Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Crittografia e sicurezza

Minacce alla privacy nell'unlearning delle macchine

Esaminando come il machine unlearning possa rivelare dati sensibili.

― 8 leggere min


Attacchi diAttacchi didisapprendimentoespongono rischi per lamodelli.anche dopo essere stati eliminati daiI dati sensibili possono trapelare
Indice

La privacy dei dati è diventata una grande preoccupazione nel nostro mondo digitale. Con la raccolta e l'uso sempre maggiore di dati personali da parte delle aziende, le persone vogliono assicurarsi che le loro informazioni siano gestite in modo sicuro. Regolamenti come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) in Europa e il California Consumer Privacy Act (CCPA) negli Stati Uniti sono stati istituiti per dare agli utenti il controllo sui loro dati, compresa la possibilità di farli eliminare.

Mentre rimuovere i dati da un database è relativamente semplice, farlo per sistemi complessi come i modelli di machine learning è molto più complicato. Qui entra in gioco il concetto di Machine Unlearning. Il machine unlearning è una tecnica che consente di rimuovere i dati dai modelli di machine learning, supportando così il "diritto all'oblio".

Nonostante i suoi vantaggi, il machine unlearning ha vulnerabilità per la privacy che non sono state esplorate a fondo. Con un modello originale e un modello "unlearned" disponibili, c'è il rischio che una parte esterna possa inferire Informazioni sensibili sui dati che sono stati rimossi. Questo documento esplora queste vulnerabilità e propone tecniche che potrebbero rivelare dati sensibili anche dopo che sono stati eliminati da un modello.

La Necessità del Machine Unlearning

L'aumento delle tecnologie guidate dai dati ha portato a un'esplosione di informazioni personali elaborate e analizzate. In molti casi, questi dati possono essere utilizzati per identificare gli individui. Molte persone sono preoccupate per la loro privacy e vogliono essere in grado di controllare cosa succede alle loro informazioni.

Le leggi sulla privacy dei dati sono progettate per proteggere gli individui, dando loro il diritto di far eliminare i propri dati da vari sistemi e modelli. I modelli di machine learning, che apprendono da enormi quantità di dati, necessitano di metodi efficaci per rimuovere i dati quando un utente lo richiede.

Le tecniche di machine unlearning sono progettate per cancellare l'influenza di determinati dati di addestramento dai modelli di machine learning. Tuttavia, i metodi esistenti si concentrano principalmente su quanto bene funziona il processo di unlearning, trascurando i potenziali rischi associati alla privacy.

Vulnerabilità della Privacy nel Machine Unlearning

Quando i modelli di machine learning vengono addestrati, apprendono schemi e relazioni dai dati forniti. Questi schemi appresi possono includere informazioni sensibili sugli individui. Dopo che un utente richiede l'eliminazione dei propri dati, il modello originale non dovrebbe idealmente avere alcun residuo delle informazioni di quell'utente.

Tuttavia, anche dopo che un modello è stato modificato per escludere determinati dati, possono ancora esserci modi per utenti non autorizzati di acquisire intuizioni su ciò che è stato rimosso. Questi rischi sorgono principalmente perché ci sono due versioni del modello: l'originale e quello modificato. Analizzando le differenze tra questi modelli, potrebbe essere possibile per un attaccante inferire informazioni sensibili sui dati rimossi.

Le ricerche attuali mostrano che ci sono vari modi in cui gli attaccanti possono sfruttare queste vulnerabilità. Ad esempio, alcuni studi hanno sottolineato che un avversario può utilizzare le previsioni e il comportamento dei modelli per fare ipotesi informate sui dati "unlearned".

Domande di Ricerca

Date le lacune identificate nelle pratiche di machine unlearning, sorge una domanda chiave: "Fino a che punto le attuali tecniche di machine unlearning rivelano informazioni sensibili sui dati rimossi?"

In risposta a questa domanda, questo documento propone un approccio specifico per svelare i potenziali rischi associati al machine unlearning.

Il Concetto di Attacchi di Inversione dell'Unlearning

Gli attacchi di inversione dell'unlearning sono un nuovo tipo di metodo che può essere utilizzato per esporre informazioni sensibili che sono state rimosse dai modelli di machine learning. L'idea alla base di questi attacchi è semplice: confrontando il modello originale con la versione modificata, un attaccante può ottenere intuizioni su come apparivano i dati rimossi o quali etichette erano associate ad essi.

