Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli

Presentiamo VARS: Una Nuova Era per l'Arbitro nel Calcio

VARS usa l'analisi video per supportare gli arbitri a tutti i livelli del calcio.

― 5 leggere min


VARS: Il FuturoVARS: Il Futurodell'Arbitraggiodirezione del calcio a tutti i livelli.Un sistema automatizzato migliora la
Indice

Negli ultimi anni, la tecnologia ha cambiato il modo in cui si gioca e si arbitra il calcio. Gli arbitri ora usano strumenti per prendere decisioni migliori, il che aiuta a garantire equità nel gioco. Uno dei progressi significativi è il sistema del Video Assistant Referee (VAR), che permette a una squadra di arbitri di rivedere gli incidenti sul campo usando diverse angolazioni delle telecamere. Nonostante la sua efficacia, il VAR è usato principalmente nelle leghe professionistiche a causa dei costi elevati e della carenza di arbitri. Questo documento introduce un nuovo sistema chiamato Video Assistant Referee System (VaRs), che utilizza la tecnologia più recente nell'analisi video per aiutare gli arbitri.

La Necessità di VARS

L'introduzione del VAR ha migliorato il processo decisionale nel calcio, ma ha dei limiti nella sua applicazione. Il sistema richiede telecamere costose e arbitri formati per funzionare efficacemente. Molti club, specialmente nelle leghe minori o a livello amatoriale, non possono permetterselo. Inoltre, non ci sono abbastanza arbitri disponibili a livello globale per implementare il VAR in modo coerente. Il nostro obiettivo è creare un sistema che possa aiutare gli arbitri a tutti i livelli senza la necessità delle risorse estese richieste dal VAR.

Cos'è VARS?

VARS è progettato per analizzare i filmati delle partite di calcio e identificare automaticamente possibili Falli. Sottolinea gli incidenti che potrebbero portare a cambiamenti significativi nel gioco e informa l'arbitro in campo. Il sistema è capace di riconoscere diversi tipi di falli e suggerire la punizione appropriata. Utilizzando le ultime scoperte nell'analisi video multi-angolo, VARS può fornire uno strumento affidabile ed efficiente per gli arbitri.

Funzionalità di VARS

VARS prende in input diversi clip video che mostrano la stessa azione da angolazioni diverse. Ogni clip viene elaborato per estrarre caratteristiche importanti, e il sistema combina le informazioni da queste caratteristiche per prendere una decisione. Identifica il tipo di fallo e valuta la sua gravità. Questo approccio duale consente di fornire informazioni utili rapidamente.

Formazione e Dataset

Per addestrare VARS, ci siamo affidati al dataset SoccerNet-MVFoul, una grande raccolta di video focalizzati sui falli nel calcio. Il dataset include varie azioni documentate da più angolazioni delle telecamere, il che lo rende una risorsa ideale per il nostro sistema. Elaborando questi video, VARS impara a riconoscere schemi e prendere decisioni basate su scenari reali di partite.

Valutazione delle Prestazioni

VARS ha mostrato risultati promettenti quando testato contro il dataset SoccerNet-MVFoul. Riconoscendo i falli e valutando le Penalità con un alto grado di accuratezza, stabilisce un nuovo standard nel campo. I nostri test indicano che VARS può competere con gli arbitri umani nelle attività di classificazione.

Confronto delle Prestazioni Umane

Per capire quanto bene si comporta VARS, abbiamo confrontato i suoi risultati con quelli di arbitri umani e giocatori. Abbiamo raccolto due gruppi di partecipanti: arbitri professionisti e giocatori esperti. Ogni gruppo ha analizzato clip video di falli per classificarli in base alla loro gravità. Questo confronto ha messo in luce le sfide che sia gli umani che VARS affrontano nel prendere decisioni coerenti.

Soggettività nell'Arbitraggio

Una scoperta chiave dal nostro confronto umano è la soggettività coinvolta nella determinazione dei falli. Diversi arbitri possono interpretare la stessa azione in modo differente. Questa inconsistenza può portare a confusione e disaccordi tra gli ufficiali. Il nostro studio sull'accordo tra valutatori ha mostrato che spesso c'è una mancanza di consenso tra arbitri e giocatori riguardo a azioni simili, riflettendo la complessità del giudizio nel calcio.

