Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Fenomeni astrofisici di alta energia

Nuove scoperte nella ricerca sui pulsar

I ricercatori hanno trovato nuovi pulsar legati ai resti di supernova, migliorando la nostra conoscenza delle stelle di neutroni.

― 7 leggere min


Scoperte sui PulsarScoperte sui Pulsarsulle origini delle stelle di neutroni.Nuove scoperte di pulsar gettano luce
Indice

I pulsar sono tipi speciali di stelle conosciute come Stelle di neutroni. Ruotano molto veloce e hanno campi magnetici forti. Quando la radiazione di queste stelle si muove verso la Terra, possiamo rilevarla. Si crede che la maggior parte dei pulsar si formi dai resti di stelle massicce che esplodono in una supernova. Dopo un evento di supernova, i pulsar possono continuare a brillare a lungo dopo che la loro stella originale svanisce. Quindi, studiare i resti di supernova ci aiuta a trovare pulsar giovani.

I resti di supernova (SNR) sono il materiale rimasto dalle stelle esplose. Sono composti dal materiale espulso dalla supernova insieme a gas e polvere dallo spazio circostante. Gli scienziati credono che circa il 75% delle supernova appartenga a un tipo particolare conosciuto come Tipo Ib/c o Tipo II. Questi sono causati da stelle massicce che collassano e formano stelle di neutroni.

Nuova Ricerca: Indagine TRAPUM

Negli studi recenti, i ricercatori hanno cercato pulsar collegati a resti di supernova, nebulose di vento da pulsar e fonti gamma ad alta energia non identificate. Questa ricerca fa parte di un progetto più ampio conosciuto come TRAPUM (TRAnsients And Pulsars with MeerKAT). I ricercatori hanno mirato a diverse località nel cielo dove potrebbero trovarsi i pulsar, inclusi siti potenziali ben noti e nuovi candidati identificati attraverso criteri diversi.

Utilizzando MeerKAT, un telescopio radio con 64 antenne, hanno applicato una tecnica specializzata per osservare potenziali posizioni dei pulsar. L'attrezzatura sensibile consente loro di cercare segnali deboli-specificamente, onde radio emesse dai pulsar. In questo progetto, puntavano a trovare nuovi pulsar usando un metodo che permette di raccogliere dati su un'area più ampia del cielo, senza perdere sensibilità.

Risultati dall'Indagine

Finora, l'indagine ha portato alla scoperta di due nuovi pulsar. Si crede che uno sia piuttosto giovane e possa essere responsabile dell'alimentazione di una nebulosa di vento pulsar vicina, mentre l'altro è considerato più vecchio e più debole. I risultati hanno importanti implicazioni per capire quanto velocemente si formano le stelle di neutroni e l'energia prodotta da questi pulsar giovani.

Comprendere le Stelle di Neutroni e la Loro Nascita

Le stelle di neutroni si creano quando le stelle massicce esauriscono il carburante e collassano sotto la loro gravità. La maggior parte di queste stelle termina la propria vita in esplosioni di supernova. I resti lasciati, spesso contengono stelle di neutroni, che sono note per la loro rapida rotazione e forte magnetismo. Quando i fasci di radiazione dei pulsar passano vicino alla Terra, possiamo rilevarli.

I resti di supernova offrono la migliore possibilità di trovare pulsar giovani, poiché questi resti sono tipicamente tutto ciò che rimane dopo un'esplosione stellare. I pulsar possono continuare a emettere segnali molto tempo dopo che il materiale circostante è diventato invisibile.

La classificazione delle supernova si basa sulla loro struttura e causa. Le Tipo Ib e Ic sono associate a stelle massicce che perdono i loro strati esterni prima di esplodere. Le supernova di Tipo II si verificano in stelle che mantengono alcuni dei loro strati esterni. Ci sono anche supernova di Tipo Ia, che si verificano a causa dell'esplosione di una stella nana bianca.

L'Importanza delle Ricerche sui Pulsar

Cercare pulsar è fondamentale per capire il tasso di nascita delle stelle di neutroni. È importante sapere quante stelle di neutroni nascono nel tempo, poiché questo aiuta a inquadrare la nostra comprensione dell'evoluzione stellare. Le stime passate suggeriscono che potrebbero esserci fino a 1.500 resti di supernova radio nella nostra galassia.

Col passare del tempo, i telescopi radio sono migliorati, consentendo una migliore rilevazione di segnali deboli su un ampio intervallo di frequenze. Nuovi studi hanno riportato numerose nuove fonti che potrebbero contenere stelle di neutroni, portando a un costante aumento nella scoperta di resti di supernova e pulsar.

Ricerca con MeerKAT

Il telescopio MeerKAT è il telescopio radio più sensibile nell'emisfero australe. È composto da 64 antenne che lavorano insieme per catturare segnali radio dallo spazio. Formando un fascio coerente, il telescopio può concentrarsi su parti specifiche del cielo, permettendo ricerche più approfondite per segnali deboli.

Utilizzando questa tecnologia innovativa, i ricercatori possono coprire simultaneamente più posizioni di pulsar. Questo metodo aumenta la possibilità di scoperta mantenendo la sensibilità. Il telescopio può rilevare segnali dai pulsar anche quando sono lontani o deboli.

Mirando alle Posizioni dei Pulsar

Finora, 55 fonti sono state osservate durante l'indagine. Queste includono 32 resti di supernova confermati, 17 potenziali nuovi resti, due nebulose di vento pulsar isolate, e quattro fonti ad alta energia non identificate. Il targeting selettivo di queste posizioni è significativo perché è probabile che contengano pulsar.

Nonostante la pianificazione accurata, alcune ricerche non hanno portato a nuove scoperte di pulsar. Questo evidenzia la complessità della rilevazione dei pulsar, poiché valori come distanze, luminosità e persino materiali circostanti possono influenzare la capacità di osservare queste stelle nascoste.

