Progressi nella ricerca genetica tramite TWAS
I metodi TWAS aiutano a identificare i geni legati a malattie e caratteristiche.
― 6 leggere min
Indice
Gli studi di associazione a livello di trascrittoma (TWAS) sono metodi di ricerca usati per capire come i geni influenzano tratti complessi e malattie. Questo approccio combina informazioni sull'Espressione genica e Varianti genetiche per identificare i geni che potrebbero contribuire a determinate condizioni di salute. I ricercatori hanno trovato i TWAS utili perché possono sfruttare dati esistenti da studi precedenti, rendendo il processo più veloce e meno costoso.
Come Funzionano i TWAS
Di solito, i TWAS seguono un processo in due fasi. Nella prima fase, i ricercatori creano modelli per prevedere l'espressione genica basandosi su informazioni genetiche. Questo viene fatto analizzando come i geni vicini e le loro varianti influenzano i livelli di espressione genica. I ricercatori poi usano questi modelli per stimare l'effetto di diverse varianti genetiche sull'espressione genica, che chiamano loci quantitativi dell'espressione genica ([EQTL](/it/keywords/loci-di-tratti-quantitativi-di-espressione--kkgvpzd)).
Nella seconda fase, i ricercatori applicano questi modelli a dati genetici reali per vedere quali geni sono associati a tratti o malattie specifiche. I risultati possono aiutare a identificare geni che possono avere un ruolo in condizioni come il morbo di Alzheimer o il morbo di Parkinson.
Approcci Diversi nei TWAS
Col tempo, sono stati sviluppati molti metodi diversi per migliorare i TWAS. Alcuni ricercatori usano varie tecniche statistiche per creare i loro modelli, mentre altri approfittano di diversi set di dati contenenti dati di espressione genica provenienti da più tessuti. Questo consente ai ricercatori di creare una visione più completa di come i geni lavorano insieme in diverse parti del corpo.
Ad esempio, alcuni metodi consentono di combinare dati da più studi, usando informazioni da vari tipi di tessuti per migliorare l'accuratezza dei loro modelli. Un metodo del genere si chiama TWAS basata su regressione impilata (SR-TWAS), che usa più modelli per fare previsioni sull'espressione genica.
Il Metodo SR-TWAS Spiegato
L'SR-TWAS è un nuovo approccio che mira a rendere i TWAS ancora più efficaci. L'idea principale dietro l'SR-TWAS è di prendere diversi modelli che prevedono l'espressione genica e combinare i loro risultati per migliorare l'accuratezza. I ricercatori iniziano addestrando un insieme di modelli di base usando dati esistenti. Questi modelli prevedono l'espressione genica per un gene specifico in un particolare tessuto.
Dopo, l'SR-TWAS ottimizza il peso o l'importanza di ciascun modello di base. Regolando questi pesi in base alle loro prestazioni, l'SR-TWAS può elaborare una previsione migliore dell'espressione genica. Alla fine, questa previsione pesata viene utilizzata insieme ai dati genetici per identificare geni associati a tratti o malattie specifiche.
Vantaggi dell'SR-TWAS
Il metodo SR-TWAS ha diversi vantaggi. Primo, può essere utilizzato con dati pubblici, rendendolo accessibile per i ricercatori senza bisogno di costose nuove raccolte di dati. Secondo, sfrutta più set di dati e metodi statistici, il che aiuta a migliorare l'accuratezza complessiva delle previsioni sull'espressione genica.
Inoltre, l'SR-TWAS offre flessibilità nella selezione del modello con le migliori prestazioni in base al contesto specifico della ricerca. Questo significa che i ricercatori possono adattare il loro approccio in base ai dati disponibili e alle loro domande di ricerca.
Applicazioni nel Mondo Reale
I ricercatori hanno applicato l'SR-TWAS per studiare malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. Usando una combinazione di set di dati, sono riusciti a identificare geni che potrebbero contribuire a queste condizioni. I risultati hanno mostrato che alcuni geni avevano associazioni significative con il rischio di malattia, portando a una migliore comprensione dei fattori genetici coinvolti.
Studio sulla Malattia di Alzheimer
Nel caso della malattia di Alzheimer, i ricercatori hanno usato l'SR-TWAS per analizzare i dati di espressione genica. Hanno identificato diversi geni che erano significativamente associati alla malattia. Tra i geni identificati, alcuni erano già conosciuti per il loro legame con l'Alzheimer, mentre altri erano scoperte nuove. Questa ricerca ha fornito spunti sui fattori genetici che potrebbero influenzare il rischio di Alzheimer e ha aperto possibilità per future ricerche su questi geni.
Studio sulla Malattia di Parkinson
I ricercatori hanno anche usato l'SR-TWAS per studiare la malattia di Parkinson. Simile allo studio sull'Alzheimer, hanno identificato geni chiave associati alla malattia. Ad esempio, alcuni geni erano già riconosciuti per il loro ruolo nel Parkinson, mentre altri erano stati scoperti di recente. Questi risultati aiutano a far progredire la nostra comprensione di come i fattori genetici contribuiscono alla malattia di Parkinson e potrebbero alla fine portare a migliori opzioni di trattamento.
Sfide e Limitazioni
Nonostante le promettenti capacità dell'SR-TWAS, ci sono ancora sfide. Prima di tutto, l'SR-TWAS guarda solo a certi tipi di varianti genetiche, il che potrebbe limitarne l'utilità in scenari specifici. Inoltre, il metodo si basa sulla disponibilità di un set di dati separato per la validazione, che a volte può essere difficile da ottenere.
Un'altra limitazione è che i campioni usati per creare i modelli devono provenire dalla stessa popolazione o ascendenza dei dati di validazione. Nei casi in cui i dati provengono da diverse ascendenze, i risultati potrebbero non essere così affidabili. I ricercatori stanno cercando modi per superare queste limitazioni, ma c'è ancora lavoro da fare.
Direzioni Future nella Ricerca TWAS
Il futuro della ricerca TWAS sembra promettente. Man mano che più set di dati diventano disponibili, i ricercatori possono migliorare i loro modelli e ampliare le loro applicazioni. Inoltre, i progressi nelle tecniche di machine learning potrebbero offrire nuovi modi per analizzare e interpretare i dati genetici.
C'è anche potenziale per integrare i TWAS con altri metodi di ricerca. Ad esempio, combinare i TWAS con studi che esplorano fattori ambientali potrebbe portare a una comprensione più olistica di come geni e scelte di vita interagiscono per influenzare la salute.
Inoltre, man mano che i ricercatori imparano di più sui ruoli specifici dei vari geni nelle malattie, possono sviluppare interventi e terapie mirate. Questi progressi potrebbero cambiare il modo in cui affrontiamo il trattamento per malattie complesse.
Conclusione
I TWAS, in particolare attraverso il metodo SR-TWAS, sono emersi come uno strumento prezioso per studiare la complessa relazione tra geni e malattie. Analizzando l'espressione genica e i dati genetici, i ricercatori possono identificare geni chiave legati a varie condizioni di salute, aprendo la strada a una maggiore comprensione e opzioni di trattamento. Nonostante alcune sfide, il futuro dei TWAS sembra luminoso mentre i ricercatori continuano a esplorare e affinare questi approcci, contribuendo infine a migliori risultati per la salute.
Titolo: SR-TWAS: Leveraging Multiple Reference Panels to Improve TWAS Power by Ensemble Machine Learning
Estratto: Multiple reference panels of a given tissue or multiple tissues often exist, and multiple regression methods could be used for training gene expression imputation models for TWAS. To leverage expression imputation models (i.e., base models) trained with multiple reference panels, regression methods, and tissues, we develop a Stacked Regression based TWAS (SR-TWAS) tool which can obtain optimal linear combinations of base models for a given validation transcriptomic dataset. Both simulation and real studies showed that SR-TWAS improved power, due to increased effective training sample sizes and borrowed strength across multiple regression methods and tissues. Leveraging base models across multiple reference panels, tissues, and regression methods, our real application studies identified 6 independent significant risk genes for Alzheimers disease (AD) dementia for supplementary motor area tissue and 9 independent significant risk genes for Parkinsons disease (PD) for substantia nigra tissue. Relevant biological interpretations were found for these significant risk genes.
Autori: Jingjing Yang, R. L. Parrish, A. S. Buchman, S. Tasaki, Y. Wang, D. Avey, J. Xu, P. L. De Jager, D. A. Bennett, M. P. Epstein
Ultimo aggiornamento: 2024-05-13 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.06.20.23291605
Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.06.20.23291605.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.