Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio# Intelligenza artificiale# Ingegneria, finanza e scienze computazionali# Apprendimento automatico

Avanzare la Ricerca Operativa con LLMs Open-Source

La formazione di LLM open-source migliora la modellazione di ottimizzazione per le applicazioni industriali.

― 8 leggere min


LLM open-source perLLM open-source perl'ottimizzazionelinguaggio open-source.dell'ottimizzazione con modelli diMigliorare la modellazione
Indice

I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMS) stanno diventando strumenti importanti per risolvere problemi complessi nella ricerca operativa (OR). Aiutano ad automatizzare il processo di creazione di modelli di ottimizzazione. Tuttavia, molti metodi attuali dipendono da modelli proprietari e modi specifici di porre domande, il che può portare a preoccupazioni sulla privacy dei dati. Questo può limitare l'uso di questi modelli nei settori reali.

Per affrontare questi problemi, suggeriamo di addestrare LLM Open-source specificamente per la modellazione di ottimizzazione. Abbiamo identificato quattro esigenze chiave per i dati di addestramento per questi modelli e sviluppato un processo chiamato OR-Instruct. Questo processo aiuta a creare dati sintetici che soddisfano queste esigenze. Presentiamo anche il benchmark IndustryOR, il primo benchmark per valutare gli LLM su problemi di OR nel mondo reale. Applicando i dati OR-Instruct a vari LLM open-source, abbiamo notevolmente migliorato la loro capacità di gestire compiti di ottimizzazione. Il nostro modello con le migliori prestazioni ha mostrato risultati eccellenti su importanti benchmark.

Il Ruolo dei Modelli di Linguaggio di Grandi Dimensioni nella Ricerca Operativa

Gli LLM sono efficaci nell'automatizzare la modellazione di ottimizzazione, che è fondamentale in aree come logistica, sanità e finanza. Questi modelli possono interpretare descrizioni di problemi e generare modelli matematici e codice con precisione e velocità. Integrando gli LLM in vari settori, le aziende possono migliorare i loro processi decisionali. Questo è particolarmente importante in ambienti in rapida evoluzione dove le condizioni cambiano frequentemente, poiché i metodi tradizionali possono faticare a tenere il passo.

Con il continuo sviluppo degli LLM, ci si aspetta che il legame tra la modellazione di ottimizzazione e questi modelli favorisca importanti progressi nelle pratiche industriali.

Sfide con gli Approcci Attuali

La ricerca si è spesso concentrata sull'uso di modelli di linguaggio pre-addestrati (PLMs) per formulare modelli matematici per problemi di ottimizzazione. Metodi passati, come NL4OPT, spezzano il compito in diverse parti, come identificare entità semantiche prima di creare modelli matematici. Sebbene questo approccio possa essere efficace, porta spesso a errori e ha una generalizzazione limitata a causa delle dimensioni più piccole dei modelli.

Con l'arrivo di LLM come ChatGPT, i ricercatori possono ora generare soluzioni complete, inclusi programmi, chiedendo direttamente a questi modelli. Alcune tecniche di prompting coinvolgono la collaborazione tra più agenti, che lavorano insieme per affinare sia i modelli matematici che i programmi. Tuttavia, queste tecniche si basano principalmente su LLM proprietari, che spesso richiedono la condivisione di dati sensibili. Questa dipendenza solleva importanti problemi di privacy per le aziende che devono proteggere i propri dati.

La Nostra Soluzione Proposta: LLM Open-Source per l'Ottimizzazione

Per superare i limiti degli approcci attuali, proponiamo di addestrare LLM open-source per la modellazione di ottimizzazione. Per garantire efficacia e affidabilità, abbiamo identificato quattro requisiti cruciali che il dataset di addestramento deve soddisfare.

  1. Copertura Diversificata: Il dataset dovrebbe presentare una varietà di scenari, tipi di problemi e livelli di complessità per costruire un modello robusto.
  2. Adattabilità: Il dataset deve riflettere i cambiamenti negli obiettivi e nelle restrizioni a causa di obiettivi aziendali o condizioni di mercato in evoluzione.
  3. Varietà Linguistica: Dovrebbero essere incluse vari modi di descrivere problemi simili per preparare il modello alla comunicazione nel mondo reale.
  4. Tecniche di Modellazione: Il dataset dovrebbe mostrare diversi metodi per risolvere lo stesso problema, consentendo al modello di apprendere vari approcci.

Tuttavia, raccogliere dati che soddisfino tutti questi criteri è una sfida poiché gran parte di essi esiste solo in contesti aziendali privati.

Introduzione di OR-Instruct

Per affrontare la sfida della raccolta dati, abbiamo sviluppato OR-Instruct, un metodo semi-automatizzato per generare dati sintetici su misura per esigenze specifiche. Questo processo inizia con casi reali dell'industria e espande il dataset attraverso metodi iterativi.

Inizialmente, abbiamo raccolto un insieme di casi seme e utilizzato GPT-4 per espandere gli scenari e i tipi di domande, aumentando significativamente la dimensione del dataset. Sebbene questa espansione affrontasse alcune esigenze, mancava ancora di sufficiente varietà in termini di complessità e adattabilità.

Per colmare le lacune, abbiamo implementato potenziamenti come la modifica di obiettivi e restrizioni, la riformulazione di domande e l'introduzione di diverse tecniche di modellazione. Questo approccio mira a creare una gamma più diversificata di esempi di problema-soluzione. Per garantire la qualità, applichiamo tecniche di filtraggio per rimuovere dati di bassa qualità, ottenendo un dataset raffinato pronto per l'addestramento.

Il Benchmark IndustryOR

Per valutare l'efficacia del nostro metodo OR-Instruct, abbiamo creato il benchmark IndustryOR. Questo benchmark utilizza dati provenienti da vari settori e include più tipi di domande e livelli di difficoltà.

Abbiamo applicato i dati OR-Instruct per addestrare diversi LLM open-source di dimensioni intorno ai 7 miliardi di parametri. I modelli risultanti, definiti ORLM, hanno mostrato un miglioramento notevole nelle loro capacità di ottimizzazione. Il nostro modello con le migliori prestazioni ha raggiunto risultati all'avanguardia su diversi benchmark chiave, superando i metodi precedenti.

Contributi e Scoperte Chiave

La nostra ricerca contribuisce significativamente al campo della ricerca operativa e degli LLM:

  1. Siamo i primi a addestrare LLM open-source specificamente per la modellazione di ottimizzazione in scenari reali.
  2. Abbiamo stabilito quattro requisiti critici per il dataset di addestramento e progettato OR-Instruct per generare in modo efficiente dati sintetici adatti.
  3. Abbiamo introdotto il benchmark IndustryOR per valutare gli LLM in compiti di ottimizzazione nel mondo reale.
  4. Il nostro ORLM con le migliori prestazioni ha superato i modelli esistenti in vari benchmark.

Definizione della Modellazione di Ottimizzazione

La modellazione di ottimizzazione nella ricerca operativa implica prendere un problema reale descritto in linguaggio naturale e tradurlo in una forma matematica. Questo processo include anche la conversione di quel modello matematico in un programma che può essere eseguito da un risolutore. L'obiettivo finale è trovare la migliore soluzione tra opzioni fattibili rispettando specifiche restrizioni.

Un esempio di un compito di modellazione di ottimizzazione potrebbe riguardare un'azienda che seleziona opzioni di trasporto per le spedizioni. L'azienda deve considerare costi, capacità e vincoli di esclusività. Un modello matematico definirebbe variabili che rappresentano i metodi di trasporto selezionati e stabilirebbe obiettivi e restrizioni relative a costi e capacità.

Desiderata per l'Addestramento degli LLM

Per un addestramento efficace degli LLM open-source nella modellazione di ottimizzazione, questi modelli devono essere pertinenti, efficienti e adattabili alle esigenze del mondo reale. I requisiti critici per il dataset di addestramento includono:

  • Copertura Completa: Il dataset dovrebbe comprendere scenari diversificati, tipi di domande e livelli di difficoltà variabili per garantire una ampia applicabilità.
  • Adattabilità Ambientale: Il dataset deve riflettere i cambiamenti reali che potrebbero influenzare obiettivi e restrizioni.
  • Diversità Linguistica: I vari modi in cui i problemi possono essere descritti devono essere catturati per migliorare la comprensione del modello.
  • Variabilità delle Soluzioni: Il dataset dovrebbe includere più approcci per risolvere problemi simili per migliorare le capacità di apprendimento del modello.

Il Processo di Generazione dei Dati

OR-Instruct consiste in due strategie principali: espansione e potenziamento.

  1. Espansione: Questa strategia costruisce un dataset più grande generando nuovi esempi basati su casi seme esistenti. GPT-4 assiste in questo compito, producendo una vasta gamma di scenari e domande.
  2. Potenziamento: Dopo aver raccolto un dataset espanso, lo miglioriamo modificando obiettivi e restrizioni, riformulando domande per una maggiore accuratezza linguistica e incorporando varie tecniche di modellazione.

Ognuna di queste strategie viene eseguita in modo iterativo, consentendo una raccolta più raffinata di dati di addestramento di alta qualità.

Valutazione di OR-Instruct e IndustryOR

Per valutare i nostri metodi proposti, abbiamo impiegato il benchmark IndustryOR, che presenta casi reali provenienti da vari settori. Questo benchmark è progettato per testare i modelli su diversi tipi di domande e livelli di complessità variabili.

Abbiamo applicato i dati generati da OR-Instruct a più LLM open-source, rivelando miglioramenti significativi nelle loro competenze di modellazione di ottimizzazione. I risultati hanno dimostrato che il nostro ORLM con le migliori prestazioni può risolvere efficacemente problemi complessi di OR, confermando l'utilità dei nostri approcci.

In sintesi, il nostro lavoro pone le basi per migliorare il modo in cui i modelli di linguaggio di grandi dimensioni possono affrontare compiti di ottimizzazione nella ricerca operativa, evidenziando i vantaggi delle soluzioni open-source e delle metodologie di addestramento robuste. Guardando avanti, puntiamo ad ampliarne gli sforzi per addestrare agenti open-source, contribuendo ulteriormente ai progressi in questo campo.

L'Importanza di Affrontare il Bias

Sebbene il nostro studio si sia concentrato sul miglioramento delle prestazioni degli LLM nell'ottimizzazione, è fondamentale riconoscere e mitigare potenziali bias in questi modelli. Allineare i modelli ai valori sociali richiede valutazioni continue che comprendano sia l'efficacia tecnica che considerazioni etiche.

Conclusione

In conclusione, addestrare LLM open-source per la modellazione di ottimizzazione affronta le limitazioni degli approcci attuali soddisfacendo le esigenze delle applicazioni reali. Con l'introduzione di OR-Instruct e del benchmark IndustryOR, facilitiamo una integrazione più profonda degli LLM nei processi decisionali in vari settori, aprendo la strada a futuri sviluppi e a una diffusione su larga scala.

Fonte originale

Titolo: ORLM: A Customizable Framework in Training Large Models for Automated Optimization Modeling

Estratto: Optimization modeling and solving play a critical role in the application of Operations Research (OR) tools to address real-world problems, yet they pose challenges and require extensive expertise from OR experts. With the advent of large language models (LLMs), new opportunities have emerged to streamline and automate these tasks. However, current research predominantly relies on closed-source LLMs such as GPT-4, along with extensive prompt engineering techniques. This reliance stems from the scarcity of high-quality training datasets for optimization modeling, resulting in elevated costs, prolonged processing times, and privacy concerns. To address these challenges, our work is the first to propose a viable path for training open-source LLMs that are capable of optimization modeling as well as developing and executing solver codes, eventually leading to a superior ability for automating optimization modeling and solving. Particularly, we introduce a semi-automated data synthesis framework designed for optimization modeling issues, named OR-Instruct. This framework merges the training data requirements of large models with the unique characteristics of optimization modeling problems, and allows for customizable enhancements tailored to specific scenarios or modeling types. To evaluate the performance of our proposed framework, we present the IndustryOR benchmark, the inaugural industrial standard for evaluating LLMs in solving practical OR problems. Utilizing data synthesized through OR-Instruct, we train various open-source LLMs with a capacity of 7 billion parameters (dubbed ORLMs). The resulting model demonstrates significantly enhanced optimization modeling capabilities, achieving state-of-the-art performance across the NL4OPT, MAMO, and IndustryOR benchmarks. Our code and data are available at \url{https://github.com/Cardinal-Operations/ORLM}.

Autori: Chenyu Huang, Zhengyang Tang, Dongdong Ge, Shixi Hu, Ruoqing Jiang, Benyou Wang, Zizhuo Wang, Xin Zheng

Ultimo aggiornamento: 2024-11-14 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.17743

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.17743

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili