Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Informatica distribuita, parallela e in cluster

Ottimizzazione della moltiplicazione di matrici su Versal ACAP

Impara a migliorare le prestazioni della moltiplicazione di matrici per il deep learning su Versal ACAP.

― 5 leggere min


Moltiplicazione diMoltiplicazione dimatrici su Versal ACAPapplicazioni di deep learning.Migliorare le prestazioni per le
Indice

La moltiplicazione delle matrici è un'operazione chiave usata da matti nel deep learning e in altre computazioni scientifiche. È come il pilastro per tante applicazioni, inclusa l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico. Questo articolo spiega come la moltiplicazione delle matrici è ottimizzata per un tipo specifico di hardware chiamato Versal Adaptive Compute Accelerated Platform (ACAP), progettato per fare calcoli complessi più velocemente e in modo più efficiente.

L'importanza dell'hardware specializzato

Negli ultimi decenni, i computer tradizionali hanno avuto delle difficoltà a migliorare le prestazioni, seguendo dei principi di design noti come la Legge di Moore e il scaling di Dennard. Queste linee guida dicono che, man mano che la tecnologia avanza, i computer dovrebbero diventare più veloci e più efficienti. Ma questo si è rallentato, portando alla creazione di hardware specializzato come il Versal ACAP, che è pensato per compiti specifici.

Il Versal ACAP integra un mix di unità di elaborazione per gestire diversi tipi di carichi di lavoro, inclusi i compiti di calcolo generale e deep learning. Usando questo hardware specializzato, è possibile ottenere prestazioni migliori utilizzando anche meno energia.

La moltiplicazione delle matrici e il suo ruolo

La moltiplicazione delle matrici è fondamentale nel deep learning, soprattutto quando si tratta di addestrare modelli complessi come le reti neurali. Questi modelli si basano su operazioni con matrici per imparare e elaborare enormi quantità di dati. Avere la possibilità di fare questi calcoli rapidamente può influenzare notevolmente la velocità e l'efficacia del processo di addestramento.

Per esempio, addestrare una rete neurale può richiedere di fare un sacco di moltiplicazioni su grandi matrici. Se l'hardware riesce a gestire queste operazioni in modo efficiente, può portare a tempi di addestramento più veloci e prestazioni generali migliori.

Sfide nell'implementare la moltiplicazione delle matrici

Una delle principali sfide con la moltiplicazione delle matrici è gestire efficacemente la memoria. Molti computer moderni hanno più livelli di memoria, ciascuno con velocità e dimensioni diverse. La memoria più veloce può contenere solo piccole quantità di dati, mentre quella più lenta può contenere insiemi di dati più grandi.

Per una moltiplicazione delle matrici efficace, è fondamentale tenere i dati più frequentemente accessibili vicino alle unità di elaborazione. Questo aiuta a ridurre i ritardi causati dall'accesso a memorie più lente. Nel caso del Versal ACAP, dobbiamo decidere con attenzione come distribuire gli operandi delle matrici tra i vari livelli di memoria.

Ottimizzazione per il Versal ACAP

Quando implementiamo la moltiplicazione delle matrici sul Versal ACAP, usiamo diverse strategie chiave:

1. Mappatura della gerarchia della memoria

Per ottimizzare le prestazioni, gli operandi delle matrici devono essere distribuiti tra i vari livelli di memoria nel Versal ACAP. Questo significa scomporre le matrici in parti più piccole che possono entrare nelle aree di memoria più veloci. Facendo così, possiamo ridurre il tempo speso nell'accesso ai dati.

2. Utilizzo delle unità SIMD

Il Versal ACAP ha unità specializzate chiamate unità SIMD (Single Instruction, Multiple Data) che possono fare più calcoli contemporaneamente. Sfruttando queste unità, possiamo accelerare il processo di moltiplicazione delle matrici. Questo si fa progettando Micro-kernel che sono fatti per usare queste unità SIMD in modo efficace.

3. Design parallelo

Il calcolo parallelo permette a più unità di elaborazione di lavorare su diverse parti di un problema contemporaneamente. Per il Versal ACAP, progettiamo la moltiplicazione delle matrici in modo che più unità di elaborazione possano gestire diverse sezioni delle matrici allo stesso tempo. Questo aumenta il throughput generale e l'efficienza del calcolo.

L'approccio del micro-kernel

Un micro-kernel è un piccolo pezzo di codice efficiente che svolge l'operazione fondamentale della moltiplicazione delle matrici. Questo approccio è particolarmente utile nel deep learning perché permette flessibilità nella precisione. Diversi modelli possono richiedere diversi livelli di precisione, e il micro-kernel può essere progettato per gestire vari tipi di precisione in modo efficace.

Nella nostra implementazione, ci concentriamo sull'uso di tipi di interi a bassa precisione, che possono velocizzare i calcoli mantenendo l'accuratezza necessaria per la maggior parte delle applicazioni di deep learning. L'efficienza del micro-kernel deriva dalla sua capacità di sfruttare le unità SIMD mentre gestisce strategicamente l'accesso alla memoria.

Validazione sperimentale

Per assicurarci che le nostre tecniche funzionino bene, conduciamo esperimenti usando fino a 32 AI Engines sul Versal ACAP. Questi esperimenti misurano il tempo di esecuzione e il throughput per determinare quanto bene funziona la moltiplicazione delle matrici ottimizzata.

Misurazione delle prestazioni

Le prestazioni vengono valutate in base al numero di operazioni completate in un intervallo di tempo specifico. Variando il numero di AI Engines, possiamo vedere come il sistema scala. L'obiettivo è raggiungere un alto throughput, il che significa che possiamo fare molte moltiplicazioni rapidamente.

I risultati mostrano che anche aumentando il numero di AI Engines, le prestazioni rimangono stabili, il che indica che il nostro approccio è efficace.

Punti chiave

Attraverso una mappatura attenta degli operandi delle matrici, un uso efficace delle unità SIMD e l'implementazione di un design parallelo, possiamo migliorare significativamente le prestazioni della moltiplicazione delle matrici sul Versal ACAP. Queste ottimizzazioni sono fondamentali per le applicazioni di deep learning, dove velocità ed efficienza sono cruciali per addestrare i modelli.

Lavori futuri

Il lavoro presentato qui apre la porta a ulteriori miglioramenti e perfezionamenti. Man mano che la tecnologia evolve, possiamo esplorare tecniche ancora più avanzate per migliorare le prestazioni, come ottimizzare i metodi di trasferimento dei dati, testare altri tipi di precisione e migliorare il design del micro-kernel.

Rimanere all'avanguardia nelle prestazioni del deep learning richiederà un'innovazione continua e un adattamento ai nuovi progressi hardware.

Conclusione

La moltiplicazione delle matrici è un'operazione fondamentale nel deep learning che deve essere ottimizzata per hardware specifico come il Versal ACAP. Sfruttando le caratteristiche specializzate di questo hardware e impiegando strategie efficaci per la gestione della memoria, l'esecuzione parallela e la gestione della precisione, possiamo ottenere prestazioni e efficienza migliori.

Con il deep learning che continua a crescere in importanza in vari campi, ottimizzare queste operazioni fondamentali sarà vitale per assicurarsi che possiamo addestrare i modelli in modo rapido ed efficace per soddisfare le esigenze delle applicazioni moderne.

Fonte originale

Titolo: Mapping Parallel Matrix Multiplication in GotoBLAS2 to the AMD Versal ACAP for Deep Learning

Estratto: This paper investigates the design of parallel general matrix multiplication (GEMM) for a Versal Adaptive Compute Accelerated Platform (ACAP) equipped with a VC1902 system-on-chip and multiple Artificial Intelligence Engines (AIEs). Our efforts aim to port standard optimization techniques applied in the high-performance realization of GEMM on CPUs to the Versal ACAP. In particular, 1) we address the flexible exploitation of the Versal ACA multi-level memory hierarchy; 2) we delve into the efficient use of the vector units in the AIE tiles, proposing an architecture-specific micro-kernel for mixed precision arithmetic to address the strong demand for adaptive-precision inference in deep learning; and 3) we introduce a parallel design for GEMM that spans multiple AIE tiles, enhancing the computational throughput. We conduct experimental profiling, with up to 32 AI Engines, that demonstrates the high parallel scalability of the solution.

Autori: Jie Lei, Enrique S. Quintana-Ortí

Ultimo aggiornamento: 2024-04-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.15043

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.15043

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili