Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Intelligenza artificiale

Efficienza nelle Soluzioni di Ritiro e Consegna

Ottimizzare i percorsi per i compiti di pickup e consegna usando il reinforcement learning.

― 6 leggere min


Ottimizzare i percorsi diOttimizzare i percorsi diconsegnaconsegna.l'efficienza nel ritiro e nellaL'apprendimento per rinforzo migliora
Indice

Il problema del venditore viaggiatore con ritiro e consegna (PDTSP) è un tipo speciale di problema in cui un veicolo deve ritirare e consegnare articoli o passeggeri in posti specifici. A differenza del classico problema del venditore viaggiatore, dove gli articoli possono essere consegnati in qualsiasi punto, il PDTSP richiede che ogni articolo venga ritirato prima di poter essere consegnato. Questo aggiunge un po' di complessità, poiché l'ordine in cui si fanno le fermate deve essere pianificato attentamente.

Questo problema ha applicazioni pratiche in vari settori, come i servizi di trasporto, le aziende di consegna e la logistica. Ad esempio, quando un servizio navetta deve trasportare passeggeri alle loro destinazioni, deve assicurarsi che tutti vengano ritirati prima di essere lasciati, cercando anche di minimizzare il tempo e la distanza di viaggio.

La sfida del PDTSP

Una delle principali sfide nel risolvere il PDTSP è il numero elevato di potenziali sequenze di visita. Quando il numero di luoghi di ritiro e consegna aumenta, il numero totale di percorsi possibili esplode. La maggior parte di questi percorsi non soddisferà le condizioni richieste, rendendoli poco praticabili. Pertanto, trovare percorsi che soddisfino tutte le condizioni senza perdere tempo a esaminare quelli che non lo fanno può essere difficile.

I metodi classici di matematica usati per affrontare il PDTSP spesso faticano con problemi più grandi. Questi metodi possono diventare lenti e inefficaci man mano che la dimensione del problema cresce a causa del crescente numero di vincoli di precedenza. Più recentemente, le tecniche di machine learning, in particolare il reinforcement learning (RL), sono state esplorate come soluzioni alternative.

L'approccio del Reinforcement Learning

Il reinforcement learning aiuta a trovare soluzioni imparando dalle sequenze di azioni intraprese. Nel contesto del PDTSP, questo significa creare un modello che può decidere in modo intelligente quali percorsi esplorare basandosi sulle esperienze passate. Tuttavia, i metodi tradizionali di RL spesso valutano molti percorsi che non rispettano i vincoli necessari, sprecando così risorse computazionali.

In questo lavoro, ci concentriamo sulla creazione di operatori speciali che generano percorsi che rispettano sempre le condizioni richieste. Questi operatori garantiscono che le soluzioni siano sempre fattibili e riducono il tempo speso ad esplorare percorsi non validi.

Operatori per Soluzioni fattibili

L'innovazione chiave in questo approccio è l'uso di un insieme unificato di operatori che trasformano un tour fattibile in un altro. Questo significa che anziché scambiare casualmente le posizioni nel tentativo di trovare un percorso migliore, usiamo regole specifiche che rispettano l'ordine necessario per i ritiri e le consegne.

Tipi di operatori

  1. Operatori di scambio di nodi: Questi operatori scambiano due nodi all'interno dei blocchi di ritiro o consegna. Poiché non ci sono vincoli di precedenza all'interno di questi blocchi, questo scambio è sempre valido.

  2. Operatori di scambio di blocco: Simili agli operatori di scambio di nodi, gli operatori di scambio di blocco scambiano interi blocchi di ritiri o consegne, rispettando le regole che governano il loro ordine.

Vantaggi degli operatori

Utilizzare questi operatori aiuta a contenere la nostra ricerca a soluzioni fattibili fin da subito. Questo è fondamentale per l’efficienza, specialmente man mano che aumenta il numero di luoghi. Considerando solo i percorsi che soddisfano le condizioni necessarie, possiamo trovare tour ottimali o quasi ottimali più rapidamente.

Struttura per risolvere il PDTSP

Il metodo proposto utilizza un framework di RL per risolvere il PDTSP incorporando gli operatori di apprendimento menzionati in precedenza. Il processo inizia definendo lo stato attuale, che include i dettagli dell'attuale tour. L'agente RL impara da questo stato e applica gli operatori per esplorare nuovi percorsi.

Costruzione del tour iniziale

Per iniziare, abbiamo bisogno di un tour iniziale, che serve come punto di partenza per il processo di RL. Questo può essere generato soddisfacendo le condizioni del PDTSP attraverso una sequenza casuale di visite ai nodi di ritiro e consegna.

Processo di apprendimento

Il metodo RL affina il tour attraverso diverse iterazioni. Ogni volta che viene utilizzato un Operatore, il nuovo tour viene valutato per il suo costo, il che aiuta il modello a capire quali mosse portano a risultati migliori. Man mano che l'agente RL continua ad allenarsi, diventa più capace di proporre modifiche efficaci al tour che minimizzano i costi di viaggio.

Valutazione delle prestazioni

L'efficacia di questo approccio viene valutata attraverso esperimenti approfonditi su diverse dimensioni di problemi. Confrontiamo i risultati del nostro metodo proposto con quelli dei metodi di ottimizzazione classici esistenti e di altri approcci basati su RL.

Panoramica dei risultati

I risultati indicano che il nostro metodo proposto trova costantemente lunghezze di tour più brevi rispetto ai metodi base. Questo è particolarmente vero per problemi di dimensioni maggiori, dove i metodi tradizionali tendono a faticare.

Efficienza computazionale

Non solo il nostro metodo produce risultati migliori in termini di lunghezza del tour, ma dimostra anche un miglioramento dell'efficienza computazionale. Il tempo impiegato per trovare soluzioni è significativamente inferiore rispetto a quello richiesto dai metodi tradizionali, specialmente man mano che aumenta la dimensione del problema.

Applicazioni delle soluzioni PDTSP

Le soluzioni derivate dal PDTSP possono essere applicate in numerosi contesti reali, tutti richiedenti un trasporto efficiente di beni o persone. Ad esempio:

  • Servizi di consegna: Aziende come quelle di consegna di cibo o corrieri possono beneficiare di percorsi ottimizzati che assicurano consegne puntuali senza consumare carburante inutile.

  • Trasporto pubblico: I servizi navetta possono utilizzare questi percorsi ottimizzati per gestire in modo efficace il trasporto dei passeggeri, garantendo che vengano ritirati e lasciati nel miglior ordine possibile.

  • Gestione logistica: Magazzini e centri di distribuzione possono impiegare questi metodi per gestire efficacemente il movimento delle merci tra diversi luoghi.

Conclusione

Il problema del venditore viaggiatore con ritiro e consegna presenta sfide uniche a causa dei vincoli di precedenza che dettano l'ordine dei ritiri e delle consegne. Utilizzando un insieme di operatori appositamente progettati all'interno di un framework di reinforcement learning, possiamo generare in modo efficiente soluzioni fattibili e ottimizzare i percorsi intrapresi. Questo approccio innovativo supera i metodi tradizionali sia in qualità della soluzione che in efficienza computazionale, rendendolo adatto per una vasta gamma di applicazioni in trasporto e logistica.

Attraverso un continuo miglioramento e validazione rispetto ai metodi consolidati, possiamo ulteriormente potenziare le capacità di questo approccio, aprendo la strada a sistemi di trasporto e consegna più efficaci in futuro.

Fonte originale

Titolo: Learn to Tour: Operator Design For Solution Feasibility Mapping in Pickup-and-delivery Traveling Salesman Problem

Estratto: This paper aims to develop a learning method for a special class of traveling salesman problems (TSP), namely, the pickup-and-delivery TSP (PDTSP), which finds the shortest tour along a sequence of one-to-one pickup-and-delivery nodes. One-to-one here means that the transported people or goods are associated with designated pairs of pickup and delivery nodes, in contrast to that indistinguishable goods can be delivered to any nodes. In PDTSP, precedence constraints need to be satisfied that each pickup node must be visited before its corresponding delivery node. Classic operations research (OR) algorithms for PDTSP are difficult to scale to large-sized problems. Recently, reinforcement learning (RL) has been applied to TSPs. The basic idea is to explore and evaluate visiting sequences in a solution space. However, this approach could be less computationally efficient, as it has to potentially evaluate many infeasible solutions of which precedence constraints are violated. To restrict solution search within a feasible space, we utilize operators that always map one feasible solution to another, without spending time exploring the infeasible solution space. Such operators are evaluated and selected as policies to solve PDTSPs in an RL framework. We make a comparison of our method and baselines, including classic OR algorithms and existing learning methods. Results show that our approach can find tours shorter than baselines.

Autori: Bowen Fang, Xu Chen, Xuan Di

Ultimo aggiornamento: 2024-04-17 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.11458

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.11458

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili