Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Medicina d'urgenza

Affrontare le sfide post-ICU per i pazienti

Questo studio punta a migliorare le cure per i pazienti che lasciano le unità di terapia intensiva.

― 7 leggere min


Migliorare il RecuperoMigliorare il Recuperodei Pazienti dopo l'ICUintensiva e le loro famiglie.risultati per i superstiti di terapiaLa ricerca punta a migliorare i
Indice

Negli ultimi anni, sempre più persone stanno lasciando le unità di terapia intensiva (UTI) rispetto al passato. Questo grazie ai miglioramenti nel modo in cui ci prendiamo cura dei pazienti in queste situazioni critiche. Tuttavia, molti ex pazienti delle UTI affrontano sfide dopo la dimissione. Spesso si trovano a dover gestire difficoltà che possono influenzare la loro vita quotidiana, come problemi di forza fisica, pensiero, emozioni e interazioni con gli altri. Questi problemi possono sorgere immediatamente dopo la loro uscita dall'UTI.

Anche le famiglie dei pazienti delle UTI portano un peso considerevole. Affrontano stress emotivo e fisico, che può portare a problemi che influenzano il loro benessere. Questo è noto come Sindrome Post-Cura Intensiva per le Famiglie (PICs-F). Insieme, queste sfide sono chiamate Sindrome Post-Cura Intensiva (PICS). La PICS può richiedere ulteriore aiuto medico, allungare i tempi di recupero, influenzare il reinserimento sociale dei pazienti e ridurre la qualità della vita complessiva.

Gli esperti hanno notato che la PICS è una preoccupazione per la salute pubblica che merita attenzione. Nel Regno Unito, le linee guida sanitarie suggeriscono che i pazienti a rischio di sviluppare la PICS dovrebbero avere un piano di Riabilitazione completo per supportare il loro recupero. Recenti conferenze sui sopravvissuti dell'UTI hanno sottolineato la necessità di diffondere consapevolezza sulla PICS e di esplorare come possiamo prevenirla. Una soluzione promettente è stabilire servizi di follow-up per i pazienti dopo la loro dimissione dall'UTI.

Servizi di Follow-Up Post-UTI

I servizi di follow-up post-UTI sono progettati per fornire un'assistenza continua ai pazienti dopo il loro soggiorno in UTI. Questi servizi non sono ancora ottimali, ma alcuni studi dimostrano che possono migliorare i risultati per i pazienti una volta dimessi. Ad esempio, uno studio durato tre anni ha mostrato che cliniche specifiche per il supporto dei sopravvissuti dall'UTI possono ridurre significativamente problemi come ansia e difficoltà di memoria.

Inoltre, alcune ricerche suggeriscono che le cliniche gestite da infermieri non migliorano in modo significativo la qualità della vita dei pazienti un anno dopo la dimissione dall'UTI. Non c'è ancora un programma di riabilitazione universalmente accettato che aiuti in modo efficace tutti i sopravvissuti dell'UTI. Inoltre, i servizi di follow-up attuali mancano di un approccio coerente.

Questi servizi generalmente includono diversi componenti chiave:

  1. Esercizio fisico continuo e formazione cognitiva che inizia nell'UTI e continua dopo la dimissione.
  2. Una clinica di follow-up dedicata che fornisce riabilitazione personalizzata per i pazienti.
  3. Tenere un diario dell'UTI per aiutare a condividere informazioni e supportare il recupero psicologico dei pazienti.

Stabilire un modello di follow-up per i pazienti dell'UTI è fondamentale per migliorare la loro salute a lungo termine.

Obiettivi della Ricerca

Questa ricerca mira a creare un modello di follow-up post-UTI basato su una gestione adeguata dei sintomi. La teoria alla base aiuterà a identificare e gestire vari sintomi che i pazienti affrontano dopo il loro soggiorno in UTI. Lo studio si concentrerà sul miglioramento di aree chiave come il benessere emotivo, la salute fisica e la funzione cognitiva per i pazienti dopo la dimissione dall'UTI.

Crediamo che coloro che riceveranno questo nuovo modello di follow-up vivranno meno difficoltà legate alla PICS rispetto a quelli che riceveranno solo cure standard.

Design dello Studio e Impostazione

Per testare questo modello di follow-up, condurremo uno studio controllato in un'UTI di un ospedale a Guizhou, Cina. Questo ospedale ha un'UTI ben attrezzata e si prende cura di molti pazienti ogni anno. Pianifichiamo di reclutare pazienti dell'UTI tra gennaio e dicembre 2024 e li monitoreremo per sei mesi.

Per garantire risultati affidabili, divideremo i partecipanti in due gruppi in base ai tempi di reclutamento. Un gruppo riceverà subito il nuovo modello di follow-up, mentre l'altro riceverà cure standard. Abbiamo ottenuto l'approvazione etica per lo studio dal comitato etico dell'ospedale.

Chi Può Partecipare allo Studio?

Cerchiamo 180 pazienti dell'UTI per partecipare a questo studio. Per essere idonei, i pazienti devono avere almeno 18 anni e aver soggiornato in UTI per un minimo di 24 ore. Devono anche fornire consenso informato.

Tuttavia, ci sono alcune esclusioni. I pazienti sotto i 18 anni o sopra gli 80, quelli con gravi problemi di vista o udito, disabilità significative o quelli in cura palliativa non qualificano.

Come Verranno Reclutati i Pazienti

Prima di iniziare la sperimentazione, l'ospedale deve fornire consenso informato a livello istituzionale. Il personale dell'UTI screening dei pazienti per vedere se soddisfano i criteri di idoneità. Le informazioni sullo studio saranno condivise con coloro che si qualificano. Se accettano di partecipare, otterremo il consenso scritto.

Dimensione del Campione

Per determinare quanti pazienti abbiamo bisogno, abbiamo esaminato i tassi di PICS in studi passati. Calcolando la dimensione del campione necessaria, abbiamo scoperto che avremmo bisogno di 90 pazienti in ciascun gruppo, per un totale di 180.

Cure Standard vs. Nuovo Modello

Lo studio confronterà il nuovo modello di follow-up con le cure standard. I pazienti riceveranno un trattamento infermieristico e medico tipico in UTI. Una volta stabilizzati, verranno trasferiti in un reparto generale. Quelli nel gruppo di controllo riceveranno cure di routine, mentre il gruppo sperimentale riceverà sia le cure abituali che il nuovo modello di follow-up.

Panoramica del Modello di Follow-Up

I pazienti che soddisfano i criteri passeranno dall'UTI alle cure standard e beneficeranno di interventi di follow-up mirati a migliorare la loro salute. Anche le loro famiglie riceveranno supporto. Un team di esperti ha progettato questo modello di follow-up per garantire che soddisfi efficacemente le esigenze dei pazienti. Questo team è composto da specialisti di nursing, medici, uno psichiatra e professionisti esperti nella gestione delle malattie croniche.

Prima di implementare il modello di follow-up, verranno svolti due compiti principali:

  1. Creare un questionario per valutare le esigenze e i sintomi dei pazienti e delle loro famiglie.
  2. Raccogliere informazioni attraverso sondaggi e interviste per comprendere le esigenze specifiche di questi pazienti e delle loro famiglie.

Fasi dello Studio

Selezioneremo con attenzione i partecipanti in base ai nostri criteri, dividendoli in due gruppi dopo aver raccolto le loro informazioni iniziali. Il gruppo di controllo riceverà cure standard, mentre il gruppo sperimentale riceverà sia cure standard che il nuovo modello di follow-up. Il follow-up durerà sei mesi, con valutazioni sia a un mese che a sei mesi dopo l'inizio dell'intervento.

Valuteremo l'incidenza della PICS, l'impatto sui membri della famiglia e la soddisfazione dei pazienti e delle loro famiglie.

Misure di Risultato

L'obiettivo principale dello studio sarà quantificare quanti pazienti sviluppano la PICS dopo aver lasciato l'UTI. Le misure secondarie includeranno l'impatto sulle famiglie, una valutazione dei costi sanitari e i livelli complessivi di soddisfazione da parte dei pazienti e delle loro famiglie.

Raccolta Dati

Il nostro team di ricerca seguirà metodi specifici per raccogliere dati dai pazienti dell'UTI. Prima di iniziare, tutti i ricercatori riceveranno formazione su come raccogliere informazioni. Faremo domande per raccogliere dettagli di base e prenderemo informazioni dalle cartelle cliniche dell'ospedale.

Per misurare la PICS, utilizzeremo un questionario specifico sviluppato per questo tipo di valutazione. Questa valutazione sarà condotta prima di iniziare il modello di follow-up, a un mese e a sei mesi dopo l'intervento. Inoltre, raccoglieremo dati sui costi sanitari, sulla durata del soggiorno dopo la dimissione dall'UTI e su come questi pazienti si adattano alla vita dopo la dimissione.

Analisi dei Dati

I dati saranno registrati e analizzati utilizzando software statistico. Riassumeremo le caratteristiche dei pazienti e confronteremo come sono andati con il nuovo modello rispetto alle cure standard.

Coinvolgimento Pubblico

I pazienti e il pubblico non sono stati coinvolti nella pianificazione o nella conduzione di questa ricerca.

Etica e Condivisione dei Risultati

Lo studio segue linee guida etiche ed è stato approvato dal comitato etico dell'ospedale. I pazienti o le loro famiglie saranno informati sullo scopo dello studio e dovranno fornire consenso prima di partecipare. Una volta completata la ricerca, condivideremo i risultati in riviste mediche e conferenze, assicurandoci di tenere informati i pazienti partecipanti sui risultati se scelgono di saperne di più.

Fonte originale

Titolo: Construction and empirical of ICU patient follow-up model based on symptom management theory: a quasi-randomized controlled trial study protocol

Estratto: IntroductionWith the gradual improvement of medical treatment and nursing, more and more patients are successfully transferred out of the ICU. However, intensive care unit (ICU) survivors often experience long-term physical, cognitive, and psychological problems, and their family members also experience physical and psychological dysfunction, summarized as post-intensive care syndrome (PICS), affecting their health-related quality of life. Post-ICU follow-up can improve post-ICU syndrome in patients and their families, but the optimal mode of post-ICU follow-up remains uncertain. The purpose of this study was to build a follow-up model of ICU patients based on symptom management theory. Methods and analysisThis study is a quasi-randomized controlled trial that will be conducted in multiple ICUs at one hospital in China, with patients enrolled from January 2024 to December 2024 and followed for 6 months. We expect to enroll 180 ICU patients. The primary outcome measure was the incidence of post-ICU syndrome (PICS) after ICU transfer, and the secondary outcome measure was the incidence of PCS-F, health economics evaluation, and patient/family satisfaction. Ethics and disseminationThe protocol was approved by the research ethics committee of the Affiliated Hospital of Guizhou Medical University (2023 ethical review No. 061). The results will be published in peer-reviewed journals and presented at national and international scientific conferences to publicize the research to healthcare professionals, health service authorities and the public. Strengths and limitations of this studyO_LIThe strength of this study is that this project adopts systematic and scientific research methods, and the ICU post-follow-up model built on the basis of symptom management theory aims to provide patients with the required, predictable and whole-course ICU post-follow-up service, which is helpful to meet the needs of patients under the realistic situation of limited medical resources, and is conducive to improving the utilization efficiency of medical resources. It is of great significance to optimize medical service system. C_LIO_LIIn the process of clinical implementation of randomized controlled trials, there are many resistance and force majeure factors, and ICU patients are especially special, and they are still in a weak state after being transferred out of ICU, and the implementation of randomized controlled trials is very difficult. Based on this, this study adopts experimental research. C_LIO_LIThis study was only conducted in one hospital in Guizhou, China, which may have some limitations and should be expanded in the future. C_LIO_LIThe nature of the intervention does not allow blinding of study personnel and eligible patients at ICUs. C_LI

Autori: Qinqin Li, l. yao, T. Wang, Y. Liu

Ultimo aggiornamento: 2024-04-05 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.03.24305306

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.04.03.24305306.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili