Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Scienze della salute # Educazione medica

COVID-19 e il cambiamento nell'educazione

Esplorare come la pandemia ha trasformato l'istruzione e i metodi di apprendimento in tutto il mondo.

Rizwan Shoukat, Qibing Huang, Khuda Bakhsh

― 6 leggere min


Educazione stravolta dal Educazione stravolta dal COVID-19 lezioni online. l'apprendimento con la tecnologia e le La pandemia ha trasformato
Indice

COVID-19 è come quel parente non invitato che si ferma troppo a lungo, causando caos ovunque. Questa pandemia ha trasformato il mondo in un posto scomodo. Scuole, università e classi che una volta erano piene di vita sono diventate silenziose mentre il virus si diffondeva. Oggi esploreremo come la routine preferita di tutti, l'Istruzione, è stata stravolta e messa sottosopra in questo periodo particolare.

Cos'è il COVID-19?

Il COVID-19 è causato dal coronavirus, un membro della famiglia dei virus che può provocare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi. Il primo caso di COVID-19 è apparso a Wuhan, in Cina, e in pochi mesi si è diffuso in tutto il mondo come un treno veloce. Questo virus ha colpito milioni di persone e ha portato a cambiamenti enormi nella vita quotidiana, compreso il mondo dell'istruzione.

La diffusione globale

Mentre il nostro amico COVID-19 si diffondeva, non si fermava ai confini. È entrato in vari paesi, influenzando la vita delle persone da ogni angolo del globo. Quando siamo arrivati a poche settimane dall'inizio della pandemia, quasi ogni paese era colpito. Le vittime più note tra le nazioni includevano gli Stati Uniti, l'India, il Brasile e molti altri. Gli effetti di questo virus sono stati come un effetto domino, abbattendo non solo i sistemi sanitari ma anche il sistema educativo.

Istruzione in difficoltà

Quando il COVID-19 ha colpito, studenti, insegnanti e genitori si sono trovati in una situazione che nessuno avrebbe potuto mai pianificare. Con Esami e lezioni in programma, tutto è improvvisamente andato in pausa. Le scuole sono state costrette a chiudere, lasciando oltre un miliardo di studenti fuori dalle aule e nell'ignoto. Per molti, sembrava un colpo di scena in un brutto film, ma purtroppo era tutto molto reale.

Cosa è successo agli esami?

Gli esami locali e internazionali sono stati annullati, lasciando gli studenti in sospeso. Era come se l'universo avesse premuto il tasto pausa sull'istruzione. Per molti studenti, questo non era solo un'inconvenienza; era un grosso passo indietro nel loro percorso di apprendimento, il che ha comprensibilmente causato molta ansia tra tutti i soggetti coinvolti.

Tecnologia: La nuova aula

Con la chiusura delle aule fisiche, si sono aperte porte a un nuovo modo di apprendere. La tecnologia è intervenuta come un supereroe, pronta a salvare la situazione. Gli insegnanti hanno dovuto adattarsi rapidamente, utilizzando dispositivi mobili e piattaforme online come Zoom e Google Classroom, che sono diventati i nuovi strumenti del mestiere. Improvvisamente, le lezioni sono diventate virtuali e gli studenti hanno scoperto che i loro salotti fungevano da aule.

Il passaggio all'Apprendimento Online

In questa nuova realtà, l'apprendimento online è diventato l'opzione principale per l'istruzione K-12. Non si trattava solo di caricare lezioni; si trattava di creare contenuti coinvolgenti in grado di tenere alta l'attenzione degli studenti. Molti studenti hanno espresso una preferenza per questa forma di apprendimento, poiché consentiva un po' di flessibilità nei loro orari. Potevano partecipare alle lezioni in pigiama se volevano! Chi non vorrebbe?

Sfide dell'apprendimento online

Tuttavia, la transizione all'apprendimento online non è stata tutta rose e fiori. Ci sono stati ostacoli su questa strada digitale. Non tutti gli studenti avevano accesso alle risorse necessarie. Alcuni mancavano di computer o di una connessione internet stabile. Si è scoperto che, mentre la tecnologia era utile, non era disponibile per tutti, creando un "divario digitale" che molti hanno dovuto superare.

Preparazione degli insegnanti

Gli insegnanti hanno affrontato le proprie sfide. Molti non erano formati per l'insegnamento online e hanno dovuto imparare sul campo, il che sembrava un po' come cercare di montare mobili senza istruzioni-frustrante e confuso. I tutorial online sono diventati essenziali, mentre gli insegnanti si affannavano per imparare come coinvolgere gli studenti da dietro uno schermo.