Ci sono due principali tipi di informazioni che gli attacchi di inversione dell'unlearning possono rivelare:

  1. Informazioni sulle Caratteristiche: Si riferisce agli attributi specifici o alle caratteristiche dei dati rimossi. Ad esempio, se un'immagine di un cane è stata "unlearned", l'attaccante potrebbe potenzialmente ricostruire come appariva quell'immagine.

  2. Informazioni sull'Etichetta: Questo riguarda la categoria o classe a cui appartenevano i dati rimossi. Nell'esempio precedente, l'attaccante potrebbe essere in grado di determinare che i dati "unlearned" erano un'immagine di un "cane".

Gli attacchi di inversione dell'unlearning possono operare sotto due diversi scenari di accesso. In uno scenario di white-box, dove un attaccante ha piena conoscenza dei modelli, è più facile recuperare le caratteristiche dei dati "unlearned". In uno scenario di black-box, dove l'attaccante ha conoscenze limitate, può comunque inferire informazioni sulle etichette in base ai cambiamenti nelle previsioni nei modelli.

Come Funzionano gli Attacchi di Inversione dell'Unlearning

Per capire come funzionano gli attacchi di inversione dell'unlearning, dobbiamo guardare ai passaggi coinvolti.

Passo 1: Stima del Gradiente

Quando un modello di machine learning viene addestrato, ogni punto dati contribuisce ai parametri del modello attraverso un processo chiamato discesa del gradiente. Il gradiente riflette come i parametri del modello devono cambiare per ridurre gli errori di previsione.

Quando viene fatta una richiesta di unlearning, i parametri del modello vengono regolati per rimuovere l'influenza dei dati "unlearned". La differenza tra il modello originale e quello "unlearned" può fornire un'approssimazione del gradiente relativo ai dati rimossi.

Passo 2: Recupero delle Caratteristiche

Una volta che un attaccante ha accesso ai gradienti, può utilizzare tecniche di ottimizzazione per ricostruire come apparivano i dati rimossi. Applicando determinati algoritmi, un attaccante può decodificare le informazioni del gradiente per recuperare le caratteristiche dei dati "unlearned".

Passo 3: Inferenza delle Etichette

Nei casi in cui l'attaccante ha accesso di tipo black-box, potrebbe non essere in grado di recuperare caratteristiche specifiche. Tuttavia, può condurre esperimenti con campioni di probing per osservare come cambiano le previsioni tra il modello originale e quello "unlearned". Analizzando queste differenze di previsione, può inferire l'etichetta di classe probabile dei dati "unlearned".

Validazione Sperimentale

Per testare l'efficacia degli attacchi di inversione dell'unlearning, sono stati condotti esperimenti utilizzando vari dataset e modelli di machine learning. Questi esperimenti si sono concentrati principalmente su due aree: recupero delle caratteristiche e inferenza delle etichette.

Dataset Utilizzati

Sono stati utilizzati diversi dataset disponibili pubblicamente negli esperimenti, tra cui CIFAR-10, CIFAR-100 e STL-10. Questi dataset sono ben considerati per le sfide di classificazione delle immagini. Gli esperimenti miravano a valutare quanto fossero efficaci gli attacchi di inversione dell'unlearning nel recuperare caratteristiche e etichette dai dati "unlearned".

Risultati per il Recupero delle Caratteristiche

Gli esperimenti hanno mostrato che gli attacchi di inversione dell'unlearning potevano recuperare con successo le caratteristiche, sia dai metodi di unlearning esatti che da quelli approssimativi. In generale, l'unlearning approssimativo ha rivelato più informazioni rispetto all'unlearning esatto.

Mentre le tecniche di unlearning esatto comportano il riaddestramento del modello da zero, l'unlearning approssimativo modifica direttamente il modello. Quest'ultimo metodo tende a lasciare più informazioni sui dati rimossi, rendendo più facile per gli attaccanti inferire dettagli sensibili.

Risultati per l'Inferenza delle Etichette

È stata valutata anche l'accuratezza dell'inferenza delle etichette. Utilizzando campioni di probing, l'attaccante poteva discernere con efficacia a quale classe appartenessero i dati "unlearned". I risultati hanno indicato che gli attacchi di inversione dell'unlearning erano in grado di ottenere un'alta accuratezza nell'inferire etichette, in particolare quando si utilizzavano metodi di unlearning approssimativi.

Meccanismi di Difesa

Per proteggere contro gli attacchi di inversione dell'unlearning, possono essere adottati diversi meccanismi di difesa. Tuttavia, molti di questi difensori comportano compromessi che potrebbero ridurre le prestazioni complessive dei modelli di machine learning.

Obfuscazione dei Parametri

Un approccio prevede di aggiungere rumore ai gradienti durante il processo di unlearning. Introducendo rumore casuale nei parametri, lo sviluppatore del modello può offuscare le influenze esatte dei dati rimossi. Anche se questo aggiunge un livello di sicurezza, potrebbe anche influire sull'efficacia del modello.

Potatura del Modello

Un altro metodo potrebbe essere quello di potare il modello rimuovendo i parametri meno importanti dopo il processo di unlearning. Questo può aiutare a ridurre le possibilità di rivelare informazioni sensibili, ma può avere effetti simili sull'accuratezza del modello.

Fine-Tuning

Il fine-tuning del modello "unlearned" su dati aggiuntivi può anche aiutare a mitigare i rischi. Questo processo comporta un leggero riaddestramento del modello dopo l'unlearning, consentendo al modello di adattarsi ulteriormente e, si spera, offuscare le tracce lasciate dai dati rimossi. Anche in questo caso, ciò potrebbe portare a una riduzione della potenza predittiva del modello.

Conclusione

L'esplorazione del machine unlearning rivela vulnerabilità significative per la privacy che potrebbero esporre dati sensibili, anche dopo che sono stati eliminati dai modelli. Gli attacchi di inversione dell'unlearning forniscono un mezzo pratico per indagare su queste debolezze, illustrando come gli attaccanti possono ottenere intuizioni sui dati precedentemente "unlearned".

Con la crescente domanda di privacy dei dati, l'importanza di migliorare le tecniche di unlearning diventa evidente. È necessaria ulteriore ricerca per migliorare le misure di privacy intorno al machine unlearning e sviluppare strategie difensive più robuste che non compromettano l'utilità del modello.

Le implicazioni di questo lavoro servono da invito all'azione per sviluppatori e ricercatori affinché assicurino che siano in atto metodi efficaci di protezione della privacy mentre la tecnologia del machine learning continua a evolversi.

Fonte originale

Titolo: Learn What You Want to Unlearn: Unlearning Inversion Attacks against Machine Unlearning

Estratto: Machine unlearning has become a promising solution for fulfilling the "right to be forgotten", under which individuals can request the deletion of their data from machine learning models. However, existing studies of machine unlearning mainly focus on the efficacy and efficiency of unlearning methods, while neglecting the investigation of the privacy vulnerability during the unlearning process. With two versions of a model available to an adversary, that is, the original model and the unlearned model, machine unlearning opens up a new attack surface. In this paper, we conduct the first investigation to understand the extent to which machine unlearning can leak the confidential content of the unlearned data. Specifically, under the Machine Learning as a Service setting, we propose unlearning inversion attacks that can reveal the feature and label information of an unlearned sample by only accessing the original and unlearned model. The effectiveness of the proposed unlearning inversion attacks is evaluated through extensive experiments on benchmark datasets across various model architectures and on both exact and approximate representative unlearning approaches. The experimental results indicate that the proposed attack can reveal the sensitive information of the unlearned data. As such, we identify three possible defenses that help to mitigate the proposed attacks, while at the cost of reducing the utility of the unlearned model. The study in this paper uncovers an underexplored gap between machine unlearning and the privacy of unlearned data, highlighting the need for the careful design of mechanisms for implementing unlearning without leaking the information of the unlearned data.

Autori: Hongsheng Hu, Shuo Wang, Tian Dong, Minhui Xue

Ultimo aggiornamento: 2024-04-04 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.03233

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.03233

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili