Un nuovo metodo per recuperare video usando descrizioni testuali
Questo articolo parla di come usare le didascalie delle immagini per trovare video in modo efficiente.
― 6 leggere min
Indice
Questo articolo guarda a un modo nuovo per trovare video basati su descrizioni testuali. I metodi tradizionali spesso usano dati etichettati, che sono costosi e richiedono tempo per essere creati. Invece, noi usiamo video non etichettati e ci affidiamo a immagini etichettate per rendere il processo più facile e economico. Facendo questo, cerchiamo di allenare modelli che possono cercare video basati su caption senza bisogno di tanto lavoro manuale.
Contesto
Trovare video usando testo è diventato più popolare, soprattutto con l'aumento delle piattaforme online. Tuttavia, allenare modelli per questo compito di solito richiede molti dati etichettati. Etichettare video può essere veramente costoso, poiché richiede tempo e fatica. Per aggirare questo problema, proponiamo di usare metodi che automatizzano il processo di etichettatura usando immagini e le loro caption al posto di video etichettati.
Recentemente, ci sono stati dei progressi nella comprensione delle immagini e dei video grazie a nuove tecnologie. Ad esempio, modelli come CLIP ci permettono di connettere immagini e testo in modo significativo. Questi progressi supportano l'idea che usando immagini, possiamo ottenere informazioni preziose per allenare i nostri modelli di ricerca video.
Il Concetto
L'idea principale del nostro approccio è usare le immagini per etichettare i fotogrammi video. Assumiamo di avere accesso a immagini etichettate, che sono più facili da ottenere rispetto alle etichette video. Useremo queste immagini etichettate per migliorare il nostro processo di ricerca video.
Invece di usare le caption corrette dai video stessi, creiamo delle caption applicando modelli di captioning delle immagini ai singoli fotogrammi nei video. Questo significa che possiamo generare automaticamente caption per i fotogrammi video, fornendo un grande set di etichette senza bisogno di lavoro manuale.
Usare Modelli di Captioning delle Immagini
Sfruttiamo i moderni modelli di captioning delle immagini per generare caption per i fotogrammi video. Questi modelli sono addestrati su grandi dataset e offrono una qualità di etichetta decente. Possiamo elaborare più fotogrammi di un video e generare caption per ciascuno usando questi modelli. Una volta che abbiamo le caption, possiamo filtrare quelle meno utili misurando la loro qualità usando un sistema di punteggio.
Filtrare le Caption
Per assicurarci che le caption che selezioniamo siano di alta qualità, usiamo un metodo che assegna un punteggio a ciascuna caption in base a quanto bene descrive il fotogramma video corrispondente. Tenendo solo le caption con i punteggi più alti, riduciamo il rumore nei nostri dati di addestramento. In questo modo, le caption che usiamo per allenare il nostro sistema di ricerca video sono più propense a essere rilevanti e accurate.
Addestramento del Modello
Con il nostro set di caption di alta qualità, alleniamo il nostro modello per la ricerca testo-video. L'obiettivo è far apprendere al modello come associare testo a video in modo efficace. Campioniamo dalle migliori caption e le usiamo per insegnare al nostro modello come recuperare i video giusti in base a query testuali.
Addestramento Multi-Caption
Un aspetto nuovo del nostro approccio è usare più caption per video. Ogni video potrebbe avere più di una buona caption che descrive il suo contenuto. Allenando con più caption, permettiamo al nostro modello di catturare una comprensione più ampia del contenuto del video. Questo aiuta a migliorare le prestazioni del modello poiché impara da diverse prospettive dello stesso video.
Usare Dataset Diversi
Il nostro approccio ci permette di allenare su vari dataset contemporaneamente. Poiché non abbiamo bisogno di video etichettati manualmente, possiamo combinare dati provenienti da diverse fonti. Questa strategia aiuta a migliorare le prestazioni del modello su dataset più piccoli, che spesso soffrono di esempi limitati.
Valutazione
Dopo l'addestramento, valutiamo le prestazioni del nostro modello usando metriche standard. Queste metriche ci dicono quanto bene il nostro modello recupera i video giusti in base a query testuali. Confrontando il nostro metodo con metodi esistenti, dimostriamo che il nostro approccio è efficace.
Dataset di Riferimento
Testiamo il nostro modello su dataset noti come ActivityNet, MSR-VTT e MSVD. Questi dataset contengono vari video e caption associate, rendendoli ideali per testare modelli di ricerca video. Valutando su più dataset, possiamo vedere come il nostro metodo funziona in diversi scenari.
Analisi dei Risultati
I nostri esperimenti mostrano che usare caption automatiche generate da immagini porta a miglioramenti significativi rispetto ai metodi tradizionali. Monitoriamo le prestazioni del nostro modello nel tempo, focalizzandoci sui tassi di richiamo, che indicano quante volte il video corretto appare nei risultati recuperati.
Limitazioni
Nonostante l'entusiasmo attorno a questo approccio, ci sono limitazioni di cui tenere conto. Prima di tutto, usare le caption delle immagini non cattura sempre la natura dinamica dei video. Alcuni video potrebbero aver bisogno di diversi fotogrammi per essere compresi adeguatamente, e il nostro semplice approccio di mediare le caption potrebbe perdere dettagli importanti.
Inoltre, il nostro metodo si basa sull'assunzione che le immagini usate per il captioning siano rappresentative dei video. Se il video è molto diverso dalle immagini, le caption generate potrebbero non essere utili.
Direzioni Future
Guardando al futuro, ci sono numerosi potenziali miglioramenti e vie di ricerca. Ad esempio, potremmo esplorare l'integrazione di modelli di comprensione delle immagini migliori per migliorare ulteriormente la generazione di caption. Questo include esplorare metodi che trattano il rilevamento degli oggetti in modo più flessibile o usare altre fonti di dati esterne che completano il nostro modello attuale.
Un'altra direzione promettente è migliorare come affrontiamo le informazioni temporali. Incorporare modelli che possono catturare la sequenza degli eventi nei video consentirebbe rappresentazioni più ricche e migliori prestazioni di recupero.
Infine, potremmo considerare di sviluppare metodi che ci consentano di riassumere più caption in una singola descrizione coerente per un video. Questo potrebbe fornire una comprensione più raffinata del contenuto del video e migliorare le prestazioni complessive del modello.
Conclusione
Questo lavoro dimostra un approccio semplice ma efficace per addestrare modelli di ricerca video senza richiedere un'ampia etichettatura manuale dei dati video. Sfruttando le caption delle immagini, creiamo una soluzione scalabile che migliora significativamente l'accuratezza del recupero. Il nostro modello stabilisce una nuova base per la ricerca futura nel campo della ricerca testo-video, aprendo la strada a metodi più accessibili ed efficienti per la comprensione video.
Man mano che continuiamo a perfezionare queste tecniche, il potenziale per una ricerca automatizzata di video basata su input testuali diventa più promettente, aprendo porte a molte applicazioni in vari campi in cui la ricercabilità del contenuto video è essenziale.
Titolo: Learning text-to-video retrieval from image captioning
Estratto: We describe a protocol to study text-to-video retrieval training with unlabeled videos, where we assume (i) no access to labels for any videos, i.e., no access to the set of ground-truth captions, but (ii) access to labeled images in the form of text. Using image expert models is a realistic scenario given that annotating images is cheaper therefore scalable, in contrast to expensive video labeling schemes. Recently, zero-shot image experts such as CLIP have established a new strong baseline for video understanding tasks. In this paper, we make use of this progress and instantiate the image experts from two types of models: a text-to-image retrieval model to provide an initial backbone, and image captioning models to provide supervision signal into unlabeled videos. We show that automatically labeling video frames with image captioning allows text-to-video retrieval training. This process adapts the features to the target domain at no manual annotation cost, consequently outperforming the strong zero-shot CLIP baseline. During training, we sample captions from multiple video frames that best match the visual content, and perform a temporal pooling over frame representations by scoring frames according to their relevance to each caption. We conduct extensive ablations to provide insights and demonstrate the effectiveness of this simple framework by outperforming the CLIP zero-shot baselines on text-to-video retrieval on three standard datasets, namely ActivityNet, MSR-VTT, and MSVD.
Autori: Lucas Ventura, Cordelia Schmid, Gül Varol
Ultimo aggiornamento: 2024-04-26 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.17498
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.17498
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://arxiv.org/pdf/2107.06383.pdf
- https://github.com/clip-vil/CLIP-ViL
- https://arxiv.org/pdf/2111.12727.pdf
- https://cs.stanford.edu/people/ranjaykrishna/densevid/
- https://github.com/albanie/collaborative-experts/blob/master/misc/datasets/msvd/README.md
- https://www.mediafire.com/folder/h14iarbs62e7p/shared
- https://imagine.enpc.fr/~ventural/multicaps/