Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Biologia dei sistemi

ThunderBolt: Un Nuovo Strumento per l'Analisi Proteomica

Semplificare l'analisi di grandi dataset in proteomica e interactomica con ThunderBolt.

― 5 leggere min


ThunderBolt Trasforma laThunderBolt Trasforma laRicerca in Proteomicadataset biologici complessi.Nuovo strumento semplifica l'analisi di
Indice

La spettrometria di massa (MS) è uno strumento potente nel campo della biologia. Aiuta gli scienziati a capire le proteine, le piccole molecole e i grassi presenti negli organismi viventi. Questo fornisce intuizioni su vari processi biologici. Ad esempio, nella Proteomica, la MS consente ai ricercatori di misurare le proteine presenti nelle cellule o nei tessuti. Può anche rivelare cambiamenti alle proteine dopo che sono state prodotte e aiutare a identificare come le proteine interagiscono tra di loro.

La Sfida dei Grandi Dataset

Usare la MS negli esperimenti può generare grandi set di dati. Uno studio sulla fosfo-proteomica ha trovato quasi 40.000 siti dove le proteine vengono modificate su più di 5.000 proteine diverse. Questi grandi dataset portano con sé una serie di problemi. Spesso, alcuni punti dati possono mancare, e questi valori mancanti non si verificano a caso. Questa situazione richiede metodi computazionali speciali progettati specificamente per i dati MS. Sapere come gestire i valori mancanti influisce sulle decisioni su come riempire queste lacune, cosa filtrare e come adattare i dati per una migliore analisi.

Limitazioni degli Strumenti Attuali

Anche se ci sono strumenti esistenti per analizzare e visualizzare i dati della MS, hanno le loro limitazioni. Software come MultiExperiment Viewer e Perseus è disponibile per l'Analisi dei dati, mentre Cytoscape e GePhi aiutano a visualizzare le reti. Tuttavia, questi programmi possono essere complessi e richiedono tempo e abilità significative per essere usati efficacemente. Inoltre, spesso mancano della flessibilità necessaria per adattarsi a nuovi metodi o esigenze nel campo.

Per semplificare le cose, è stato sviluppato un nuovo strumento chiamato ThunderBolt. Questa è un'applicazione che utilizza la tecnologia Shiny per creare un'interfaccia user-friendly per analizzare dati di proteomica e interattomica basati su MS. È progettata sia per esperti che per chi ha meno esperienza in questo campo.

Caratteristiche di ThunderBolt

Analisi e Visualizzazione Interattiva

ThunderBolt è costruito per consentire agli utenti di analizzare e visualizzare facilmente grandi set di dati relativi alla proteomica. Ha un'interfaccia semplice point-and-click, rendendola facile da usare per chiunque. La piattaforma è flessibile, il che significa che nuove funzionalità possono essere aggiunte secondo necessità, e gli aggiornamenti possono essere integrati senza problemi.

Moduli in ThunderBolt

ThunderBolt include otto moduli diversi, ciascuno progettato per un compito specifico. È disponibile un tutorial per mostrare agli utenti come utilizzare questi moduli in modo efficace. Ecco un riepilogo di cosa fa ogni modulo:

Gestione e Annotazione dei File

Gli utenti possono caricare i loro dataset in vari formati, inclusi RData, file Excel e altro. Una volta caricati, gli utenti possono visualizzare i dati in una tabella ricercabile. Hanno l'opzione di salvare il loro file sul server per un uso successivo o possono andare direttamente alla fase di analisi.

Annotazione dei Dati

Dopo aver caricato i dati, gli utenti possono annotarli per definire che tipo di informazioni ci sono in ogni colonna. Possono specificare l'impostazione sperimentale, come controlli e trattamenti. Questa annotazione aiuta ThunderBolt a organizzare i dati per ulteriori analisi.

Esplorazione e Pre-elaborazione dei Dati

Una volta impostate le condizioni sperimentali, gli utenti possono guardare vari grafici diagnostici per controllare la qualità dei loro dati. Questi includono grafici che mostrano i livelli di espressione delle proteine, i dati mancanti e la varianza complessiva del gruppo. Gli utenti possono anche eseguire vari passaggi di pre-elaborazione che influenzano questi grafici, aiutandoli a decidere come preparare i loro dati per l'analisi.

Analisi dell'Espressione Differenziale

In questo modulo, i gruppi di controllo ed esperimentali nei dati possono essere modellati per trovare proteine che mostrano cambiamenti significativi nell'espressione. I risultati sono riassunti in una tabella con fold changes e p-value aggiustati. Gli utenti possono filtrare questi risultati in base ai loro criteri e scaricarli se necessario.

Arricchimento Funzionale

Questa parte di ThunderBolt esegue test per vedere se alcune vie sono sovra-rappresentate in base alle proteine selezionate. Gli utenti possono caricare un elenco di proteine e confrontarle con vie biologiche conosciute, aiutando a identificare vie significative relative ai loro dati.

Analisi delle Reti

Gli utenti possono anche creare reti per esplorare come le proteine interagiscono tra di loro. Possono scegliere di vedere interazioni dirette o relazioni più complesse che coinvolgono più proteine. Questo modulo calcola metriche importanti della rete, e gli utenti possono visualizzare queste reti usando strumenti moderni che permettono esplorazioni interattive.

Condivisione e Collaborazione dei Dati

Una caratteristica importante di ThunderBolt è la sua capacità di facilitare la condivisione dei dati tra collaboratori. Gli utenti possono accedere facilmente ai dataset memorizzati sul server e cercare per specifiche variazioni proteiche attraverso diversi esperimenti. Questo migliora il lavoro di squadra e consente un'analisi più approfondita dei dati.

Confronto e Collegamento dei Dataset

ThunderBolt funge da piattaforma dove gli utenti possono confrontare diverse liste di proteine o vie biologiche. Questo consente di identificare modelli e somiglianze tra vari esperimenti. Gli utenti possono visualizzare questi confronti usando diversi formati come diagrammi di Venn, tabelle o heatmap.

Conclusioni

ThunderBolt è una piattaforma web moderna progettata per rendere l'analisi di grandi dataset -omics più accessibile ed efficiente. Fornisce un'interfaccia user-friendly, una gamma di moduli per diversi compiti di analisi e funzionalità che supportano la collaborazione e la condivisione dei dati. Con ThunderBolt, i ricercatori possono affrontare domande biologiche complesse in modo più semplice ed efficace.

Fonte originale

Titolo: ThunderBolt: An interactive data sharing and analysis platform for large-omics experiments

Estratto: SummaryMass-spectrometry (MS) datasets present a unique set of challenges that make in-depth bioinformatics analysis non-trivial, with analysis requiring both expertise and time. Often these datasets have unique structures that need to be dealt with on an individual basis. Currently, tools providing a fast, interactive and guided way of exploring and analysing these data sets are not readily available. To this end, we have developed ThunderBolt: a highly interactive, point-and-click web-based application providing both bioinformaticians and biologists with a platform for i) searching and comparing multiple omics datasets, ii) fast data exploration and quality control, iii) interactive visualization, iv) pre-processing, v) statistical analysis and vi) functional and network enrichment analysis of large proteomics datasets using the Shiny framework. AvailabilityThunderBolt is a shiny-application accessible at https://thunderbolt.sydney.edu.au/ [email protected] Supplementary information

Autori: James G Burchfield, T. A. Geddes, R. Chauduri, B. Parker, P. Yang

Ultimo aggiornamento: 2024-07-26 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.07.24.605014

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.07.24.605014.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili