Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Affrontare il cambiamento di dominio nell'apprendimento federato

Questo documento presenta metodi per migliorare le prestazioni del modello mantenendo la privacy dei dati.

― 5 leggere min


Affrontare il cambiamentoAffrontare il cambiamentodi dominio nei modelli AImantenendo la privacy dei dati.Migliorare l'adattabilità del modello
Indice

Nel campo del machine learning, in particolare in un metodo chiamato federated learning, più client lavorano insieme per migliorare un modello condiviso senza dover condividere i loro dati. Questo è importante per la Privacy perché i dati di ciascun client rimangono sul proprio dispositivo. Tuttavia, sorgono problemi quando i dati dei diversi client provengono da fonti diverse, portando a quello che viene chiamato 'domain shift'. Questo documento discute come affrontare questi problemi attraverso metodi chiamati diversificazione delle caratteristiche e adattamento.

Il Problema del Domain Shift

Quando i dati dei client provengono da domini diversi, il modello addestrato sui dati di un client potrebbe non funzionare bene sui dati di un altro client. Ad esempio, nelle auto a guida autonoma, ogni auto cattura punti di vista diversi in base alla sua posizione e al tipo di telecamera. Questa variazione può far sì che il modello faccia fatica quando si trova di fronte a nuove situazioni che non ha mai visto prima.

Per mitigare queste sfide, dobbiamo trovare modi per far sì che il modello impari da dati diversi rispettando le linee guida sulla privacy. Se i client si concentrano solo sui propri dati, rischiano di overfittare, il che significa che il modello impara troppi dettagli dai loro dati specifici, rendendolo meno efficace quando si tratta di nuovi dati.

Diversificazione delle Caratteristiche Federate

Un approccio per affrontare questo problema è la diversificazione delle caratteristiche federate. Utilizzando le statistiche delle caratteristiche di tutti i client, ciascun client può adattare i propri dati locali. Questo significa che ciascun client combina i propri dati con informazioni raccolte da altri client, ampliando il campo di apprendimento senza compromettere la privacy.

In questo modo, i modelli locali vengono addestrati in modo tale da apprendere caratteristiche utili che non sono limitate al loro dominio specifico, ma sono più generali su tutti i domini rappresentati dai client partecipanti. Questo avviene attraverso un processo in cui le informazioni locali e globali vengono combinate, consentendo al modello di generalizzare meglio.

Adattamento delle Caratteristiche dell'Istanza

Dopo aver addestrato modelli su dati diversi dei client, la prossima sfida è garantire che funzionino bene di fronte a dati completamente nuovi. Qui entra in gioco l'adattamento delle caratteristiche dell'istanza. Quando il modello incontra nuovi dati di test, deve rapidamente adattare la sua comprensione in base alle caratteristiche di questi nuovi dati.

L'adattatore delle caratteristiche dell'istanza prende le caratteristiche specifiche dei dati di test in arrivo e le adatta utilizzando statistiche apprese dai client precedenti. Questo aiuta il modello a colmare il divario tra i dati di addestramento e i dati di test mai visti, migliorando la sua efficacia.

Importanza della Privacy

Nel contesto del federated learning, proteggere la privacy è cruciale. I client devono essere certi che i loro dati individuali non verranno esposti o abusati. Gli approcci proposti garantiscono che mentre si svolge l'apprendimento, le informazioni sensibili rimangano sicure. Condividendo solo i parametri del modello invece dei dati reali, rispettiamo gli standard di privacy pur migliorando le prestazioni del modello.

Valutazione dei Metodi

L'efficacia di questi metodi viene valutata attraverso vari benchmark nella classificazione delle immagini. Dataset come PACS, VLCS e OfficeHome vengono utilizzati per valutare quanto bene il modello federato risponde ai cambiamenti di dominio.

Le prestazioni vengono giudicate in base a quanto accuratamente il modello può classificare immagini in diversi domini. I risultati indicano che i metodi proposti migliorano significativamente la capacità del modello di generalizzare, anche in situazioni difficili.

Confronto con Altri Metodi

I nostri metodi vengono confrontati con approcci standard nel federated learning. Tecniche come FedAvg, FedProx e SiloBN sono comunemente utilizzate ma spesso non riescono a gestire i cambiamenti di dominio. Al contrario, le nostre tecniche di diversificazione e adattamento delle caratteristiche superano costantemente questi metodi tradizionali.

Il confronto dimostra che il nostro approccio non solo mantiene la privacy ma porta anche a un modello più robusto che può gestire efficacemente fonti di dati diverse. È importante notare che, anche con tempi di addestramento aumentati per altri metodi, i nostri approcci continuano a dare risultati migliori.

Bilanciare Addestramento e Adattamento

Negli esperimenti, osserviamo l'equilibrio necessario tra addestrare il modello e adattarsi ai nuovi dati. Sebbene frequenti aggiornamenti del modello possano aiutare, non eliminano i rischi di overfitting. I nostri metodi dimostrano che combinare la diversificazione delle caratteristiche con l'adattamento delle istanze fornisce i migliori risultati.

Attraverso aggiustamenti attenti, evitiamo i comuni problemi associati ai modelli locali che cercano di overfittare il loro dominio specifico, assicurando che il modello federato rimanga forte in varie situazioni.

Conclusione

In sintesi, il federated learning offre un modo potente per addestrare modelli prestando attenzione alle preoccupazioni sulla privacy. Introducendo metodi per la diversificazione delle caratteristiche e l'adattamento delle istanze, possiamo migliorare la capacità di un modello di generalizzare su domini diversi.

L'equilibrio tra privacy del client e apprendimento efficace è mantenuto con successo, superando le sfide poste dai cambiamenti di dominio. Questi contributi evidenziano potenziali vie per futuri sviluppi nel federated learning e la sua applicazione in scenari del mondo reale.

Con l'aumentare delle esigenze del settore per tecnologie che preservano la privacy, i nostri metodi proposti rappresentano un passo significativo avanti nel raggiungere modelli di machine learning robusti che servono una vasta gamma di casi d'uso senza compromettere la sicurezza dei dati.

Fonte originale

Titolo: Feature Diversification and Adaptation for Federated Domain Generalization

Estratto: Federated learning, a distributed learning paradigm, utilizes multiple clients to build a robust global model. In real-world applications, local clients often operate within their limited domains, leading to a `domain shift' across clients. Privacy concerns limit each client's learning to its own domain data, which increase the risk of overfitting. Moreover, the process of aggregating models trained on own limited domain can be potentially lead to a significant degradation in the global model performance. To deal with these challenges, we introduce the concept of federated feature diversification. Each client diversifies the own limited domain data by leveraging global feature statistics, i.e., the aggregated average statistics over all participating clients, shared through the global model's parameters. This data diversification helps local models to learn client-invariant representations while preserving privacy. Our resultant global model shows robust performance on unseen test domain data. To enhance performance further, we develop an instance-adaptive inference approach tailored for test domain data. Our proposed instance feature adapter dynamically adjusts feature statistics to align with the test input, thereby reducing the domain gap between the test and training domains. We show that our method achieves state-of-the-art performance on several domain generalization benchmarks within a federated learning setting.

Autori: Seunghan Yang, Seokeon Choi, Hyunsin Park, Sungha Choi, Simyung Chang, Sungrack Yun

Ultimo aggiornamento: 2024-07-11 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.08245

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.08245

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili