OpenFlamingo: Un Framework per Modelli di Visione e Linguaggio
OpenFlamingo offre una piattaforma versatile per addestrare modelli che collegano immagini e testo.
― 5 leggere min
Indice
Presentiamo un nuovo framework open-source chiamato OpenFlamingo, pensato per addestrare grandi modelli che possono comprendere sia la visione che il linguaggio. Questi modelli hanno dimensioni diverse, che variano da 3 miliardi a 9 miliardi di parametri. Questo lavoro ha l’obiettivo di replicare modelli esistenti sviluppati da DeepMind e renderli disponibili per la ricerca.
Modello
Panoramica delI modelli OpenFlamingo possono elaborare Immagini e Testo insieme. Questo significa che possono imparare da esempi che includono sia informazioni visive che scritte. I modelli sono addestrati per affrontare vari compiti, come riconoscere oggetti nelle immagini o rispondere a domande sul contenuto visivo.
L’obiettivo principale di questo framework è offrire un punto di partenza per i ricercatori che vogliono sperimentare con tali capacità. Può gestire compiti prendendo in input una sequenza mista di immagini e testo, il che permette applicazioni più varie rispetto ai modelli che usano solo un’immagine singola.
Flessibilità nell’Input
La caratteristica unica di OpenFlamingo è la sua capacità di elaborare più immagini e pezzi di testo contemporaneamente. Invece di essere limitato a un’unica immagine, questo framework può prendere diverse immagini e testo e produrre una risposta scritta. Questa flessibilità apre nuove possibilità su come questi modelli possono essere utilizzati.
Ad esempio, possono imparare nuovi compiti da pochi esempi senza necessitare di un addestramento supplementare intenso. Questa funzione è particolarmente utile per creare chatbot che possono interagire con gli utenti attraverso più scambi, mantenendo traccia del contesto della conversazione.
Valutazione e Performance
Abbiamo testato i modelli OpenFlamingo su vari dataset per valutare quanto bene eseguono compiti che coinvolgono sia immagini che testo. I risultati hanno mostrato che i nostri modelli possono raggiungere l’80-89% dei livelli di performance dei modelli esistenti su compiti simili.
Abbiamo confrontato i nostri modelli con altri modelli noti, come BLIP-2, e abbiamo scoperto che mentre alcuni modelli closed-source eccellono in un’area, i nostri modelli open-source mostrano comunque buone performance in vari compiti, nonostante non abbiano accesso a dataset privati usati per l’addestramento di quei modelli.
Dati di Addestramento e Metodi
I modelli OpenFlamingo sono stati addestrati usando dataset pubblicamente disponibili contenenti coppie di immagini e testo. I dataset principali includono LAION-2B, una raccolta di 2 miliardi di coppie immagine-testo, e Multimodal C4, che consiste in sequenze alternate di immagini e testo.
Addestrandosi su questi dataset, i modelli hanno imparato a generare testo in base all’input visivo che ricevono. Il processo di addestramento implica il campionamento casuale dei dati, assicurando un’esperienza di apprendimento varia.
Architettura del Modello
I modelli OpenFlamingo utilizzano un framework che combina un encoder visivo con un modello linguistico. L’encoder visivo elabora le immagini, mentre il modello linguistico prevede il testo in base alle immagini elaborate e ai precedenti input testuali.
L’architettura consente ai componenti di “prestare attenzione” a entrambi i tipi di dati, permettendo al modello di fornire output significativi basati su informazioni visive e testuali.
Metriche di Valutazione
Per valutare le performance dei nostri modelli, abbiamo utilizzato diverse metriche di valutazione su una varietà di compiti come la generazione di didascalie per le immagini e la risposta a domande su di esse. In queste valutazioni, abbiamo esaminato quanto bene i modelli hanno performato in base al numero di esempi forniti per contesto.
Abbiamo trovato che le performance generalmente migliorano con il numero di esempi, anche se a un ritmo più lento rispetto ad altri modelli. Questa discrepanza potrebbe essere collegata ai diversi metodi di addestramento e alla qualità dei dati.
Risultati
Nei nostri risultati, abbiamo notato che le performance variano significativamente a seconda della dimensione del modello e del numero di esempi in contesto forniti. I modelli più grandi tipicamente performano meglio, ma in alcuni casi, i modelli più piccoli superano quelli più grandi in determinati compiti.
I risultati evidenziano l’importanza sia dell’architettura del modello che della qualità dei dati di addestramento, poiché questi fattori giocano un ruolo cruciale nel successo dei modelli in vari compiti.
Sfide e Limitazioni
Una sfida notevole che abbiamo affrontato nello sviluppo di OpenFlamingo è stata le limitazioni intrinseche presenti nell’addestramento su dataset pubblicamente disponibili. Questi dataset potrebbero non catturare completamente la diversità del linguaggio e della rappresentazione visiva necessaria per un addestramento completo del modello.
Inoltre, i modelli addestrati su compiti specifici possono talvolta avere difficoltà con compiti al di fuori del loro ambito di addestramento. Durante i test di validazione, abbiamo trovato che i modelli hanno incontrato difficoltà con alcuni tipi di domande, specialmente quelle che richiedevano conteggi o identificazione specifica di oggetti.
Applicazioni
Le possibili applicazioni di OpenFlamingo sono vaste, includendo ma non limitandosi a creare assistenti AI avanzati, migliorare la creazione di contenuti visivi e abilitare interazioni migliorate in sistemi multimodali. Questi modelli possono essere applicati in aree come educazione, servizio clienti e generazione di contenuti.
Man mano che i ricercatori continuano a costruire sulla base laid by OpenFlamingo, ci aspettiamo che emergano nuove applicazioni, mostrando ulteriormente il potere e la flessibilità di unire elaborazione visiva e linguistica.
Conclusione
In sintesi, OpenFlamingo è un framework promettente per comprendere e generare linguaggio basato su input visivi. Con la sua natura open-source, consente ai ricercatori di esplorare e sperimentare con modelli avanzati che combinano elaborazione di immagini e testo.
Ci proponiamo di supportare la comunità accademica fornendo accesso a modelli e dataset di alta qualità, favorendo collaborazione e innovazione nei campi della visione e del linguaggio. Mentre procediamo, speriamo di affrontare le sfide in corso nell’addestramento e nella valutazione dei modelli, migliorando infine le capacità e la sicurezza di tali modelli per un uso più ampio.
Titolo: OpenFlamingo: An Open-Source Framework for Training Large Autoregressive Vision-Language Models
Estratto: We introduce OpenFlamingo, a family of autoregressive vision-language models ranging from 3B to 9B parameters. OpenFlamingo is an ongoing effort to produce an open-source replication of DeepMind's Flamingo models. On seven vision-language datasets, OpenFlamingo models average between 80 - 89% of corresponding Flamingo performance. This technical report describes our models, training data, hyperparameters, and evaluation suite. We share our models and code at https://github.com/mlfoundations/open_flamingo.
Autori: Anas Awadalla, Irena Gao, Josh Gardner, Jack Hessel, Yusuf Hanafy, Wanrong Zhu, Kalyani Marathe, Yonatan Bitton, Samir Gadre, Shiori Sagawa, Jenia Jitsev, Simon Kornblith, Pang Wei Koh, Gabriel Ilharco, Mitchell Wortsman, Ludwig Schmidt
Ultimo aggiornamento: 2023-08-07 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.01390
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.01390
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://huggingface.co/openflamingo/OpenFlamingo-3B-vitl-mpt1b
- https://huggingface.co/openflamingo/OpenFlamingo-3B-vitl-mpt1b-langinstruct
- https://huggingface.co/openflamingo/OpenFlamingo-4B-vitl-rpj3b
- https://huggingface.co/openflamingo/OpenFlamingo-4B-vitl-rpj3b-langinstruct
- https://huggingface.co/openflamingo/OpenFlamingo-9B-vitl-mpt7b
- https://github.com/mlfoundations/open_flamingo/
- https://github.com/mlfoundations/open_flamingo
- https://paperswithcode.com/
- https://images.cocodataset.org/val2017/000000039769.jpg
- https://twitter.com/AndrewMayne/status/1511827454536474626?s=20
- https://cdn.openai.com/multimodal-neurons/assets/apple/apple-ipod.jpg
- https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSryNSXyspcZaNkgHbLaST6r2oYiondM0SWWy7-a4GU&s
- https://media.istockphoto.com/id/174615872/photo/famous-places-pike-place-market-street-sign.jpg?s=612x612&w=0&k=20&c=I16FJ_-5jHfmNOEWU0xhQPFzKSqez5HGolKhDiC3ouE=
- https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSNhd1MAg_HzjNzhTOovyzEeDe1yilpfTz7_g&usqp=CAU
- https://www.lattiz.com/sites/default/files/general/2019-08/Inspiration_Howto_s_latteart_theswan_header.jpg
- https://static.wikia.nocookie.net/among-us-wiki/images/3/31/Red.png/revision/latest/thumbnail/width/360/height/360?cb=20230601155504
- https://cdn.motor1.com/images/mgl/W8n02j/s3/tesla-model-3.jpg