Migliorare la Segmentazione Semantica con Correzione Attiva delle Etichette
Un nuovo metodo migliora la qualità dei dataset di segmentazione semantica.
― 4 leggere min
Indice
- Tecniche Chiave di ALC
- Risultati degli Esperimenti
- Creare Dataset di Segmentazione Puliti
- La Necessità di Correzione Attiva delle Etichette
- Progettare Query Efficaci
- Confronto delle Funzioni di Acquisizione
- Applicazione nei Dataset Medici
- Analisi dei Contributi
- Considerazioni Finali
- Fonte originale
- Link di riferimento
Addestrare modelli per la segmentazione semantica è un compito complesso che richiede annotazioni dettagliate per ogni pixel nelle immagini. Questo processo richiede tempo e spesso porta a errori. Anche se ci sono strumenti come i modelli di base o i dati crowdsourced per aiutare, possono anche introdurre errori.
Per affrontare questo problema, presentiamo un nuovo metodo chiamato Correzione Attiva delle Etichette (ALC). Questo framework è progettato per migliorare la qualità delle etichette dei pixel utilizzando query di correzione. Queste query chiedono agli annotatori di confermare se un'etichetta di pixel è corretta o meno. Il design della nostra query di correzione è più user-friendly rispetto ai metodi tradizionali, che di solito chiedono agli annotatori di selezionare un'etichetta direttamente.
Tecniche Chiave di ALC
Il metodo ALC si basa su due tecniche principali:
Query di Correzione User-Friendly: Invece di chiedere agli annotatori di scegliere un'etichetta, il nostro metodo chiede solo di correggerla se è sbagliata. Questo fa risparmiare tempo e minimizza etichettature non necessarie.
Funzione di Acquisizione Look-Ahead: Questa funzione prevede come espandere un'etichetta corretta a pixel simili vicini (superpixel) sarà utile. Concentrandoci sui superpixel, possiamo correggere efficientemente ampie aree con meno clic.
Risultati degli Esperimenti
Abbiamo testato il nostro framework ALC su diversi set di dati ben noti, tra cui PASCAL, Cityscapes e Kvasir-SEG. I risultati mostrano che il nostro metodo è migliore rispetto a quelli precedenti per la segmentazione semantica e la correzione delle etichette. Ad esempio, abbiamo correttamente corretto 2,6 milioni di etichette di pixel nel set di dati PASCAL.
Creare Dataset di Segmentazione Puliti
Per generare dataset affidabili più velocemente, utilizziamo ALC con modelli di base. Ecco come funziona:
Etichette Pseudo-Iniziali: Iniziamo con le etichette pseudo-generate dai modelli di base.
Processo di Correzione: Gli annotatori controllano ogni etichetta, correggendola con un clic se è sbagliata.
Espansione dei Superpixel: Una volta che un'etichetta di pixel è corretta, espandiamo questa correzione per includere tutti i pixel simili raggruppati in un superpixel.
Questo approccio è più efficiente rispetto ai metodi tradizionali che partono da immagini completamente non etichettate.
La Necessità di Correzione Attiva delle Etichette
La segmentazione semantica è fondamentale in vari campi, ma creare un dataset etichettato è ancora una sfida. I metodi tradizionali comportano un'etichettatura pixel per pixel laboriosa, che non è solo lenta ma anche soggetta a errori. I recenti progressi nei modelli di base offrono potenziali soluzioni, ma non sono perfetti. Possono verificarsi errori, soprattutto in dataset che richiedono conoscenze esperte, come nei campi medici.
La Correzione Attiva delle Etichette mira a migliorare i dataset pixel per pixel con un intervento umano minimo. Identificando e correggendo rapidamente le etichette rumorose, possiamo rendere l'intero processo più efficiente. Il nostro metodo consente più query mantenendo i limiti di budget, migliorando efficacemente la qualità del dataset.
Progettare Query Efficaci
Progettare il giusto tipo di query è essenziale per ridurre i costi di etichettatura. Distinguiamo tra query di classificazione tradizionali, che chiedono etichette di pixel specifiche, e le nostre query di correzione, che richiedono solo conferma delle etichette esistenti.
Il nostro studio sugli utenti indica che le query di correzione richiedono circa il 75% del tempo di etichettatura delle query di classificazione tradizionali, mostrando che ALC non solo snellisce il processo ma mantiene anche l'accuratezza. Entrambi i tipi di query hanno ottenuto tassi di accuratezza simili intorno al 95%.
Confronto delle Funzioni di Acquisizione
Abbiamo anche confrontato varie funzioni di acquisizione utilizzate nel nostro framework. In generale, il nostro metodo ha mostrato migliori performance nell'identificare etichette rumorose, ottenendo alti tassi di precisione e richiamo. Questo dimostra che il nostro approccio migliora efficacemente la qualità del dataset.
Applicazione nei Dataset Medici
Abbiamo esteso il nostro framework al dominio medico utilizzando il dataset Kvasir-SEG. Anche con alti livelli iniziali di rumore, ALC ha migliorato significativamente le performance minimizzando il budget per le correzioni.
Analisi dei Contributi
I contributi del nostro framework includono la diversificazione del pool di pixel e un concetto di look-ahead per l'acquisizione. Ogni componente aggiunge valore e migliora la qualità del dataset.
Considerazioni Finali
Il nostro framework ALC rappresenta un avanzamento significativo nella velocità e nell'accuratezza della creazione di dataset di segmentazione di alta qualità. Sfrutta i modelli di base per garantire che le etichette di pixel corrette siano affidabili, portando infine a migliori performance per i modelli addestrati su questi dataset. Il metodo non solo rende il processo di annotazione più efficiente, ma migliora anche l'affidabilità complessiva delle applicazioni di machine learning in vari campi.
Titolo: Active Label Correction for Semantic Segmentation with Foundation Models
Estratto: Training and validating models for semantic segmentation require datasets with pixel-wise annotations, which are notoriously labor-intensive. Although useful priors such as foundation models or crowdsourced datasets are available, they are error-prone. We hence propose an effective framework of active label correction (ALC) based on a design of correction query to rectify pseudo labels of pixels, which in turn is more annotator-friendly than the standard one inquiring to classify a pixel directly according to our theoretical analysis and user study. Specifically, leveraging foundation models providing useful zero-shot predictions on pseudo labels and superpixels, our method comprises two key techniques: (i) an annotator-friendly design of correction query with the pseudo labels, and (ii) an acquisition function looking ahead label expansions based on the superpixels. Experimental results on PASCAL, Cityscapes, and Kvasir-SEG datasets demonstrate the effectiveness of our ALC framework, outperforming prior methods for active semantic segmentation and label correction. Notably, utilizing our method, we obtained a revised dataset of PASCAL by rectifying errors in 2.6 million pixels in PASCAL dataset.
Autori: Hoyoung Kim, Sehyun Hwang, Suha Kwak, Jungseul Ok
Ultimo aggiornamento: 2024-06-04 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.10820
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.10820
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.