Meccanismo di Attenzione in VARS

Un aspetto cruciale del nostro sistema è il suo meccanismo di attenzione, che gli consente di determinare quale angolazione della telecamera fornisce le informazioni più rilevanti per prendere decisioni. Assegnando importanza a diverse prospettive, VARS migliora la sua accuratezza nell'identificare i falli e nell'assegnare le giuste penalità. Questa tecnologia aiuta ad accelerare il processo decisionale e migliora l'efficacia complessiva del sistema.

Applicazioni Pratiche di VARS

VARS può essere particolarmente utile per le leghe amatoriali e semiprofessionistiche che non possono permettersi i costi associati al VAR. Offrendo un'analisi automatizzata, VARS consente agli arbitri di prendere decisioni informate senza la necessità di personale aggiuntivo. Inoltre, i punteggi di attenzione possono guidare i broadcaster nella scelta delle angolazioni ottimali per le partite in diretta, migliorando così l'esperienza per gli spettatori.

Sfide Future

Anche se VARS ha dimostrato il suo potenziale, ci sono sfide da considerare. Il sistema si basa su una quantità sostanziale di dati per funzionare efficacemente. C'è bisogno di sviluppi continui per espandere le sue capacità e garantire che rimanga rilevante mentre il gioco si evolve. Inoltre, sono necessari ulteriori studi per convalidare la sua prestazione in modo coerente attraverso diversi livelli di gioco.

Il Futuro di VARS

Man mano che continuiamo a perfezionare VARS, speriamo di vederlo implementato in varie leghe in tutto il mondo. L'obiettivo è migliorare l'equità e l'integrità dello sport mentre alleviamo la pressione sugli arbitri. Utilizzando tecnologia avanzata e dati, VARS può supportare gli ufficiali nel prendere decisioni più accurate, migliorando alla fine il gioco per tutti i coinvolti: giocatori, allenatori e tifosi.

Conclusione

L'introduzione di VARS segna un passo significativo in avanti nella tecnologia di arbitraggio calcistico. Fornendo un sistema automatizzato che può analizzare filmati video e riconoscere i falli, VARS ha il potenziale di migliorare il processo decisionale per gli arbitri. Con i continui sviluppi e aggiustamenti, VARS potrebbe diventare uno strumento standard per gli ufficiali di gara a tutti i livelli, garantendo che il gioco rimanga equo e giusto per tutti i partecipanti.

In sintesi, VARS rappresenta un entusiasta progresso nella tecnologia sportiva, combinando analisi video con l'apprendimento automatico per aiutare gli arbitri. Man mano che il calcio continua ad abbracciare la tecnologia, sistemi come VARS giocheranno un ruolo cruciale nel plasmare il futuro del gioco. L'accento rimane sul migliorare l'integrità del calcio mentre supportiamo gli ufficiali con strumenti affidabili ed efficienti che semplificano le loro responsabilità. Il viaggio è appena cominciato, e le possibilità per ulteriori innovazioni sono vaste.

Fonte originale

Titolo: Towards AI-Powered Video Assistant Referee System (VARS) for Association Football

Estratto: Over the past decade, the technology used by referees in football has improved substantially, enhancing the fairness and accuracy of decisions. This progress has culminated in the implementation of the Video Assistant Referee (VAR), an innovation that enables backstage referees to review incidents on the pitch from multiple points of view. However, the VAR is currently limited to professional leagues due to its expensive infrastructure and the lack of referees worldwide. In this paper, we present the semi-automated Video Assistant Referee System (VARS) that leverages the latest findings in multi-view video analysis. VARS sets a new state-of-the-art on the SoccerNet-MVFoul dataset, a multi-view video dataset of football fouls. Our VARS achieves a new state-of-the-art on the SoccerNet-MVFoul dataset by recognizing the type of foul in 50% of instances and the appropriate sanction in 46% of cases. Finally, we conducted a comparative study to investigate human performance in classifying fouls and their corresponding severity and compared these findings to our VARS. The results of our study highlight the potential of our VARS to reach human performance and support football refereeing across all levels of professional and amateur federations.

Autori: Jan Held, Anthony Cioppa, Silvio Giancola, Abdullah Hamdi, Christel Devue, Bernard Ghanem, Marc Van Droogenbroeck

Ultimo aggiornamento: 2024-07-18 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2407.12483

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2407.12483

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili