Migliorare la sicurezza nell'apprendimento federato
Un nuovo metodo migliora la protezione contro gli attacchi nei sistemi di apprendimento federato.
Qilei Li, Ahmed M. Abdelmoniem
― 4 leggere min
Indice
Il Federated Learning (FL) è un modo per diversi utenti o dispositivi di collaborare per migliorare un Modello Condiviso senza rivelare i propri dati personali. Questo metodo è fantastico per la privacy, dato che i dati rimangono su ogni dispositivo. Tuttavia, siccome l'apprendimento avviene tra molti dispositivi, alcuni potrebbero non essere affidabili. Utenti malevoli possono inviare aggiornamenti dannosi che possono rovinare le prestazioni complessive del modello condiviso. Questi attacchi possono avvenire in due modi principali: avvelenamento dei dati e avvelenamento del modello.
Nell'avvelenamento dei dati, un utente cambia intenzionalmente i propri dati locali per confondere il modello condiviso. Ad esempio, potrebbe scambiare le etichette dei propri dati. Nell'avvelenamento del modello, un utente malevolo invia aggiornamenti errati direttamente al modello condiviso, il che può interrompere il processo di apprendimento. Entrambi i tipi di attacchi possono portare a previsioni sbagliate e a una perdita di precisione del modello.
La Necessità di una Maggiore Protezione
Attualmente, i metodi di protezione esistenti cercano di affrontare attacchi specifici ma non coprono bene tutti i tipi o le intensità di attacchi. Molti di questi metodi suppongono che la maggior parte degli utenti sia onesta, ma non è sempre così nella vita reale. Quando ci si trova di fronte a attacchi più forti o a un numero maggiore di utenti malevoli, questi metodi possono fallire nel mantenere il modello accurato e affidabile.
Il Nostro Nuovo Approccio
Per affrontare queste sfide, presentiamo un nuovo e semplice metodo di protezione. Questo nuovo metodo utilizza punteggi di fiducia dai Modelli Locali per valutare quanto siano affidabili i loro aggiornamenti. L'idea di base è che quando si verifica un attacco malevolo, cambia il livello di certezza del modello riguardo alle sue previsioni. Questa incertezza è un segnale che qualcosa non va. Il nostro metodo funziona bene contro diversi tipi di attacchi, sia che provengano dalla manipolazione dei dati o dalla modifica del modello.
Passi del Nostro Metodo
Il nostro approccio ha diversi passaggi chiari:
Raccogliere Punteggi di Fiducia: Durante ogni sessione di addestramento, vengono raccolti i punteggi di fiducia degli aggiornamenti provenienti da ciascun dispositivo.
Impostare Limiti di Fiducia: Dopo aver raccolto questi punteggi, li rivediamo e creiamo limiti per definire cosa è considerato normale.
Identificare Aggiornamenti Malevoli: Qualsiasi aggiornamento che cade al di fuori di questi limiti normali viene segnalato per revisione o rimosso.
Come Migliora la Sicurezza
Concentrandosi sui punteggi di fiducia, il nostro nuovo approccio fornisce un modo migliore per rilevare aggiornamenti malevoli prima che danneggino il modello condiviso. Può differenziare tra aggiornamenti onesti e quelli che potrebbero causare danni, aiutando il modello a rimanere accurato e affidabile anche sotto pressione.
Perché i Punteggi di Fiducia Sono Importanti
I punteggi di fiducia aiutano a indicare quanto è sicuro il modello delle sue previsioni. Punteggi più alti significano maggiore certezza, mentre punteggi più bassi mostrano incertezza. Quando si verificano attacchi, la fiducia dei modelli locali tende a diminuire, segnalando che qualcosa non va.
Test del Nostro Metodo
Abbiamo testato il nostro nuovo metodo su vari dataset e modelli per vedere come si comporta. Ha mostrato notevoli miglioramenti nel mantenere l'Accuratezza e l'affidabilità, soprattutto quando affrontava diversi tipi di attacchi o un mix di utenti affidabili e non.
Panoramica dei Risultati
I nostri risultati hanno mostrato che il nostro metodo ha costantemente superato altri metodi esistenti, specialmente in scenari critici dove la proporzione di utenti malevoli era alta. Le prestazioni del modello sono rimaste stabili e accurate, anche di fronte a attacchi più aggressivi.
Flessibile e Affidabile
Quello che spicca del nostro metodo è la sua flessibilità. Funziona efficacemente su diversi modelli e dataset, rendendolo un'opzione di difesa robusta per varie applicazioni nel federated learning. Questa adattabilità significa anche che può affrontare bene vari livelli di qualità dei dati e onestà degli utenti.
Conclusione
In sintesi, abbiamo introdotto un nuovo metodo che può rilevare e mitigare efficacemente gli attacchi nei sistemi di federated learning. Utilizzando i punteggi di fiducia, questo approccio non solo identifica potenziali minacce, ma aiuta anche a mantenere le prestazioni del modello globale. I nostri ampi test dimostrano che questo metodo migliora notevolmente sia l'accuratezza che la sicurezza dei modelli utilizzati nel federated learning, aiutando ad affrontare sfide reali in ambienti sensibili alla privacy. Questa ricerca sottolinea l'importanza di sviluppare meccanismi di difesa forti e adattabili per proteggere gli scenari di apprendimento collaborativo contro azioni malevole.
Titolo: Mitigating Malicious Attacks in Federated Learning via Confidence-aware Defense
Estratto: Federated Learning (FL) is a distributed machine learning diagram that enables multiple clients to collaboratively train a global model without sharing their private local data. However, FL systems are vulnerable to attacks that are happening in malicious clients through data poisoning and model poisoning, which can deteriorate the performance of aggregated global model. Existing defense methods typically focus on mitigating specific types of poisoning and are often ineffective against unseen types of attack. These methods also assume an attack happened moderately while is not always holds true in real. Consequently, these methods can significantly fail in terms of accuracy and robustness when detecting and addressing updates from attacked malicious clients. To overcome these challenges, in this work, we propose a simple yet effective framework to detect malicious clients, namely Confidence-Aware Defense (CAD), that utilizes the confidence scores of local models as criteria to evaluate the reliability of local updates. Our key insight is that malicious attacks, regardless of attack type, will cause the model to deviate from its previous state, thus leading to increased uncertainty when making predictions. Therefore, CAD is comprehensively effective for both model poisoning and data poisoning attacks by accurately identifying and mitigating potential malicious updates, even under varying degrees of attacks and data heterogeneity. Experimental results demonstrate that our method significantly enhances the robustness of FL systems against various types of attacks across various scenarios by achieving higher model accuracy and stability.
Autori: Qilei Li, Ahmed M. Abdelmoniem
Ultimo aggiornamento: 2024-08-16 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2408.02813
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2408.02813
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.