Valutare la sicurezza dei modelli linguistici
Un nuovo strumento valuta la sicurezza e l'affidabilità dei modelli di linguaggio.
Prannaya Gupta, Le Qi Yau, Hao Han Low, I-Shiang Lee, Hugo Maximus Lim, Yu Xin Teoh, Jia Hng Koh, Dar Win Liew, Rishabh Bhardwaj, Rajat Bhardwaj, Soujanya Poria
― 6 leggere min
Indice
I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs) stanno diventando sempre più importanti nella nostra vita quotidiana. Ci aiutano a scrivere email, accedere a informazioni rapidamente e persino a programmare. Tuttavia, man mano che questi modelli diventano più complessi, è fondamentale garantire che siano sicuri e affidabili. Per affrontare questo problema, è stato creato un nuovo strumento per testare e valutare la sicurezza di vari LLMs.
Scopo dello Strumento
Questo strumento ha l'obiettivo di fornire una valutazione approfondita degli LLM per identificare eventuali problemi di sicurezza. Questi problemi possono variare dai pregiudizi nelle risposte del modello ai rischi associati al suo uso improprio. L'obiettivo principale dello strumento è effettuare valutazioni di sicurezza su una vasta gamma di modelli, sia open-source che forniti tramite un'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API).
Caratteristiche dello Strumento
Lo strumento di valutazione della sicurezza offre diverse caratteristiche chiave progettate per testare efficacemente le prestazioni degli LLM:
Supporto per Diversi Modelli
Lo strumento può lavorare con vari tipi di modelli, inclusi sia quelli open-source che quelli accessibili tramite API. Questo consente agli utenti di testare modelli di diversi fornitori, rendendolo versatile e adattabile.Standard di Sicurezza Completi
Lo strumento include più di 35 benchmark di sicurezza. Questi benchmark coprono aree importanti come:- Sicurezza multilingue: Testare quanto bene il modello gestisce più lingue.
- Sicurezza esagerata: Valutare come il modello reagisce in scenari potenzialmente pericolosi.
- Iniezioni di prompt: Comprendere come il modello affronta domande ingannevoli o complicate.
Supporto dei Giudici
Lo strumento incorpora anche giudici di sicurezza, che sono sistemi progettati per valutare le risposte degli LLM. Questi giudici possono aiutare a determinare se una risposta è sicura o pericolosa. Sono stati sviluppati nuovi strumenti di moderazione dei contenuti per migliorare ulteriormente questa funzione.Mutatori per il Testing
Un aspetto unico dello strumento è la sua capacità di alterare gli stili di testo. Cambiando il modo in cui vengono poste le domande, lo strumento può testare come gli LLM rispondono a diverse forme dello stesso prompt. Questo include cambiamenti nei tempi verbali, nelle strutture delle frasi o anche l'inserimento di errori di ortografia.
Prepararsi per la Valutazione
Per usare lo strumento di valutazione della sicurezza, ci sono diversi passaggi da seguire:
Preparare il Dataset
Gli utenti devono prima creare un dataset che contenga vari prompt. Questi prompt possono provenire da elenchi, file o anche dataset esistenti disponibili online. I prompt dovrebbero includere sia domande sicure che insicure per testare a fondo l'LLM.Caricare il Modello
Il passaggio successivo è caricare l'LLM che gli utenti vogliono valutare. Questo comporta specificare il nome del modello e eventuali impostazioni necessarie per assicurarsi che funzioni correttamente.Creare il Giudice
Dopo aver caricato l'LLM, gli utenti devono anche impostare un giudice. Questo giudice aiuterà a valutare la sicurezza delle risposte dell'LLM. Lo strumento supporta vari giudici, offrendo flessibilità nella valutazione.
Valutare LLMs e Giudici
Una volta che tutto è impostato, gli utenti possono iniziare il processo di valutazione. Lo strumento consente due principali tipi di test:
Valutare gli LLMs
Questo comporta valutare quanto siano sicure le risposte dell'LLM. Gli utenti inseriscono prompt insicuri e vedono con quale frequenza l'LLM fornisce una risposta sicura. Maggiore è la percentuale di risposte sicure, migliore è il rendimento del modello in questo senso.Valutare i Giudici
Tanto quanto è importante testare gli LLMs, è valutare anche i giudici usati per valutarli. Lo strumento consente agli utenti di controllare quanto accuratamente i giudici classificano le risposte come sicure o insicure. Questo aiuta a garantire che il processo di valutazione sia affidabile e che eventuali valutazioni fornite dai giudici siano attendibili.
Risultati delle Valutazioni
Lo strumento di valutazione della sicurezza può fornire preziose informazioni sulle prestazioni di diversi LLMs. Testando vari modelli, gli utenti possono vedere come si confrontano in termini di sicurezza. Ad esempio, quando si testano comportamenti dannosi, alcuni modelli potrebbero rispondere in modo sicuro più frequentemente di altri. Allo stesso modo, nei test di rifiuto, potrebbe essere evidente quali modelli hanno difficoltà a rifiutare di rispondere a domande insicure.
Importanza del Testing Multilingue
Il mondo di oggi è vario, con molte lingue parlate a livello globale. Pertanto, testare gli LLM in più lingue è cruciale. Lo strumento di valutazione della sicurezza include test di sicurezza multilingue, consentendo agli utenti di capire come si comportano i modelli in diversi contesti linguistici. Questo è importante non solo per gli utenti internazionali, ma anche per garantire che i modelli siano sicuri ed efficaci per vari pubblici.
Benchmarking dei Giudici
Oltre a valutare gli LLMs, lo strumento si concentra anche sui giudici utilizzati per le valutazioni. Fa un benchmark delle loro prestazioni controllando la loro accuratezza nella classificazione dei prompt. Questo passaggio è cruciale, poiché un giudice inaffidabile può portare a valutazioni errate della sicurezza degli LLM. Lo strumento confronta diversi giudici, aiutando gli utenti a scegliere i migliori per le loro valutazioni.
Limitazioni e Miglioramenti Futuri
Sebbene lo strumento di valutazione della sicurezza rappresenti un passo avanti significativo, ha alcune limitazioni che gli sviluppatori prevedono di affrontare in futuro:
Interfaccia Utente
Attualmente, lo strumento è progettato principalmente per essere utilizzato come una libreria, il che potrebbe non essere user-friendly per tutti. Sono in programma sviluppi per un'interfaccia da riga di comando o un'interfaccia web per renderlo più accessibile.Supporto per Mutatori
Attualmente, lo strumento supporta solo un numero limitato di mutazioni di stile di testo. Le versioni future mireranno a includere mutatori più complessi per migliorare le capacità di testing.Supporto Multimodale
La versione attuale si concentra esclusivamente sulle valutazioni di sicurezza testuali. I miglioramenti futuri consentiranno di effettuare test in altri formati, accogliendo utenti che lavorano con vari tipi di dati.Miglioramenti in Efficienza
Attualmente, lo strumento non batcha gli input per una lavorazione più veloce, il che può rallentare le valutazioni. Questa funzione è in programma per futuri sviluppi.Qualità dei Template
Anche se lo strumento fornisce alcuni template per la progettazione di prompt, c'è spazio per miglioramenti. Gli sviluppatori pianificano di raccogliere e standardizzare più template da fonti affidabili per aiutare gli utenti a creare prompt efficaci.
Conclusione
Lo strumento di valutazione della sicurezza per modelli di linguaggio di grandi dimensioni offre un modo completo e strutturato per valutare la sicurezza e l'affidabilità degli LLMs. Fornendo varie funzionalità come supporto per più modelli, un'ampia gamma di benchmark di sicurezza e meccanismi per valutare sia gli LLMs che i giudici, questo strumento si distingue come una risorsa necessaria nel campo in rapida crescita dell'intelligenza artificiale. Man mano che continua a svilupparsi e ad affrontare le sue limitazioni, il suo ruolo nel garantire la sicurezza degli LLMs diventerà ancora più significativo, aiutando gli utenti a sentirsi sicuri nell'utilizzo di queste tecnologie avanzate.
Titolo: WalledEval: A Comprehensive Safety Evaluation Toolkit for Large Language Models
Estratto: WalledEval is a comprehensive AI safety testing toolkit designed to evaluate large language models (LLMs). It accommodates a diverse range of models, including both open-weight and API-based ones, and features over 35 safety benchmarks covering areas such as multilingual safety, exaggerated safety, and prompt injections. The framework supports both LLM and judge benchmarking and incorporates custom mutators to test safety against various text-style mutations, such as future tense and paraphrasing. Additionally, WalledEval introduces WalledGuard, a new, small, and performant content moderation tool, and two datasets: SGXSTest and HIXSTest, which serve as benchmarks for assessing the exaggerated safety of LLMs and judges in cultural contexts. We make WalledEval publicly available at https://github.com/walledai/walledeval.
Autori: Prannaya Gupta, Le Qi Yau, Hao Han Low, I-Shiang Lee, Hugo Maximus Lim, Yu Xin Teoh, Jia Hng Koh, Dar Win Liew, Rishabh Bhardwaj, Rajat Bhardwaj, Soujanya Poria
Ultimo aggiornamento: 2024-08-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2408.03837
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2408.03837
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.latex-project.org/help/documentation/encguide.pdf
- https://github.com/walledai/walledeval
- https://hf.co/walledai
- https://hf.co/walledai/walledguard-c
- https://hf.co/datasets/walledai/SGXSTest
- https://hf.co/datasets/walledai/HiXSTest
- https://huggingface.co/docs/transformers/en/main_classes/pipelines