Raccolta e analisi dei dati

Per capire l'impatto del COVID-19 sull'istruzione K-12, i ricercatori hanno cercato feedback da vari soggetti coinvolti, tra cui insegnanti, studenti e amministratori scolastici. Sono stati condotti sondaggi e interviste per raccogliere informazioni. I risultati hanno portato alla consapevolezza che molti consideravano l'apprendimento online una soluzione praticabile in mezzo al caos, ma ci sono ancora ostacoli.

Cosa dicono i numeri?

Secondo i dati raccolti, una percentuale significativa di partecipanti ha riconosciuto che l'apprendimento online era la migliore opzione durante la pandemia. Tuttavia, molti erano anche preoccupati per la preparazione degli insegnanti e la disponibilità delle risorse. Questo mix di risposte ha messo in evidenza la complessità nel passare dai metodi di apprendimento tradizionali.

Il futuro dell'istruzione

Guardando al futuro dell'istruzione post-pandemia, ci sono lezioni da imparare. L'integrazione della tecnologia nelle aule probabilmente diventerà più comune anche dopo la riapertura delle scuole. L'apprendimento ibrido, che combina insegnamento online e in presenza, potrebbe diventare una pratica standard.

Reimmaginare l'istruzione

Gli amministratori dovranno pensare in modo creativo a come strutturare le lezioni in futuro. Questo potrebbe comportare una ripensamento del curriculum, della modalità di erogazione dei corsi e persino di come vengono condotte le valutazioni. Invece di attenersi ai metodi tradizionali, le scuole potrebbero dover considerare approcci più flessibili e innovativi all'apprendimento.

Tendenze dell'apprendimento online

La pandemia ha accelerato tendenze nell'istruzione già emergenti. L'incorporazione della tecnologia nelle aule è destinata a rimanere. Le scuole dovranno investire in risorse per garantire che gli studenti abbiano accesso agli strumenti di cui hanno bisogno per avere successo in un ambiente di apprendimento digitale.

Strumenti del mestiere

Mentre ci muoviamo in questo nuovo panorama educativo, strumenti come Zoom, Google Classroom e altre piattaforme diventeranno essenziali. Questi strumenti facilitano la capacità degli insegnanti di coinvolgere gli studenti e degli studenti di completare i loro compiti. Forniscono opzioni flessibili per gli studenti per apprendere al proprio ritmo, pur interagendo con i compagni.

Conclusione

Il COVID-19 ha gettato il mondo dell'istruzione in un turbine. Ma in questo caos, ci sono stati momenti di luce. L'uso della tecnologia nell'istruzione ha aperto nuove porte, permettendo creatività e flessibilità. Mentre emergeremo da questa pandemia, c'è speranza che le lezioni apprese porteranno a un sistema educativo migliore e più inclusivo per tutti.

Quindi, la prossima volta che ti trovi in un'aula virtuale, ricordati che mentre il COVID-19 è stata la causa di molti cambiamenti, ci ha anche dato la possibilità di ripensare e rimodellare l'istruzione per il futuro-pigiama opzionale!

Fonte originale

Titolo: IMPACT OF COVID-19 ON EDUCATION: LATEST TRENDS IN K-12 EDUCATION IN THE WORLD

Estratto: The Covid-19 has closed the whole world including the schools and colleges. This situation never thought before this in the world. Over billions of K-12 students are out of educational institutions due to this novel virus. We cannot put this risk into the future of students. Therefore, this study was conducted to explore the latest trends and practices of educational institutions which are useful during and after the Covid-19. The investigation was a mixed method (quantitative and qualitative) study which focused on questionnaires and interviews of the participants for the data gathering. A sample of 170 respondents in which 10 heads of secondary schools, 10 university professors, 50 K-12 teachers and 100 K-12 students were selected for the collection of quantitative data. However, the sample size in the collection of qualitative data was not fixed. The data collection was stopped when the emerging of new data themes stopped and the final sample of qualitative data collection was 23 participants. The triangulation technique was used to cross check the results and validation of data. The study found that the online education properly planned by the administration in the modern K-12 education in the world is the best solution during the Covid-19.

Autori: Rizwan Shoukat, Qibing Huang, Khuda Bakhsh

Ultimo aggiornamento: Dec 29, 2024

Lingua: English

URL di origine: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.26.24319675

Fonte PDF: https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2024.12.26.24319675.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia medrxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili