Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica # Informatica distribuita, parallela e in cluster

TeaStore: Adattarsi con Microservizi per il Successo

Scopri come TeaStore usa i microservizi per adattarsi e prosperare in condizioni che cambiano.

Simon Bliudze, Giuseppe De Palma, Saverio Giallorenzo, Ivan Lanese, Gianluigi Zavattaro, Brice Arleon Zemtsop Ndadji

― 6 leggere min


TeaStore: Microservizi in TeaStore: Microservizi in Azione rapidamente alle sfide. Scopri come TeaStore si adatta
Indice

Nel mondo della tecnologia di oggi, abbiamo tutti i tipi di strumenti fighi che aiutano le aziende a gestire i loro servizi nel cloud. Un grande esempio di questo è il TeaStore, un sistema che utilizza microservizi per ottenere risultati. Ma cos'è un microservizio? Pensalo come un gruppo di piccole parti indipendenti che lavorano insieme, proprio come una squadra di supereroi. Ogni supereroe ha un potere specifico che li aiuta ad affrontare diverse sfide.

Quindi, tuffiamoci nel mondo di TeaStore e vediamo come si adatta a diverse situazioni mantenendo tutto in ordine.

Cos'è il TeaStore?

Il TeaStore è un modello utile che mostra come piccoli servizi possono unirsi per creare un'applicazione più grande. Ha cinque servizi principali:

  1. WebUI: Questa è la faccia amichevole con cui gli utenti interagiscono.
  2. Auth: Questo servizio controlla se gli utenti sono chi dicono di essere.
  3. Persistence: Qui sono memorizzati in sicurezza tutti i dati importanti, un po' come una cassaforte super sicura.
  4. Image Provider: Questo servizio si occupa di mostrare le immagini dei prodotti.
  5. Recommender: Questo suggerisce prodotti in base a ciò che altre persone hanno comprato o ciò che gli utenti stanno guardando.

TeaStore è stato un ottimo esempio nel mondo dei microservizi. Tuttavia, il suo design originale non offriva abbastanza flessibilità per gestire varie situazioni ed eventi imprevisti che potrebbero sorgere nella vita reale.

Rendere il TeaStore Adattabile

Per affrontare queste limitazioni, il TeaStore ha ricevuto un restyling per diventare più adattabile. Questa nuova versione introduce l'idea di servizi obbligatori e opzionali. Pensalo come un buffet dove devi avere alcuni piatti (servizi obbligatori) per riempire il tuo piatto, mentre altri (servizi opzionali) possono essere aggiunti in base ai tuoi gusti personali.

Servizi Obbligatori e Opzionali

I servizi obbligatori, che sono il WebUI, l'Image Provider e i servizi di Persistence, sono la linfa vitale del sistema. Senza di essi, tutto non funzionerebbe. Tuttavia, i servizi opzionali come il Recommender possono essere aggiunti quando necessario. Se non è presente, niente paura! Gli utenti possono comunque navigare tra i prodotti come ospiti anonimi.

Servizi Esterni

Inoltre, alcuni servizi possono essere gestiti da fornitori esterni. Immagina di ordinare una pizza dal tuo ristorante preferito piuttosto che farla tu stesso. Questo è come funziona il servizio esterno. Ad esempio, un fornitore esterno potrebbe gestire i login degli utenti tramite Single Sign-On (SSO), rendendo la vita più facile per quegli utenti che possono semplicemente accedere con i loro account esistenti, come quelli di Google.

Servizi Locali

Ora, a volte potresti trovarti in una situazione in cui i servizi esterni non sono temporaneamente disponibili. Non temere! Con il TeaStore adattabile, ci sono servizi locali pronti a intervenire. Questi servizi locali possono fornire funzionalità di base fino a quando i servizi esterni non tornano online. È come avere un piano di emergenza per il tuo ristorante di pizza preferito: se chiudono, puoi sempre preparare qualcosa a casa!

Differenti Livelli di Configurazione

Per mantenere tutto in ordine, il TeaStore adattabile ha tre diversi livelli di configurazione:

  1. Configurazione Essenziale: Questa è la configurazione di base dove operano solo i servizi obbligatori. È come dare da mangiare a un bambino con solo un cucchiaio: minimo ma necessario.

  2. Essenziale + Recommender in Modalità Basso Consumo: Qui, aggiungi il servizio Recommender, ma lo esegui in modalità a basso consumo, il che significa che riduce l'energia e le risorse pur fornendo comunque alcune raccomandazioni.

  3. Configurazione Completa: Questa è la configurazione top con tutti i servizi funzionanti a piena potenza. I fornitori esterni sono attivi e tutto funziona come previsto. Pensalo come un buffet all-you-can-eat, dove tutto è disponibile e pronto per essere gustato.

La Magia dell'Adattamento

La bellezza del TeaStore adattabile è la sua capacità di cambiare in risposta a diversi scenari. Vediamo alcune situazioni in cui le cose potrebbero non andare come pianificato.

Scenario 1: Indisponibilità del Database

Immagina che il database decida di fare un pisolino e tutte le query iniziano a andare in timeout. Il WebUI fa un piccolo balletto per adattarsi e mostra un messaggio di manutenzione amichevole invece di semplicemente bloccarsi. Una volta che il database è tornato online, il WebUI riprende le normali operazioni. Che gentilezza!

Scenario 2: Cyberattacco ai Servizi Esterni

Se si verifica un cyberattacco, i servizi esterni potrebbero dover essere chiusi per motivi di sicurezza. Qui, il sistema passa rapidamente ai suoi servizi locali per mantenere tutto in funzione a un livello base. Il WebUI disabilita elegantemente i nuovi login e le registrazioni fino a quando tutto non è di nuovo attivo. Parliamo di calma sotto pressione!

Scenario 3: Interruzione del Fornitore di Cloud

Se il fornitore di cloud sperimenta un'interruzione di corrente, i servizi potrebbero andare offline. In questo caso, il sistema passa alla sua configurazione essenziale per mantenere operative le funzionalità essenziali. Una volta che i servizi esterni sono tornati in funzione, torna alla configurazione completa più velocemente di quanto tu possa dire "cloud computing".

Scenario 4: Aumento Improvviso del Traffico

E se tonnellate di utenti affollassero il WebUI lo stesso giorno, come durante una vendita del Black Friday? Il sistema deve adattarsi rapidamente per gestire il carico extra.

Se il servizio Recommender inizia a faticare sotto il peso, può passare a una modalità a basso consumo che fornisce raccomandazioni basate sulla popolarità di base. È come un umano che rimane senza fiato; a volte, hai bisogno di prendere una pausa!

Scenario 5: Aumento di Traffico Malevolo

Se un'improvvisa impennata di traffico è causata da un attacco DDoS, il sistema indossa la sua armatura. Può limitare l'accesso al servizio Auth, spostare il Recommender in modalità a basso consumo e attivare i suoi servizi di cache locali per ridurre la dipendenza dai servizi esterni.

Scenario 6: Cambiamenti nei Requisiti DevOps

Il TeaStore adattabile può anche rispondere alle richieste degli sviluppatori. Se vogliono cambiare funzionalità, come aggiungere un nuovo metodo di pagamento o aggiornare l'algoritmo del Recommender, il sistema può cambiare configurazioni rapidamente. È come un camaleonte che cambia colore: pronto per qualsiasi cosa!

Conclusione

Il TeaStore adattabile è un esempio affascinante di come la tecnologia possa essere flessibile per soddisfare le diverse esigenze. Avere servizi obbligatori e opzionali e essere pronti a adattarsi a diversi scenari mantiene tutto in movimento.

Proprio come il tuo buffet preferito con molte opzioni, puoi personalizzare la configurazione per adattarla alle tue esigenze mantenendo l'esperienza piacevole per tutti. Quindi, sia che tu sia un utente occasionale o un imprenditore, il TeaStore adattabile è dalla tua parte nel mondo in continuo cambiamento della tecnologia.

Fonte originale

Titolo: Adaptable TeaStore

Estratto: Adaptability is a fundamental requirement for modern Cloud software architectures to ensure robust performance in the face of diverse known and unforeseen events inherent to distributed systems. State-of-the-art Cloud systems frequently adopt microservices or serverless architectures. Among these, TeaStore is a recognised microservice reference architecture that offers a benchmarking framework for modelling and resource management techniques. However, TeaStore's original configuration lacks the flexibility necessary to address the varied scenarios encountered in real-world applications. To overcome this limitation, we propose an enhanced variant of TeaStore that distinguishes between mandatory and optional services while incorporating third-party service integration. Core services such as WebUI, Image Provider, and Persistence are designated as mandatory to maintain essential functionality, whereas optional services, such as Recommender and Auth, extend the architecture's feature set. We outline the design and configuration possibilities of this adaptable TeaStore variant, aimed at enabling a broader spectrum of configurability and operational resilience.

Autori: Simon Bliudze, Giuseppe De Palma, Saverio Giallorenzo, Ivan Lanese, Gianluigi Zavattaro, Brice Arleon Zemtsop Ndadji

Ultimo aggiornamento: Dec 20, 2024

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2412.16060

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2412.16060

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili