Questo articolo esamina i codici RaS e il loro impatto sui sistemi di comunicazione.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo esamina i codici RaS e il loro impatto sui sistemi di comunicazione.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema di codifica migliora la correzione degli errori nelle reti di comunicazione moderne.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare il trasferimento dei dati su canali ad alta frequenza.
― 5 leggere min
Questa ricerca mette in evidenza nuovi approcci per migliorare i sistemi di comunicazione wireless.
― 11 leggere min
Un nuovo metodo per comunicazioni sicure usando lo schema di accoppiamento delle modalità sembra promettente.
― 6 leggere min
Nuovi metodi riducono l'uso della larghezza di banda mantenendo la qualità dei contenuti nell'AIGC mobile.
― 7 leggere min
Proteggere i messaggi usando la fisica quantistica e i fotoni intrecciati.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le prestazioni delle reti ibride LiFi e WiFi.
― 7 leggere min
Le antenne fluide offrono nuova flessibilità per i sistemi wireless moderni.
― 5 leggere min
I solitoni ottici nelle fibre multimodali migliorano la capacità di trasmissione dei dati e la stabilità.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano il rilevamento dei segnali in ambienti rumorosi usando tecniche di Propagazione delle Aspettative.
― 6 leggere min
Nuovi schemi di codifica migliorano l'affidabilità della comunicazione su canali rumorosi.
― 6 leggere min
MDM migliora le capacità di trasmissione dei dati nella comunicazione e nel calcolo.
― 6 leggere min
QUIC migliora la comunicazione online con velocità e sicurezza.
― 5 leggere min
La modulazione OTFS sta cambiando il panorama delle comunicazioni wireless con prestazioni migliorate.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo che usa le reti neurali migliora le prestazioni della comunicazione ottica.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la sicurezza delle reti che usano piattaforme ad alta quota.
― 5 leggere min
Migliorare la sicurezza nell'IoT attraverso dialetti innovativi del protocollo CoAP.
― 5 leggere min
Nuove strategie migliorano la stima del canale nel BD-RIS, potenziando la comunicazione wireless.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla teoria dei codici e alla sua importanza nella correzione degli errori.
― 8 leggere min
Uno studio sui segnali pilota e la stima del canale nei sistemi MU-MIMO.
― 6 leggere min
Nuovi approcci migliorano le prestazioni wireless in ambienti multiutente.
― 7 leggere min
Esplora come i ricevitori atomici potrebbero trasformare la tecnologia della comunicazione wireless.
― 5 leggere min
h-DJSCC migliora la trasmissione delle immagini nelle reti mobili, gestendo vari tipi di connessione in modo efficace.
― 7 leggere min
Questo articolo si concentra sulla stima del canale nei sistemi MIMO usando la quantizzazione a un bit.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comunicazione laser regolando insieme le impostazioni del trasmettitore e del ricevitore.
― 7 leggere min
uJSCC unisce la codifica sorgente e la codifica canale per una comunicazione migliore.
― 6 leggere min
URA offre un approccio efficiente per gestire la comunicazione wireless tra più utenti.
― 6 leggere min
Migliorare i metodi di sincronizzazione per i sistemi massive MIMO senza cella per migliorare la comunicazione wireless.
― 6 leggere min
La comunicazione sub-THz è pronta a rivoluzionare la trasmissione di dati ad alta velocità.
― 7 leggere min
Il nuovo framework di segnalazione migliora l'efficienza e l'affidabilità nella comunicazione IIoT.
― 6 leggere min
Esaminando la collaborazione tra reti satellitari e terrestri per le esigenze comunicative moderne.
― 6 leggere min
Il nuovo metodo MDJCM migliora l'efficienza e l'affidabilità della trasmissione dei dati.
― 6 leggere min
Le reti 6G promettono comunicazioni più veloci e affidabili con dati sempre freschi.
― 4 leggere min
Uno sguardo al Compute-Forward Multiple Access nella tecnologia wireless moderna.
― 6 leggere min
Esplorando superfici intelligenti che migliorano la comunicazione dei segnali in ambienti difficili.
― 6 leggere min
Quest'articolo parla dell'uso del RHS per sistemi di comunicazione wireless a risparmio energetico.
― 6 leggere min
Esaminando i rischi di sicurezza nelle reti mmWave che utilizzano il trasferimento simultaneo di informazioni wireless e potenza.
― 7 leggere min
Uno studio sull'impatto del rumore di fase nei canali MIMO con sistemi elettro-ottici.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento della comunicazione THz usando precoding ibrido e algoritmi innovativi.
― 6 leggere min