Valutare modelli di linguaggio open più piccoli
Uno studio sulle prestazioni di modelli linguistici più piccoli e aperti su vari compiti.
― 7 leggere min
Indice
- L'Ascesa dei Modelli di Linguaggio
- Il Nostro Quadro Analitico
- La Necessità di una Valutazione Completa
- Struttura dello Studio
- Panoramica del Dataset
- Modelli di Linguaggio Selezionati
- Metriche di Prestazione
- Prestazioni Generali dei Modelli
- Confronto tra Diversi Aspetti
- Domini di Applicazione
- Tipi di Ragionamento
- Impatto dell'Uso di Diversi Stili di Prompt
- Risultati con Definizioni Parafrasate
- Definizioni Avversarie
- Dettagli di Implementazione
- Principali Scoperte
- Limiti dello Studio
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'uso dei modelli di linguaggio (LM) è aumentato rapidamente, portando alla loro applicazione in vari settori. Tuttavia, i modelli ad alte Prestazioni sono spesso costosi, grandi o hanno restrizioni di accesso. Ora sono disponibili modelli LM più piccoli e aperti, che rendono più facile sfruttare i loro vantaggi. Scegliere il modello giusto per un'applicazione specifica può comunque essere complicato. Questo studio esamina le prestazioni di 10 LM più piccoli e aperti in termini di accuratezza nella generazione di output corretti. Analizziamo tre aspetti chiave: il tipo di compiti che possono gestire, i domini a cui si applicano e il ragionamento richiesto.
L'Ascesa dei Modelli di Linguaggio
I modelli di linguaggio hanno fatto molta strada negli ultimi anni. Il loro sviluppo ha aperto molte possibilità per il loro utilizzo in vari compiti, come generare titoli, esplorare dati e riconoscere atti di dialogo. Diversi modelli sono stati utilizzati in settori come economia, politica, nutrizione e giornalismo. Con questa crescita, capire come si comportano i diversi modelli in vari compiti è diventato cruciale.
Il Nostro Quadro Analitico
Vogliamo analizzare quanto bene si comportano questi modelli più piccoli e aperti rispetto a modelli di alto livello come GPT-3.5. Il nostro metodo categorizza i modelli in base a tre aspetti principali: tipi di compito, Domini di applicazione e Tipi di ragionamento. Facendo così, vogliamo capire quali modelli funzionano meglio per esigenze e vincoli specifici.
La Necessità di una Valutazione Completa
Mentre i modelli più grandi spesso forniscono ottime prestazioni fin dall'inizio, i modelli più piccoli potrebbero non soddisfare sempre tutti i requisiti. La loro efficacia può variare notevolmente a seconda di fattori come dati di addestramento e scelte di design. Questa variabilità rende necessario valutare attentamente vari modelli e le loro prestazioni in diversi compiti.
Struttura dello Studio
Il nostro studio si concentra sull'analisi di 10 LM aperti, ognuno con un numero di parametri compreso tra 2 miliardi e 11 miliardi. Indaghiamo come si comportano questi modelli in vari compiti utilizzando un framework strutturato. Questo include la creazione di categorie basate su 12 Tipi di compiti, 12 domini di applicazione e 10 tipi di ragionamento.
Panoramica del Dataset
Per i nostri esperimenti, abbiamo utilizzato un dataset derivato dalla collezione Super-Natural Instructions. Questo dataset consiste in una serie di compiti, ciascuno con istruzioni ed esempi chiari. Abbiamo selezionato una parte di questo dataset contenente 119 compiti, con un massimo di 100 istanze per compito. Il nostro obiettivo era garantire una rappresentazione diversificata di compiti, domini e tipi di ragionamento.
Modelli di Linguaggio Selezionati
Abbiamo scelto un mix di modelli pre-addestrati e modelli ottimizzati per istruzioni per il nostro studio. I modelli pre-addestrati si concentrano sulla previsione della parola successiva, mentre i modelli ottimizzati per istruzioni sono progettati per migliori prestazioni sui compiti specificati in linguaggio naturale. I modelli inclusi nella nostra ricerca variano da piccoli a medi, offrendo un buon equilibrio tra capacità e utilizzo delle risorse.
Metriche di Prestazione
Per misurare l'efficacia degli output, abbiamo utilizzato una combinazione di metriche di valutazione. Ci siamo concentrati sull'accuratezza semantica delle risposte generate, valutando quanto bene corrispondessero alle risposte attese. Anche se ci sono diversi modi per valutare le prestazioni dei modelli, abbiamo deciso di usare metriche che forniscano un approccio coerente.
Prestazioni Generali dei Modelli
All'inizio, abbiamo valutato tutti i modelli utilizzando i loro stili di prompt migliori. Tra i modelli pre-addestrati, Gemma-2B si è distinta come il migliore, mentre Mistral-7B-I ha eccelso tra i modelli ottimizzati per istruzioni. I risultati indicano che i modelli più piccoli possono ottenere risultati impressionanti, spesso competendo a stretto contatto con modelli più grandi.
Confronto tra Diversi Aspetti
Abbiamo valutato le prestazioni dei modelli in base ai tipi di compito, domini di applicazione e tipi di ragionamento. La maggior parte dei modelli pre-addestrati ha mostrato prestazioni ragionevoli in vari compiti. Tuttavia, alcuni modelli hanno avuto difficoltà con compiti specifici, in particolare nelle categorie di classificazione e generazione. Confrontando i modelli a questo livello, abbiamo trovato una significativa variabilità nelle prestazioni, sottolineando la necessità di una selezione attenta in base all'uso specifico.
Domini di Applicazione
Le prestazioni dei modelli di linguaggio variavano quando esaminavamo i domini di applicazione. Ad esempio, nelle scienze sociali e nella tecnologia, Falcon-2-11B ha performato bene, mentre Gemma-2B ha eccelso nei compiti di salute e medicina. Questi risultati mostrano che l'efficacia dei modelli di linguaggio può dipendere molto dal contesto.
Tipi di Ragionamento
Non tutti i compiti richiedono ragionamento, ma tra quelli che lo richiedono, Gemma-2B ha performato meglio in molti tipi di ragionamento. Per i modelli ottimizzati per istruzioni, Mistral-7B-I ha di nuovo mostrato risultati forti. Questo evidenzia che, anche se i modelli più piccoli hanno le loro limitazioni, possono comunque essere efficaci a seconda del tipo di ragionamento coinvolto.
Impatto dell'Uso di Diversi Stili di Prompt
Il modo in cui vengono presentati i compiti ai modelli può influenzare notevolmente le loro prestazioni. Creare definizioni di compito efficaci e fornire esempi richiede tempo e competenza, e le prestazioni degli LM possono variare significativamente con stili di prompt diversi. Nella nostra analisi, abbiamo scoperto che utilizzare definizioni di compito generalmente migliorava la qualità dell'output, ma il numero di esempi non ha sempre prodotto un aumento proporzionale delle prestazioni.
Risultati con Definizioni Parafrasate
Abbiamo condotto un esperimento utilizzando definizioni di compito parafrasate per testare la robustezza dei modelli. Mentre la maggior parte dei modelli ha mantenuto prestazioni con leggere variazioni, alcuni hanno mostrato un forte calo. Questo suggerisce che la formulazione precisa nelle definizioni di compito è critica, specialmente per alcuni modelli.
Definizioni Avversarie
Per indagare ulteriormente sull'affidabilità dei modelli, abbiamo valutato le loro prestazioni con definizioni avversarie. Queste sono descrizioni di compiti progettate per ingannare o confondere il modello subtilemente. La maggior parte dei modelli ha mostrato buone prestazioni in queste condizioni, dimostrando un certo grado di resilienza alle variazioni nella formulazione del compito.
Dettagli di Implementazione
Tutti i modelli sono stati testati utilizzando condizioni coerenti per garantire equità. Abbiamo condotto esperimenti su una GPU potente per soddisfare le esigenze di elaborazione di questi modelli. Ogni compito ha subito più esecuzioni, permettendoci di raccogliere dati completi sulle prestazioni in vari contesti.
Principali Scoperte
La nostra analisi ha rivelato che i modelli di linguaggio più piccoli e aperti possono avere prestazioni efficaci in una gamma di applicazioni. Anche se potrebbero non sempre eguagliare la qualità di output dei modelli più grandi, possono fornire un'alternativa economica ed efficiente in molti scenari. Le prestazioni variavano a seconda della natura del compito, delle specifiche del dominio di applicazione e del ragionamento richiesto.
Limiti dello Studio
Ci sono vari limiti nel nostro lavoro. Il dataset utilizzato non è esaustivo; ci sono molti altri tipi di compiti e domini che non sono stati inclusi. Inoltre, abbiamo esaminato solo una selezione limitata di modelli e non abbiamo esplorato ogni variante disponibile. Comprendere i punti di forza e di debolezza specifici dei diversi modelli è importante quando si decide quale utilizzare per uno scopo specifico.
Conclusione
In sintesi, i modelli di linguaggio, specialmente le versioni più piccole e aperte, possono essere adatti per varie applicazioni. Scegliendo attentamente il modello giusto e creando prompt adatti, gli utenti possono sfruttare efficacemente le capacità di questi modelli. Questo studio mira ad aiutare gli utenti a prendere decisioni più informate quando scelgono modelli di linguaggio per le loro esigenze specifiche.
Titolo: Are Small Language Models Ready to Compete with Large Language Models for Practical Applications?
Estratto: The rapid rise of Language Models (LMs) has expanded their use in several applications. Yet, due to constraints of model size, associated cost, or proprietary restrictions, utilizing state-of-the-art (SOTA) LLMs is not always feasible. With open, smaller LMs emerging, more applications can leverage their capabilities, but selecting the right LM can be challenging as smaller LMs don't perform well universally. This work tries to bridge this gap by proposing a framework to experimentally evaluate small, open LMs in practical settings through measuring semantic correctness of outputs across three practical aspects: task types, application domains and reasoning types, using diverse prompt styles. It also conducts an in-depth comparison of 10 small, open LMs to identify best LM and prompt style depending on specific application requirement using the proposed framework. We also show that if selected appropriately, they can outperform SOTA LLMs like DeepSeek-v2, GPT-4o-mini, Gemini-1.5-Pro, and even compete with GPT-4o.
Autori: Neelabh Sinha, Vinija Jain, Aman Chadha
Ultimo aggiornamento: 2024-08-29 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.11402
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.11402
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://github.com/neelabhsinha/lm-application-eval-kit
- https://huggingface.co
- https://openai.com/index/openai-api/
- https://instructions.apps.allenai.org
- https://github.com/allenai/natural-instructions/blob/master/LICENSE
- https://huggingface.co/google/gemma-2b
- https://ai.google.dev/gemma/terms
- https://huggingface.co/mistralai/Mistral-7B-v0.3
- https://huggingface.co/datasets/choosealicense/licenses/blob/main/markdown/apache-2.0.md
- https://huggingface.co/google/gemma-7b
- https://huggingface.co/meta-llama/Meta-Llama-3-8B
- https://github.com/meta-llama/llama3/blob/main/LICENSE
- https://huggingface.co/tiiuae/falcon-11B
- https://falconllm.tii.ae/falcon-2-terms-and-conditions.html
- https://huggingface.co/google/gemma-2b-it
- https://huggingface.co/microsoft/Phi-3-mini-128k-instruct
- https://huggingface.co/microsoft/Phi-3-mini-128k-instruct/resolve/main/LICENSE
- https://huggingface.co/mistralai/Mistral-7B-Instruct-v0.3
- https://huggingface.co/google/gemma-7b-it
- https://huggingface.co/meta-llama/Meta-Llama-3-8B-Instruct
- https://www.nltk.org/_modules/nltk/translate/meteor_score.html
- https://huggingface.co/spaces/evaluate-metric/meteor/blame/d33847fd9d688beb98d7577c2960b006d361336a/meteor.py
- https://github.com/google-research/google-research/tree/master/rouge
- https://github.com/google-research/google-research/blob/master/LICENSE
- https://github.com/Tiiiger/bert_score
- https://github.com/Tiiiger/bert_score/blob/master/LICENSE
- https://www.latex-project.org/help/documentation/encguide.pdf
- https://anonymous.4open.science/r/lm-application-eval-kit