Esaminare i contributi nei progetti open source di Rust
Uno studio sui ruoli degli sviluppatori pagati e dei volontari nei progetti Rust.
― 8 leggere min
Indice
- L'importanza del software open source
- I ruoli degli sviluppatori pagati e dei volontari
- Preoccupazioni sul coinvolgimento delle aziende
- Domande di ricerca
- Metodologia
- Raccolta dati
- Identificazione degli sviluppatori pagati
- Confronto tra sviluppatori pagati e volontari
- Frequenza di contribuzione
- Dimensione del commit
- Categorie di compiti
- Diventare contributori a lungo termine
- Prospettive dei volontari sugli sviluppatori pagati
- Accordo sulla frequenza di contribuzione
- Accordo sulla dimensione del commit
- Accordo sul focus dei compiti
- Probabilità di diventare contributori a lungo termine
- Sintesi dei risultati
- Implicazioni per le comunità open source
- Progettare migliori politiche di governance
- Supportare i volontari
- Riconoscere i diversi tipi di contributori
- Direzioni per ricerche future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Il Software Open Source (OSS) è una parte fondamentale del nostro mondo digitale. Molte aziende ora pagano sviluppatori per lavorare su progetti OSS specifici. Questi sviluppatori spesso lavorano insieme a Volontari che contribuiscono senza essere pagati. Tuttavia, le diverse motivazioni tra gli sviluppatori pagati e i volontari possono a volte portare a conflitti, che possono minacciare il successo a lungo termine di questi progetti.
Questo studio si concentra su Rust, un linguaggio di programmazione popolare che è open source e ampiamente utilizzato in tutto il mondo. Solleva domande importanti su come gli sviluppatori pagati e i volontari contribuiscono a tali progetti e come si percepiscono tra di loro.
L'importanza del software open source
L'OSS è diventato essenziale, con molti studi che suggeriscono che quasi tutti i programmi usano qualche forma di codice open source. Le aziende hanno iniziato ad abbracciare l'OSS per accelerare l'innovazione e migliorare le best practices. Ad esempio, nel kernel di Linux, la maggior parte dei Contributi ora proviene da sviluppatori pagati assunti da varie aziende, indicando il ruolo significativo che gli sviluppatori pagati hanno nell'OSS.
Le aziende contribuiscono all'OSS assegnando ai dipendenti compiti specifici legati a questi progetti o assumendo volontari per svolgere compiti simili. L'obiettivo principale di queste aziende è far avanzare i propri interessi commerciali, che a volte possono divergere dagli obiettivi dei progetti OSS.
I ruoli degli sviluppatori pagati e dei volontari
Gli sviluppatori pagati e i volontari hanno motivazioni diverse per il loro coinvolgimento. Gli sviluppatori pagati di solito lavorano su compiti assegnati dai loro datori di lavoro, mentre i volontari tendono a contribuire in base al loro interesse personale o al desiderio di migliorare il software. Questa differenza nella motivazione porta spesso alla domanda: come si confrontano gli sviluppatori pagati e i volontari nelle loro contribuzioni ai progetti OSS?
Preoccupazioni sul coinvolgimento delle aziende
Il coinvolgimento delle aziende nell'OSS può sollevare preoccupazioni. Ad esempio, i contributi di un'azienda potrebbero non allinearsi con gli obiettivi generali del progetto OSS, portando a potenziali conflitti. Alcune ricerche hanno persino suggerito che una forte presenza aziendale può minacciare il futuro dei progetti OSS.
Nella comunità di Rust, ci sono state preoccupazioni significative riguardo alla partecipazione delle aziende. Molti sviluppatori temono che un forte coinvolgimento di aziende come Amazon potrebbe influenzare negativamente la direzione del progetto.
Domande di ricerca
Per comprendere meglio le differenze tra gli sviluppatori pagati e i volontari nell'OSS, questo studio si concentra su tre domande principali:
- Gli sviluppatori pagati e i volontari differiscono nel loro comportamento di contribuzione al progetto Rust?
- Essere pagati influisce sulla probabilità di diventare un contributore a lungo termine del progetto?
- Come vedono i volontari la partecipazione degli sviluppatori pagati nel progetto Rust?
Metodologia
Per affrontare queste domande, gli autori hanno condotto uno studio che ha coinvolto sia ricerche quantitative che qualitative. Hanno analizzato i dati di contribuzione del progetto Rust e hanno raccolto anche opinioni da parte degli sviluppatori volontari tramite un sondaggio.
Raccolta dati
Lo studio ha raccolto dati su 4.117 contributori di Rust in un periodo che va dal 2010 fino al 2021. Questi dati includevano registri di commit-dettagli su ogni cambiamento fatto nel codice. Questi registri contenevano informazioni come il nome e l'email del contribuente, timestamp e descrizioni delle modifiche.
Per garantire l'accuratezza, hanno ripulito i dati per rimuovere le voci provenienti da bot automatizzati e hanno unito più identità appartenenti allo stesso sviluppatore.
Identificazione degli sviluppatori pagati
Per distinguere tra sviluppatori pagati e volontari, gli autori hanno esaminato gli indirizzi email utilizzati per i commit. Gli sviluppatori con domini email aziendali sono stati classificati come sviluppatori pagati, mentre quelli con domini email generali sono stati classificati come volontari. Nonostante alcune imprecisioni in questo metodo, ha aiutato a classificare correttamente la maggior parte dei contributori.
Confronto tra sviluppatori pagati e volontari
Il passo successivo è stato analizzare come gli sviluppatori pagati e i volontari differiscono nelle loro contribuzioni. Hanno esaminato tre aree principali: frequenza di contribuzione (quanto spesso contribuiscono), dimensione del commit (quantità di codice che cambiano) e categorie di compiti (tipo di contributi effettuati).
Frequenza di contribuzione
Lo studio ha scoperto che gli sviluppatori pagati, in particolare quelli in ruoli chiave, tendono a contribuire più frequentemente rispetto ai volontari. Gli sviluppatori chiave sono quelli responsabili della maggior parte dei contributi al progetto Rust.
Dimensione del commit
Quando si tratta della dimensione dei contributi, gli sviluppatori pagati tendono a presentare commit più grandi rispetto ai volontari. Questa differenza nasce dal fatto che gli sviluppatori pagati mirano spesso a completare compiti specifici che possono richiedere cambiamenti di codice più ampi, mentre i volontari possono contribuire con modifiche più piccole mentre lavorano nel loro tempo libero.
Categorie di compiti
Per quanto riguarda il tipo di compiti, è emerso che gli sviluppatori pagati si concentrano maggiormente sull'implementazione di nuove funzionalità rispetto ai volontari. I volontari, d'altra parte, contribuiscono di più attraverso lavori di manutenzione come la correzione di bug o il miglioramento del codice esistente.
Diventare contributori a lungo termine
Lo studio ha anche cercato di capire se essere uno sviluppatore pagato influisce sulla probabilità di diventare un contributore a lungo termine del progetto Rust. I contributori a lungo termine (LTC) sono definiti come quelli che rimangono attivi nel progetto per un periodo prolungato, tipicamente tre anni o più.
L'analisi ha mostrato che essere pagati influisce positivamente sulla probabilità di diventare un LTC. Questo suggerisce che un impiego sicuro porta spesso a un maggiore coinvolgimento nei progetti OSS, probabilmente perché gli sviluppatori pagati possono dedicare più tempo e risorse al loro lavoro.
Prospettive dei volontari sugli sviluppatori pagati
Per comprendere come i volontari percepiscono gli sviluppatori pagati, è stato condotto un sondaggio. I risultati di questo sondaggio hanno rivelato sentimenti misti riguardo agli sviluppatori pagati tra i volontari.
Accordo sulla frequenza di contribuzione
Il sondaggio ha rivelato che quasi il 70% degli intervistati credeva che gli sviluppatori pagati contribuiscono più frequentemente. Le principali ragioni citate per questa convinzione includevano avere più tempo per lavorare sui progetti e essere ritenuti responsabili per i loro contributi dai loro datori di lavoro.
Accordo sulla dimensione del commit
Circa il 44% dei volontari pensava che gli sviluppatori pagati tendono a fare commit più grandi. Tuttavia, molti erano incerti o in disaccordo, notando che la dimensione dei contributi può dipendere dagli stili di lavoro personali piuttosto che dallo stato di pagamento.
Accordo sul focus dei compiti
Per quanto riguarda il focus dei compiti, circa il 70% dei volontari non era sicuro se gli sviluppatori pagati lavorino principalmente su nuove funzionalità. Alcuni credevano che gli sviluppatori pagati si concentrano su compiti ad alta visibilità che ottengono riconoscimento dai loro datori di lavoro, mentre altri sentivano che i tipi di contributi variavano in base agli incarichi specifici.
Probabilità di diventare contributori a lungo termine
Solo circa il 14% dei volontari concordava sul fatto che gli sviluppatori pagati siano meno propensi a diventare contributori a lungo termine. Coloro che non erano d'accordo sottolineavano che gli sviluppatori pagati sono spesso più sicuri nei loro ruoli e possono contribuire in modo più costante.
Sintesi dei risultati
Dall'analisi delle contribuzioni e dai risultati del sondaggio, sono emersi diversi risultati importanti:
- Comportamento di contribuzione: Gli sviluppatori pagati contribuiscono più frequentemente rispetto ai volontari, in particolare quelli in ruoli chiave. Gli sviluppatori pagati una tantum producono anche commit più grandi.
- Focus dei compiti: C'è una tendenza per gli sviluppatori pagati a lavorare su più funzionalità rispetto ai volontari, che si concentrano di più su compiti di manutenzione.
- Contribuzione a lungo termine: Gli sviluppatori pagati hanno una maggior possibilità di diventare contributori a lungo termine del progetto Rust, probabilmente a causa della sicurezza lavorativa e della possibilità di dedicare tempo al progetto.
- Percezioni dei volontari: Molti volontari hanno alcuni pregiudizi contro gli sviluppatori pagati e non sono sicuri sulla natura delle loro contribuzioni.
Implicazioni per le comunità open source
I risultati di questo studio possono informare le comunità OSS in diversi modi. Comprendere le dinamiche tra sviluppatori pagati e volontari può aiutare a creare strutture di governance migliori e piattaforme di interazione che incoraggiano armonia e produttività.
Progettare migliori politiche di governance
Le comunità OSS possono adottare sistemi di tracciamento in tempo reale che mostrano i contributi. Questa trasparenza può aiutare a affrontare eventuali pregiudizi e promuovere un ambiente più collaborativo. Ad esempio, se i volontari vedono come le aziende contribuiscono a compiti di manutenzione accanto allo sviluppo di funzionalità, potrebbe migliorare le relazioni.
Supportare i volontari
I volontari spesso affrontano sfide come la mancanza di tempo e supporto finanziario. Le comunità OSS potrebbero considerare di creare programmi che collegano i volontari alle aziende disposte a finanziare i loro contributi ai progetti. Questa collaborazione potrebbe aiutare a colmare il divario tra contributori pagati e volontari.
Riconoscere i diversi tipi di contributori
Lo studio rivela che la dicotomia tra sviluppatori pagati e volontari è troppo semplicistica. Ricerche future possono aiutare a identificare sottogruppi tra i contributori basati sulle loro motivazioni e ruoli all'interno della comunità. Comprendere queste sfumature può migliorare le collaborazioni.
Direzioni per ricerche future
Ci sono molte aree per future ricerche derivanti da questo studio. Valutare i tassi di accettazione dei contributi da parte di sviluppatori pagati rispetto ai volontari, comprendere come i diversi ruoli influenzano la sostenibilità del progetto e esplorare le percezioni degli stessi sviluppatori pagati sono solo alcuni esempi.
Conclusione
Questo studio mette in evidenza le diverse caratteristiche degli sviluppatori pagati e dei volontari nei progetti OSS, specificamente all'interno della comunità di Rust. Mettendo in luce i loro comportamenti di contribuzione, motivazioni e percezioni, mira a favorire una migliore comprensione di come creare ambienti OSS sostenibili e armoniosi dove entrambi i tipi di contributori possano prosperare.
Titolo: How Are Paid and Volunteer Open Source Developers Different? A Study of the Rust Project
Estratto: It is now commonplace for organizations to pay developers to work on specific open source software (OSS) projects to pursue their business goals. Such paid developers work alongside voluntary contributors, but given the different motivations of these two groups of developers, conflict may arise, which may pose a threat to a project's sustainability. This paper presents an empirical study of paid developers and volunteers in Rust, a popular open source programming language project. Rust is a particularly interesting case given considerable concerns about corporate participation. We compare volunteers and paid developers through contribution characteristics and long-term participation, and solicit volunteers' perceptions on paid developers. We find that core paid developers tend to contribute more frequently; commits contributed by one-time paid developers have bigger sizes; peripheral paid developers implement more features; and being paid plays a positive role in becoming a long-term contributor. We also find that volunteers do have some prejudices against paid developers. This study suggests that the dichotomous view of paid vs. volunteer developers is too simplistic and that further subgroups can be identified. Companies should become more sensitive to how they engage with OSS communities, in certain ways as suggested by this study.
Autori: Yuxia Zhang, Mian Qin, Klaas-Jan Stol, Minghui Zhou, Hui Liu
Ultimo aggiornamento: 2024-01-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.13940
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.13940
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.