Integrazione di Hub di Ricarica Veloce e Storage per Batterie
Questo articolo parla di come i punti di ricarica rapida e i sistemi di batteria possano lavorare insieme.
― 7 leggere min
Indice
- L'In crescente Necessità di Hub di Ricarica Veloce
- Come i Sistemi di Stoccaggio di Batteria Possono Aiutare
- Lavorare Insieme per Risultati Migliori
- Revisione della Letteratura
- Descrizione del Problema
- Modello Matematico
- Approccio alla Soluzione Proposta
- Impostazione dello Studio di Caso
- Simulazione e Risultati
- Vantaggi della Cooperazione
- Analisi di Sensibilità
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
La popolarità dei Veicoli Elettrici (EV) sta crescendo rapidamente, il che significa che abbiamo bisogno di più posti per ricaricarli. I hub di ricarica veloce, dove gli EV possono ricaricarsi rapidamente, stanno diventando essenziali. A questo si aggiungono i sistemi di stoccaggio di batteria (BSS) che possono immagazzinare energia. Questi sistemi stanno migliorando e diventando più economici, rendendoli più comuni. I BSS possono fare diversi lavori, come fornire energia di backup o aiutare a bilanciare la domanda energetica.
Questo articolo esplora un nuovo modo di utilizzare insieme i hub di ricarica veloce e i BSS. Vedremo come possono lavorare insieme per risparmiare soldi e fornire energia in modo migliore. Il hub di ricarica veloce può ridurre le sue spese usando l'energia immagazzinata nel BSS. Presenteremo un modo per calcolare come entrambi i sistemi possano trarre vantaggio dal lavorare insieme.
L'In crescente Necessità di Hub di Ricarica Veloce
Con sempre più persone che acquistano veicoli elettrici, c'è bisogno di posti per ricaricarli. I hub di ricarica veloce sono progettati per fornire questo servizio. Questi hub di solito contengono più stazioni di ricarica, consentendo a molti EV di ricaricarsi contemporaneamente. Questi hub hanno bisogno di un fornitura costante di elettricità, specialmente durante le ore di punta.
Gli hub possono ottenere energia da diversi luoghi. Spesso acquistano elettricità un giorno in anticipo per ridurre i costi. Se hanno bisogno di energia extra, possono anche acquistarla in tempo reale dal mercato. Un'altra opzione è usare l'energia immagazzinata nei sistemi di batteria per soddisfare le esigenze.
Come i Sistemi di Stoccaggio di Batteria Possono Aiutare
I sistemi di stoccaggio di batteria possono essere utili per la gestione energetica. Immagazzinano elettricità quando è economica e poi la rilasciano quando i prezzi aumentano. Questa pratica è conosciuta come Arbitraggio. Ad esempio, se i prezzi dell'elettricità sono più bassi al mattino, il BSS può immagazzinare quell'energia e poi venderla nel pomeriggio quando i prezzi aumentano.
I BSS hanno anche altri usi. Possono fornire energia di backup alla rete e aiutare a gestire il flusso energetico. Possono contribuire a bilanciare offerta e domanda, rendendo il sistema energetico più affidabile. Con il miglioramento della tecnologia delle batterie e il calo dei costi, l'uso dei BSS insieme ai hub di ricarica EV diventerà sempre più comune.
Lavorare Insieme per Risultati Migliori
Questo articolo esamina come i hub di ricarica veloce possano lavorare con i BSS per vantaggi reciproci. L'hub può usare l'energia immagazzinata nel BSS per ricaricare gli EV, abbassando così i costi complessivi. Nel frattempo, il BSS guadagna denaro fornendo questa energia immagazzinata.
Per studiare questa collaborazione, abbiamo creato un modello matematico. Questo modello aiuta a trovare il modo migliore affinché entrambi i sistemi possano operare insieme, garantendo che entrambi possano beneficiarne equamente.
Revisione della Letteratura
Molti studi si concentrano su come gestire l'energia per i hub di ricarica EV. Questi studi spesso esaminano come gli hub acquistano elettricità da diversi mercati. Alcuni considerano anche come i sistemi di batteria interni possono essere utilizzati. Tuttavia, c'è una lacuna nella ricerca riguardo ai hub che lavorano con BSS gestiti indipendentemente.
Allo stesso modo, la ricerca sui BSS si concentra principalmente sul loro lavoro nei mercati di riserva. Di solito generano entrate partecipando a questi mercati, ma non ci sono stati molti studi sulla loro sinergia con i hub di ricarica veloce.
Descrizione del Problema
Per comprendere meglio questa collaborazione, ci concentriamo su un modello specifico. Immaginiamo un hub di ricarica con molte stazioni di ricarica veloce. L'hub ottiene la propria energia dai mercati elettrici e utilizza i BSS per supporto aggiuntivo. Il BSS può offrire elettricità quando necessario e immagazzinare energia in eccesso quando disponibile.
Il nostro obiettivo è trovare il modo migliore affinché l'hub e il BSS possano lavorare insieme per massimizzare i loro benefici. L'hub vuole ridurre i costi mentre il BSS mira ad aumentare i profitti.
Modello Matematico
Abbiamo sviluppato modelli per rappresentare le operazioni indipendenti di entrambi i sistemi. L'hub mira a minimizzare i propri costi mentre il BSS lavora per massimizzare i propri profitti. Abbiamo poi creato un modello di operazione congiunta che consente a entrambi i sistemi di cooperare, condividendo responsabilità e benefici.
L'hub utilizza una parte della capacità del BSS per completare la propria operazione mentre il BSS partecipa ai mercati di riserva. Lavorando insieme, sia l'hub che il BSS possono trovare una strategia più efficace che li aiuti a raggiungere i propri obiettivi.
Approccio alla Soluzione Proposta
Per risolvere il problema, dobbiamo usare tecniche di ottimizzazione. I modelli individuali possono essere risolti usando metodi noti. Tuttavia, il modello di operazione congiunta richiede un approccio diverso. Utilizziamo un concetto noto come contrattazione di Nash, che aiuta a garantire che entrambe le parti possano arrivare a un accordo che avvantaggi equamente.
L'approccio di contrattazione offre una soluzione equa rispetto a una semplice minimizzazione dei costi. In questo modo, sia l'hub che il BSS possono trarre vantaggio dalla loro collaborazione, portando a un risultato migliore per entrambi.
Impostazione dello Studio di Caso
Abbiamo creato uno studio di caso per dimostrare come funziona il modello in scenari reali. In questo esempio, l'hub di ricarica e il BSS si trovano a Tampa, Florida. Il BSS è composto da diversi compartimenti per lo stoccaggio dell'energia. Ogni compartimento ha una certa quantità di potenza che può gestire.
L'hub di ricarica si trova vicino a un incrocio trafficato e può ospitare più stazioni di ricarica veloce. Abbiamo ipotizzato una gamma specifica di dimensioni delle batterie EV e necessità di ricarica basate su dati di traffico reali per generare cifre di domanda di ricarica realistiche.
Abbiamo anche utilizzato dati storici sui prezzi di un mercato elettrico vicino per formulare i costi attesi per i mercati a termine e in tempo reale. Queste informazioni ci permettono di vedere come funzionerebbe la collaborazione in condizioni reali.
Simulazione e Risultati
Utilizzando l'impostazione, abbiamo eseguito simulazioni per trovare la strategia ottimale per entrambi i sistemi. Abbiamo confrontato i risultati delle operazioni individuali con quelli delle operazioni congiunte. Notiamo che quando l'hub e il BSS lavorano in modo indipendente, non si comportano così bene come potrebbero farlo collaborando.
Nelle operazioni congiunte, entrambi i sistemi hanno riscontrato miglioramenti significativi. L'hub è riuscito a ridurre i propri costi mentre il BSS è riuscito ad aumentare i propri profitti. L'approccio di contrattazione di Nash ha offerto un risultato più equilibrato rispetto a un semplice metodo di minimizzazione dei costi totali.
Vantaggi della Cooperazione
L'analisi ha mostrato che lavorare insieme può portare a vantaggi sostanziali per entrambi l'hub di ricarica e il BSS. L'hub può risparmiare sui costi operativi utilizzando energia immagazzinata dal BSS quando è più vantaggioso. D'altra parte, il BSS può aumentare le proprie entrate fornendo energia all'hub quando non è necessaria per scopi di riserva.
Ad esempio, in specifiche condizioni di mercato, abbiamo trovato riduzioni dei costi fino al 170% per l'hub e profitti in aumento di circa il 45% per il BSS. Questo dimostra la fattibilità finanziaria e l'attrattiva delle operazioni congiunte.
Analisi di Sensibilità
Per comprendere appieno come diversi fattori influenzano le prestazioni di entrambi i sistemi, abbiamo eseguito un'analisi di sensibilità. Abbiamo esaminato come variazioni nei prezzi dell'elettricità, nella domanda e in altri parametri di mercato abbiano influenzato i risultati.
Ad esempio, abbiamo notato che quando i prezzi dell'elettricità erano bassi, il potenziale per l'arbitraggio aumentava notevolmente. Anche piccoli cambiamenti nella domanda potrebbero influenzare notevolmente quanto l'hub potesse risparmiare. I risultati hanno messo in evidenza l'importanza di vari fattori nell'ottimizzazione delle operazioni, fornendo spunti su come ciascun sistema possa adattare le strategie in base alle condizioni di mercato.
Conclusione
Questo studio illustra l'importanza della collaborazione tra hub di ricarica veloce per veicoli elettrici e sistemi di stoccaggio di batteria autonomi. Lavorando insieme, entrambi i sistemi possono ottimizzare le proprie operazioni, portando a benefici finanziari e migliori gestione delle risorse.
Attraverso il nostro modello proposto e lo studio di caso, dimostriamo il valore di questa cooperazione. I risultati suggeriscono che mentre entrambi i sistemi lavorano fianco a fianco, possono contribuire a sostenere la crescente domanda di veicoli elettrici mentre rendono l'uso dell'energia più efficiente.
Guardando al futuro, ci sono opportunità per approfondire questa ricerca. Studi futuri potrebbero esplorare l'impatto delle incertezze di mercato o l'inclusione di ulteriori servizi di mercato. Espandendo il raggio d'azione, possiamo comprendere meglio come creare un paesaggio energetico robusto e interconnesso che faciliti la crescita dei veicoli elettrici e della loro infrastruttura di supporto.
Titolo: Joint operation of a fast-charging EV hub with a stand-alone independent battery storage system under fairness considerations
Estratto: The need for larger-scale fast-charging electric vehicle (EV) hubs is on the rise due to the growth in EV adoption. Another area of power infrastructure growth is the proliferation of independently operated stand-alone battery storage systems (BSS), which is fueled by improvements and cost reductions in battery technology. Many possible uses of the stand-alone BSS are being explored including participation in the energy and ancillary markets, load balancing for renewable generations, and supporting large-scale load-consuming entities like hospitals. In this paper, we study a novel usage of the stand-alone BSS whereby in addition to participating in the electricity reserve market, it allows an EV hub to use a part of its storage capacity, when profitable. The hub uses the BSS storage capacity for arbitrage consequently reducing its operating cost. We formulate this joint operation as a bi-objective optimization model. We then reformulate it into a second-order cone Nash bargaining problem, the solution of which guarantees fairness to both the hub and the BSS. A sample numerical case study is formulated using actual prices of electricity and simulated data for the reserve market and EV charging demand. The Nash bargaining solution shows that both participants can benefit from the joint operation.
Autori: Diwas Paudel, Luke Wolf, Tapas K. Das
Ultimo aggiornamento: 2024-04-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2404.16113
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2404.16113
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.