Scoperta di Nuovi Pulsar

I due nuovi pulsar scoperti durante questa indagine sono scoperte significative. Un pulsar è giovane ed energetico, potenzialmente fornendo energia a una nebulosa di vento vicina. L'altro è più vecchio e debole, suggerendo che potrebbe non essere direttamente legato a nessun resto noto. Le osservazioni e le analisi continue riveleranno di più sulle loro caratteristiche.

Il processo di identificazione e conferma dei pulsar richiede più osservazioni per misurare il loro tempo con precisione. Il processo di temporizzazione aiuta a osservare come questi pulsar ruotano, rivelando dettagli essenziali sul loro comportamento e proprietà.

Esplorare le Caratteristiche delle Stelle di Neutroni

I pulsar di recente scoperta dimostrano caratteristiche interessanti. Il primo pulsar ha un periodo di rotazione rapido, con segni che suggeriscono che è isolato da altri materiali. Le sue caratteristiche suggeriscono che potrebbe essere collegato a una nebulosa di vento pulsar vicina.

Il secondo pulsar è molto più vecchio, con un periodo di rotazione più lungo. La vicinanza a un oggetto compatto centrale solleva domande sui suoi legami con il Resto di Supernova circostante. Anche se le loro posizioni sono vicine, studi futuri chiariranno la loro connessione evolutiva.

Sfide nella Rilevazione dei Pulsar

Rilevare i pulsar non è privo di difficoltà. Vari fattori nel mezzo interstellare circostante possono influenzare le osservazioni. Notoriamente, l'interferenza da plasma freddo può distorcere le onde radio mentre viaggiano attraverso lo spazio. Questa distorsione può rendere difficile rilevare completamente i pulsar.

Inoltre, alcuni pulsar sono semplicemente troppo deboli per essere rilevati con la tecnologia attuale. Nuovi telescopi con maggiore sensibilità, come MeerKAT, possono trovare segnali più deboli che i telescopi precedenti potrebbero aver perso.

L'Importanza della Ricerca Continua

Anche con i successi dell'indagine TRAPUM, i ricercatori sottolineano l'importanza di continui sforzi nella scoperta e nello studio dei pulsar. Un aumento dell'osservazione e della raccolta di dati costruirà una migliore comprensione delle popolazioni di pulsar e delle loro interazioni con i loro ambienti.

L'obiettivo non è solo aumentare il numero di pulsar rilevati, ma anche formare un quadro più chiaro su come queste stelle si comportano e la loro connessione con i resti da cui originano.

Direzioni Future

Man mano che l'indagine TRAPUM continua, i ricercatori si preparano a perfezionare le stime del tasso di nascita delle stelle di neutroni e dei fattori che influenzano la visibilità dei pulsar. Sperano di utilizzare analisi statistiche per comprendere meglio come si formano, vengono alimentati e la loro durata.

Le scoperte fatte finora hanno spianato la strada a ulteriori scoperte in futuro. Con tecnologia avanzata e studi completi, la comunità astronomica può aspettarsi maggiori intuizioni sui pulsar e il loro ruolo nell'universo.

Conclusione

La ricerca di pulsar legati ai resti di supernova è un'area di ricerca vitale nell'astronomia. Attraverso progetti come l'indagine TRAPUM, i ricercatori stanno scoprendo nuovi pulsar e imparando di più su come queste stelle si formano ed evolvono. Man mano che vengono rilevati più segnali deboli dalle profondità dello spazio, la comprensione delle stelle di neutroni e dei loro ambienti arricchirà notevolmente la nostra conoscenza dell'universo. Sforzi continui per osservare, studiare e analizzare questi corpi celesti apriranno nuove porte nella ricerca sui pulsar, portando a una comprensione più profonda del cosmo.

Fonte originale

Titolo: TRAPUM search for pulsars in supernova remnants and pulsar wind nebulae -- I. Survey description and initial discoveries

Estratto: We present the description and initial results of the TRAPUM (TRAnsients And PUlsars with MeerKAT) search for pulsars associated with supernova remnants (SNRs), pulsar wind nebulae and unidentified TeV emission. The list of sources to be targeted includes a large number of well-known candidate pulsar locations but also new candidate SNRs identified using a range of criteria. Using the 64-dish MeerKAT radio telescope, we use an interferometric beamforming technique to tile the potential pulsar locations with coherent beams which we search for radio pulsations, above a signal-to-noise of 9, down to an average flux density upper limit of 30 $\mu$Jy. This limit is target-dependent due to the contribution of the sky and nebula to the system temperature. Coherent beams are arranged to overlap at their 50 per cent power radius, so the sensitivity to pulsars is not degraded by more than this amount, though realistically averages around 65 per cent if every location in the beam is considered. We report the discovery of two new pulsars; PSR J1831$-$0941 is an adolescent pulsar likely to be the plerionic engine of the candidate PWN G20.0+0.0, and PSR J1818$-$1502 appears to be an old and faint pulsar that we serendipitously discovered near the centre of a SNR already hosting a compact central object. The survey holds importance for better understanding of neutron star birth rates and the energetics of young pulsars.

Autori: J. D. Turner, B. W. Stappers, E. Carli, E. D. Barr, W. Becker, J. Behrend, R. P. Breton, S. Buchner, M. Burgay, D. J. Champion, W. Chen, C. J. Clark, D. M. Horn, E. F. Keane, M. Kramer, L. K ünkel, L. Levin, Y. P. Men, P. V. Padmanabh, A. Ridolfi, V. Venkatraman Krishnan

Ultimo aggiornamento: 2024-05-20 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2405.11899

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2405.11899

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili