I fibroblasti cardiaci supportano la struttura del cuore e la comunicazione cellulare durante lo sviluppo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I fibroblasti cardiaci supportano la struttura del cuore e la comunicazione cellulare durante lo sviluppo.
― 7 leggere min
I metodi TWAS aiutano a identificare i geni legati a malattie e caratteristiche.
― 6 leggere min
Il detector LZ punta a scoprire i misteri della materia oscura grazie a tecnologia avanzata e analisi.
― 8 leggere min
Esaminare i decadimenti radiativi dei hadroni beauty rivela interazioni chiave nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
La ricerca svela elementi RNA cruciali nell'assemblaggio del coronavirus e il loro potenziale impatto.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulle interazioni dei WIMP per fare luce sui misteri della materia oscura.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano gli studi genomici collaborativi garantendo la privacy dei dati.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti permettono di tracciare con precisione l'attività delle chinasi nelle cellule vive.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia il ruolo dei lipidi e di TREM2 nella malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'organizzazione del genoma e al suo impatto sulla regolazione genica.
― 8 leggere min
Uno studio mostra che l'età influisce sul successo della timpanoplastica nei casi pediatrici di OME.
― 6 leggere min
L'esperimento LZ studia la materia oscura e fenomeni fisici rari nel profondo sotto terra.
― 5 leggere min
Sei nuovi pulsar millisecondo offrono spunti sui sistemi stellari binari.
― 7 leggere min
Una profonda immersione nella ricerca di particelle milicharged elusive nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il nostro cervello mescola vista e suono per prendere decisioni efficaci.
― 8 leggere min