tasso di scoperte per i bug più recenti può variare in base alle priorità di sviluppo.

Strategie per il Miglioramento

Sulla base dei risultati, sono state delineate diverse strategie per migliorare l'efficienza di Syzbot nel trovare bug:

  1. Focus sulle Descrizioni Syscall: Continuare a migliorare e affinare le descrizioni syscall permetterà a Syzbot di trovare più bug più velocemente.
  2. Consapevolezza dei Committ del Kernel: Gli sviluppatori dovrebbero essere consapevoli che le modifiche al codice del kernel possono influenzare la visibilità dei bug e concentrare i loro sforzi di conseguenza.
  3. Affrontare i Bug Bloccanti: Identificare e patchare i bug bloccanti può aiutare a liberare percorsi per rivelare altri bug nascosti.

Conclusione

Syzbot gioca un ruolo cruciale nel mantenere il kernel di Linux, trovando e segnalando continuamente bug. L'introduzione di SyzRetrospector fornisce informazioni preziose su quanto bene funziona Syzbot e su cosa si può fare per migliorare le sue prestazioni.

Capendo i fattori che influenzano la scoperta dei bug e implementando le strategie suggerite, possiamo migliorare le capacità di Syzbot e, in ultima analisi, produrre un kernel più stabile. L'impegno continuo per migliorare la sicurezza e l'affidabilità del kernel di Linux è cruciale, e strumenti come Syzbot e SyzRetrospector sono inestimabili per raggiungere questi obiettivi.

Fonte originale

Titolo: SyzRetrospector: A Large-Scale Retrospective Study of Syzbot

Estratto: Over the past 6 years, Syzbot has fuzzed the Linux kernel day and night to report over 5570 bugs, of which 4604 have been patched [11]. While this is impressive, we have found the average time to find a bug is over 405 days. Moreover, we have found that current metrics commonly used, such as time-to-find and number of bugs found, are inaccurate in evaluating Syzbot since bugs often spend the majority of their lives hidden from the fuzzer. In this paper, we set out to better understand and quantify Syzbot's performance and improvement in finding bugs. Our tool, SyzRetrospector, takes a different approach to evaluating Syzbot by finding the earliest that Syzbot was capable of finding a bug, and why that bug was revealed. We use SyzRetrospector on a large scale to analyze 559 bugs and find that bugs are hidden for an average of 331.17 days before Syzbot is even able to find them. We further present findings on the behaviors of revealing factors, how some bugs are harder to reveal than others, the trends in delays over the past 6 years, and how bug location relates to delays. We also provide key takeaways for improving Syzbot's delays.

Autori: Joseph Bursey, Ardalan Amiri Sani, Zhiyun Qian

Ultimo aggiornamento: 2024-01-21 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.11642

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.11642

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili