Analizzando i sentimenti degli hotel con testi e immagini
Un nuovo dataset combina recensioni degli utenti e immagini per studiare i sentimenti sugli hotel in Vietnam.
― 5 leggere min
Indice
- Il Dataset ViMACSA
- Importanza dei Dati Multimodali
- Sfide nell'Analisi dei Sentimenti Multimodali Vietnamiti
- Struttura Proposta: Fusione Cross-Modale a Dettaglio Fino
- Come Funziona FCMF
- Sperimentazione e Risultati
- Impatto della Quantità di Immagini
- Analisi delle Prestazioni
- Comprendere i Sentimenti degli Utenti
- Sentimenti Positivi e Negativi
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I social media sono pieni di dati che mostrano come si sentono le persone riguardo a diverse esperienze, soprattutto quando si tratta di hotel. Gli utenti spesso condividono i loro pensieri insieme a foto, rendendo più facile raccogliere informazioni. Tuttavia, le ricerche attuali su cosa pensano le persone degli hotel si concentrano principalmente sul testo e spesso trascurano dettagli importanti dalle immagini. Questo articolo presenta un nuovo dataset e un metodo per aiutare i ricercatori ad analizzare come si sentono le persone riguardo agli hotel in Vietnam, utilizzando sia il testo che le immagini.
Il Dataset ViMACSA
Abbiamo creato un nuovo dataset chiamato ViMACSA, che sta per Analisi di Sentiment Multimodale per Aspetti-Categoria Vietnamita. Include 4.876 coppie di testo e immagini focalizzate sugli hotel e offre 14.618 annotazioni dettagliate. Questo dataset esplora aspetti come la camera, il cibo, il servizio e le strutture, rendendolo una risorsa ricca per chi è interessato a studiare i sentimenti legati agli hotel in Vietnam.
Il dataset è stato creato utilizzando recensioni degli utenti da un popolare sito di viaggi vietnamita. Ogni recensione è abbinata a un massimo di sette immagini, fornendo molte informazioni per l'analisi. Molte recensioni includono dettagli sull'hotel, sul personale e su strutture specifiche, che sono cruciali per capire i sentimenti degli utenti.
Importanza dei Dati Multimodali
Tradizionalmente, l'Analisi dei sentimenti si è basata principalmente sul testo. Tuttavia, le immagini possono aggiungere contesto prezioso che le parole da sole potrebbero non catturare. Per esempio, se qualcuno dice che una camera d'hotel è molto comoda, includere una foto della camera può aiutare a confermare quel sentimento. Utilizzando un metodo che guarda sia al testo che alle immagini, possiamo avere un quadro più completo di come si sentono gli ospiti.
Sfide nell'Analisi dei Sentimenti Multimodali Vietnamiti
Analizzare i sentimenti basati sia su testo che immagini in vietnamita presenta sfide uniche. La lingua può avere molte sfumature, come errori di battitura, slang e abbreviazioni. Questi appaiono spesso nei post informali sui social media, rendendo più difficile interpretare i sentimenti in modo accurato. Inoltre, le immagini possono variare notevolmente in qualità e pertinenza, aggiungendo un ulteriore livello di complessità.
Struttura Proposta: Fusione Cross-Modale a Dettaglio Fino
Per affrontare le limitazioni dei metodi tradizionali, presentiamo una nuova struttura chiamata Fusione Cross-Modale a Dettaglio Fino (FCMF). Questa struttura mira a integrare le informazioni presenti sia nel testo che nelle immagini. Funziona comprendendo come le due forme di dati interagiscono tra loro per fornire una rappresentazione unificata.
Come Funziona FCMF
Elaborazione delle Immagini: Il primo passo coinvolge l'analisi delle immagini. Identifichiamo parti importanti delle immagini utilizzando una tecnica chiamata rilevamento degli oggetti. Questo ci aiuta a individuare elementi chiave all'interno di ogni immagine che si collegano alla recensione dell'ospite.
Estrazione delle Caratteristiche del Testo: Successivamente, analizziamo il testo delle recensioni. Convertiamo il testo in caratteristiche che possono essere facilmente elaborate.
Combinazione delle Caratteristiche: La struttura combina quindi le caratteristiche provenienti sia dalle immagini che dal testo. Si assicura che l'analisi catturi le relazioni tra i diversi pezzi di informazione.
Classificazione dei Sentimenti: Infine, i dati combinati vengono analizzati per determinare il sentimento verso i diversi aspetti dell'esperienza in hotel.
Sperimentazione e Risultati
Per valutare la nostra struttura, l'abbiamo testata contro diversi modelli esistenti. I nostri risultati hanno mostrato che la struttura FCMF ha superato altri modelli, ottenendo un punteggio di accuratezza elevato. Questo indica che utilizzare sia testo che immagini nell'analisi dei sentimenti può migliorare notevolmente l'efficacia dell'analisi.
Impatto della Quantità di Immagini
I nostri esperimenti hanno anche rivelato che utilizzare più immagini collegate a una singola recensione ha costantemente aumentato le prestazioni. Anche usando solo un'immagine si ottenevano buoni risultati, ma più immagini portavano a risultati migliori. Questo mostra che i dettagli a livello fine disponibili nelle immagini sono davvero preziosi per capire i sentimenti.
Analisi delle Prestazioni
Confrontando diversi modelli, abbiamo scoperto che la nostra struttura ha fatto notevolmente meglio, in particolare quando ha analizzato i commenti che includevano sia testo che immagini. Questo supporta l'idea che i dati multimodali contengono una ricchezza di informazioni che possono migliorare notevolmente l'analisi dei sentimenti.
Comprendere i Sentimenti degli Utenti
Il dataset ViMACSA consente ai ricercatori di indagare i sentimenti complessivi degli ospiti degli hotel. Analizzando sia i commenti testuali che le immagini associate, possiamo capire meglio quali aspetti di un hotel sono più apprezzati o criticati.
Sentimenti Positivi e Negativi
Ad esempio, le recensioni potrebbero mettere in evidenza un ottimo servizio, camere confortevoli o cibo delizioso, mostrando sentimenti positivi. D'altra parte, gli ospiti possono anche esprimere preoccupazioni riguardo alla pulizia o al servizio scadente, evidenziando sentimenti negativi. Utilizzando i nostri metodi, i ricercatori possono identificare questi sentimenti con precisione e capire perché gli ospiti si sentono in quel modo.
Conclusione
La creazione del dataset ViMACSA e l'introduzione della struttura Fusione Cross-Modale a Dettaglio Fino rappresentano passi significativi in avanti nell'analisi dei sentimenti per l'industria alberghiera in Vietnam. Sfruttando sia i dati testuali che quelli visivi, possiamo catturare una narrazione più ricca delle esperienze degli ospiti.
Le ricerche future possono espandere questo dataset per l'uso in diversi tipi di sistemazioni e servizi, aiutando le aziende a migliorare le loro offerte basate sul feedback dettagliato degli ospiti. Le intuizioni ottenute attraverso questo metodo aiuteranno a creare esperienze migliori per i futuri ospiti degli hotel, beneficiando l'industria dell'ospitalità nel suo insieme.
Questo nuovo approccio apre la strada a ulteriori studi nell'analisi dei sentimenti, in particolare in lingue a bassa risorsa come il vietnamita. La combinazione di testo e immagini fornisce una visione più chiara della soddisfazione del cliente e supporta una migliore presa di decisioni nel settore dei servizi.
Titolo: New Benchmark Dataset and Fine-Grained Cross-Modal Fusion Framework for Vietnamese Multimodal Aspect-Category Sentiment Analysis
Estratto: The emergence of multimodal data on social media platforms presents new opportunities to better understand user sentiments toward a given aspect. However, existing multimodal datasets for Aspect-Category Sentiment Analysis (ACSA) often focus on textual annotations, neglecting fine-grained information in images. Consequently, these datasets fail to fully exploit the richness inherent in multimodal. To address this, we introduce a new Vietnamese multimodal dataset, named ViMACSA, which consists of 4,876 text-image pairs with 14,618 fine-grained annotations for both text and image in the hotel domain. Additionally, we propose a Fine-Grained Cross-Modal Fusion Framework (FCMF) that effectively learns both intra- and inter-modality interactions and then fuses these information to produce a unified multimodal representation. Experimental results show that our framework outperforms SOTA models on the ViMACSA dataset, achieving the highest F1 score of 79.73%. We also explore characteristics and challenges in Vietnamese multimodal sentiment analysis, including misspellings, abbreviations, and the complexities of the Vietnamese language. This work contributes both a benchmark dataset and a new framework that leverages fine-grained multimodal information to improve multimodal aspect-category sentiment analysis. Our dataset is available for research purposes: https://github.com/hoangquy18/Multimodal-Aspect-Category-Sentiment-Analysis.
Autori: Quy Hoang Nguyen, Minh-Van Truong Nguyen, Kiet Van Nguyen
Ultimo aggiornamento: 2024-05-01 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.00543
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.00543
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.latex-project.org/lppl.txt
- https://github.com/hoangquy18/Multimodal-Aspect-Category-Sentiment-Analysis.git
- https://github.com/ViMACSA
- https://www.traveloka.com/vi-vn
- https://github.com/CVHub520/X-AnyLabeling
- https://labelstud.io/
- https://github.com/ultralytics/ultralytics
- https://github.com/undertheseanlp/underthesea