Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute# Salute occupazionale e ambientale

Affrontare la Sicurezza in Agricoltura: Il Ruolo dell'IA

Uno sguardo al potenziale dell'IA per migliorare la sicurezza dei trattori.

― 6 leggere min


Miglioramenti dell'IAMiglioramenti dell'IAnella sicurezza deitrattoritrattori.riduzione degli incidenti con iEsplorare l'impatto dell'IA sulla
Indice

L'agricoltura è uno dei lavori più pericolosi negli Stati Uniti. I tassi di Incidenti mortali in questo campo sono i più alti rispetto ad altre professioni. Anche se il numero di fatalità è diminuito da circa 1000 casi all'inizio degli anni '90 a meno di 600 nel 2019, questa riduzione è in parte dovuta a un numero inferiore di lavoratori nel settore. Con i progressi nella tecnologia e nelle pratiche agricole, oggi ci sono meno persone coinvolte nell'agricoltura.

Tra i vari incidenti in agricoltura, le lesioni legate ai trattori sono particolarmente preoccupanti. Dal 1999 al 2019, ci sono stati 213 decessi collegati ai trattori. Nonostante gli sforzi per migliorare le pratiche di Sicurezza, questi incidenti rimangono comuni. C'è un chiaro bisogno di nuovi metodi per affrontare i tassi elevati di incidenti legati ai trattori.

Il Ruolo dell'Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale (AI) sta lasciando il segno in molti settori. In un solo anno, sono stati pubblicati oltre 20.000 articoli di ricerca, dimostrando come l'AI possa aiutare in aree come la presa di decisione, il monitoraggio dell'ambiente, la riduzione dei costi e l'aumento della produttività. L'AI è stata persino utilizzata nella sanità per identificare problemi, come quelli vocali tra i lavoratori che usano molto la voce.

In agricoltura, alcuni studi mostrano che l'AI, insieme ai Sensori, può essere fondamentale per identificare i rischi. Ad esempio, gli scienziati hanno creato macchine che possono guidare i trattori come gli operatori umani. Altri hanno studiato le vibrazioni avvertite dagli agricoltori mentre operano aerei o guidano quad, scoprendo che queste vibrazioni spesso superano i livelli di sicurezza. Questo indica che la tecnologia AI ha il potenziale per riconoscere comportamenti non sicuri in condizioni di lavoro rischiose.

Introduzione a REDECA

Per affrontare le preoccupazioni sulla sicurezza, è stato sviluppato un nuovo framework noto come REDECA. Questo sta per Evoluzione del Rischio, Rilevazione, Valutazione e Controllo degli Incidenti. REDECA fornisce un modo per pensare a come l'AI possa prevedere e gestire i rischi nell'ambiente di un lavoratore. Il framework usa un modello spesso rappresentato come formaggio svizzero, che illustra come vari strati di protezione possano aiutare a prevenire incidenti.

REDECA suddivide gli stati di lavoro dei guidatori di trattori in tre livelli:

  • R1: Basso rischio o nessun rischio di esposizione.
  • R2: Esposizione a pericoli con rischio aumentato.
  • R3: Un evento dannoso legato al lavoro.

Il framework si concentra anche sul monitoraggio delle transizioni tra questi stati. Cerca tecnologie che possano prevedere quando i guidatori potrebbero passare da situazioni a basso rischio a situazioni a rischio più elevato, così come strategie per mantenerli al sicuro.

Obiettivi dello Studio

Questo studio ha diversi obiettivi:

  1. Identificare cosa porta agli incidenti legati ai trattori.
  2. Usare il framework REDECA per mappare tutti i passaggi coinvolti prima e dopo questi incidenti.
  3. Trovare soluzioni AI esistenti che potrebbero aiutare a ridurre gli incidenti legati ai trattori.
  4. Identificare nuove opportunità dove l'AI può essere applicata per migliorare la sicurezza dei guidatori di trattori.
  5. Offrire raccomandazioni pratiche per migliorare la sicurezza dei guidatori di trattori.

Raccolta Dati

L'agricoltura è nota per i suoi alti livelli di pericolo. Le lesioni legate ai trattori sono particolarmente problematiche. Vari database tengono traccia di questi incidenti, inclusi rapporti dal Centro Nazionale per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie e altre fonti locali. Lo studio si è concentrato su questi rapporti per raccogliere informazioni sulle fatalità legate ai trattori.

La ricerca ha seguito passaggi specifici per analizzare i dati. Inizialmente, sono stati raccolti i rapporti sugli incidenti. Parole chiave come “agricoltura” e “macchinari agricoli” sono state usate per trovare casi rilevanti. Dopo aver estratto i rapporti, i ricercatori li hanno filtrati per identificare gli incidenti legati ai trattori. I dati sono stati organizzati e analizzati per capire i tipi di incidenti che si verificano.

Analisi dei Dati

Dai rapporti, i ricercatori hanno identificato 171 fatalità legate ai trattori. Questi incidenti sono stati categorizzati per tipo, inclusi:

  • Investimenti
  • Ribaltamenti
  • Capovolgimenti
  • Schiacciamenti
  • Cadute
  • Altri incidenti come incendi e incidenti stradali

Ogni categoria è stata poi analizzata ulteriormente per trovare cause comuni dietro questi incidenti. Con l'aiuto del framework REDECA, i ricercatori hanno valutato ogni caso e messo in evidenza dove la tecnologia AI potrebbe avere un ruolo.

Soluzioni AI Esistenti

Dopo un'analisi approfondita, è emerso che già esistono diverse soluzioni AI per prevedere il rischio di passare da situazioni a basso rischio a situazioni ad alto rischio. Tuttavia, sono state identificate molte lacune. Ad esempio, ci sono poche soluzioni AI in atto per ridurre i tempi di recupero dopo un incidente o per aiutare a prevenire incidenti prima che accadano.

In casi specifici come gli “investimenti,” che hanno avuto il numero più alto di incidenti, c'è un forte bisogno di nuove tecnologie AI per aiutare ad avvisare i guidatori e migliorare le misure di sicurezza.

Raccomandazioni per il Miglioramento

Per migliorare la sicurezza dei guidatori di trattori, lo studio ha fatto diverse raccomandazioni:

  1. Allarmi con Sensori: Installare sensori che avvisano i guidatori di spegnere i trattori prima di uscire. Inoltre, i sensori dovrebbero avvisare gli operatori di non accendere un trattore mentre sono fuori di esso.

  2. Tecnologie Smart: Sviluppare tecnologie che mantengano i trattori parcheggiati mentre vengono mantenuti.

  3. Sensori di Pressione: Usare sensori che impediscano ai guidatori di lasciare i propri posti mentre il trattore è in funzione.

  4. Funzionalità di Sicurezza: Dotare i trattori di funzionalità operative che garantiscano che le cinture di sicurezza siano allacciate e che i trattori non possano avviarsi a meno che non siano in posizioni sicure.

  5. Ispezioni di Routine: Eseguire controlli regolari sui trattori per garantire che le parti di sicurezza siano intatte.

  6. Educazione e Formazione: Formare gli operatori sui pericoli e sulle pratiche sicure; includere anche i lavoratori più giovani in questa formazione.

  7. Strumenti di Comunicazione: Dotare i guidatori di dispositivi di comunicazione bidirezionale per le emergenze.

Affrontare Altri Tipi di Incidenti

Per incidenti come le cadute, anche le attrezzature devono essere mantenute in buone condizioni e i design devono essere migliorati per garantire la sicurezza. Allo stesso modo, problemi come essere schiacciati dalla macchina possono essere mitigati attraverso una pianificazione attenta dei percorsi e consapevolezza.

Nel caso di ribaltamenti e capovolgimenti, è cruciale formare i guidatori di trattori a riconoscere i potenziali pericoli. Inoltre, garantire che i trattori abbiano contrappesi adeguati e comunicare in modo efficace sulle strade pubbliche è necessario per la sicurezza.

Conclusione

Molte cause comuni contribuiscono agli incidenti legati ai trattori. È essenziale che i guidatori di trattori indossino le cinture di sicurezza e assicurino che le funzionalità di sicurezza sugli attrezzi siano funzionanti. Maggiore ricerca su soluzioni AI può aiutare a migliorare significativamente la sicurezza in agricoltura.

Anche se ci sono soluzioni promettenti, lo sviluppo di queste tecnologie può richiedere tempo e costi. Tuttavia, il potenziale per prevenire infortuni e migliorare la sicurezza rende questi sforzi degni di nota. Uno studio continuo e l'implementazione dell'AI in agricoltura possono aiutare a proteggere i lavoratori e creare un ambiente di lavoro più sicuro.

L'industria agricola deve evolversi e adottare nuove tecnologie per garantire la sicurezza e la salute dei propri lavoratori, riducendo significativamente il numero di incidenti legati all'operazione dei trattori.

Fonte originale

Titolo: Application of REDECA Framework to Improve Safety and Health of Agricultural Tractor Drivers

Estratto: Introduction: Despite tremendous efforts, including research, teaching, and extension, toward improving the safety of agricultural tractor drivers, the number of incidents related to agricultural tractor drivers has not declined. This evidence points out an urgent need to explore artificial intelligence (AI) solutions to improve the safety of tractor drivers. Methods: This paper uses 171 Fatality Assessment and Control Evaluation (FACE) reports related to tractor drivers and a new framework called Risk Evolution, Detection, Evaluation, and Control of Accidents (REDECA) to identify existing AI solutions and specific areas where AI solutions are missed and can be developed to reduce incidents and recovery time. Fatality reports of tractor drivers were categorized into six main categories, including run over, pinned by, fall, others (fire and crashes), roll over, and overturn. Each category was then subcategorized based on similarities of incident causes in the reports. Results: The application of the REDECA framework revealed potential AI solutions that could improve the safety of tractor drivers. In all categories, the REDECA framework lacks AI solutions for three elements, including the probability of reducing recovery time in R3, detecting changes between R2 and R3, and intervention to send workers to R2. Except for the run over category, all other categories were missing AI solutions for interventions to prevent entry to the R3 element of the REDECA. In addition, the fall, roll over, and overturn categories lacked AI intervention that minimized damage and recovery in R3. Conclusions: The outcome of this study shows an urgent need to develop AI solutions to improve tractor driver safety.

Autori: Maryam Pishgar, N. Ashrafi, K. Alaei, G. Placencia

Ultimo aggiornamento: 2024-07-11 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.07.10.24310227

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.07.10.24310227.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili